Igor Volley, a Monza un pesante stop
Una Igor troppo discontinua cade pesantemente in quattro set sul campo di una Saugella Monza, vera “bestia nera” delle novaresi negli ultimi anni, e incassa
Una Igor troppo discontinua cade pesantemente in quattro set sul campo di una Saugella Monza, vera “bestia nera” delle novaresi negli ultimi anni, e incassa
«E’ successo un evento eccezionale devastante, faremo l’istruzione tecnica per la dichiarazione dello stato di emergenza e porteremo all’attenzione del Consiglio dei ministri la situazione
Un weekend alla scoperta del barocco nel novarese, un segno stilistico forte che ha caratterizzato l’intero territorio provinciale, uno stile inconfondibile che interpreta con fantasia
Dopo due successi consecutivi domenicali, identici anche nel punteggio, la Igor Gorgonzola affronta il suo primo anticipo stagionale del sabato giocando questa sera, 10 ottobre,
Una mano tesa, anzi tante mani tese a creare un unico cerchio, una sinergia. Sono tanti i comuni della provincia di Novara e Vco e
All’interno del cartellone della 26esima edizione della rassegna “Ottobre Culturale Gravellonese”, “Un paese a sei corde master” propone un concerto di Federica Artuso, incentrato sulle
All’Ipsia Bellini gli studenti chiamano la Digos: «Risposte inaccettabili dal dirigente». Sanificazioni inesistenti, didattica a distanza (dad) e registro elettronico mai attivati, esami per la
“Il fondamento del sequestro preventivo (…) non è da ricercarsi nei profili di illegittimità dell’atto autorizzativo costituito dalla determina n. 1173/17 della Provincia di Novara,
Una Igor troppo discontinua cade pesantemente in quattro set sul campo di una Saugella Monza, vera “bestia nera” delle novaresi negli ultimi anni, e incassa la sua prima sconfitta in campionato. Prive di capitan Chirichella, stoppata da un risentimento muscolare, le novaresi hanno concesso troppe pause alle ragazze di Gaspari,
«E’ successo un evento eccezionale devastante, faremo l’istruzione tecnica per la dichiarazione dello stato di emergenza e porteremo all’attenzione del Consiglio dei ministri la situazione di questa valle e di tutti i territori colpiti del Piemonte. Abbiamo rassicurato gli amministratori locali che lo Stato farà la sua parte, così com’è
Un weekend alla scoperta del barocco nel novarese, un segno stilistico forte che ha caratterizzato l’intero territorio provinciale, uno stile inconfondibile che interpreta con fantasia ed estro le forme classiche fatte di luci e ombre che costituiscono la sua originalità. Quello proposto dall’Atl oggi, sabato 10, e domani, domenica 11
Dopo due successi consecutivi domenicali, identici anche nel punteggio, la Igor Gorgonzola affronta il suo primo anticipo stagionale del sabato giocando questa sera, 10 ottobre, sul terreno della Saugella Monza con fischio d’inizio (affidato agli arbitri Goitre di Torino e Zanusi di Treviso) alle ore 20. Si tratta di un
Una mano tesa, anzi tante mani tese a creare un unico cerchio, una sinergia. Sono tanti i comuni della provincia di Novara e Vco e anche altri che hanno aderito alla campagna dell’ottobre rosa con Lilt. C’è chi ospita le visite senologiche gratuite (leggi qui), chi incontri e tavoli di
All’interno del cartellone della 26esima edizione della rassegna “Ottobre Culturale Gravellonese”, “Un paese a sei corde master” propone un concerto di Federica Artuso, incentrato sulle composizioni di cinque donne chitarriste. «Ho scelto queste cinque compositrici oltre che per la qualità del loro repertorio, anche per le identità musicali molto differenziate
All’Ipsia Bellini gli studenti chiamano la Digos: «Risposte inaccettabili dal dirigente». Sanificazioni inesistenti, didattica a distanza (dad) e registro elettronico mai attivati, esami per la qualifica regionale comunicati il giorno prima, scuola che cade a pezzi. Questi sono stati gli argomenti dell’assemblea degli studenti che si è svolta il 6
“Il fondamento del sequestro preventivo (…) non è da ricercarsi nei profili di illegittimità dell’atto autorizzativo costituito dalla determina n. 1173/17 della Provincia di Novara, quanto piuttosto nelle plurime e ripetute violazioni della medesima da parte della società”. Così si è espresso, giovedì 7 ottobre, il Tribunale del riesame di
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.