
Federalberghi: «Non serve requisire, siamo disponibili da giorni»
«Non serve ricorrere a requisizioni, come da più parti ventilato in questi giorni. Già dalla scorsa settimana abbiamo offerto alla Prefettura e alla Asl la
«Non serve ricorrere a requisizioni, come da più parti ventilato in questi giorni. Già dalla scorsa settimana abbiamo offerto alla Prefettura e alla Asl la
Non è caratterizzato da effetti speciali e non vanta nemmeno immagini inedite il video promosso dal comune di Omegna dal titolo “Ce la faremo” per
Nell’anno del suo Ventennale la Fondazione Comunità Novarese onlus lancia i sette bandi 2020 a sostegno delle organizzazioni del territorio, dei loro progetti e delle
Dopo il via libera dell’ Enac (ente nazionale per l’aviazione civile) sull’utilizzo dei droni per monitorare gli spostamenti o gli assembramenti dei cittadini sul territorio,
Uno degli obiettivi principali del Centro per le Famiglie del Comune di Novara è quello di seguire le future mamme e le donne in gravidanza.
Ma che freddo fa! Come avevamo previsto le temperature sono crollate e l’Inverno, fuori tempo massimo, ha bussato alla porta dell’Italia. In molte zone sta nevicando
Giorno di isolamento numero… ormai non li contiamo più. Per questo motivo, almeno per quel che ci è possibile, vogliamo esservi vicino con la nostra
Mancanza di dispositivi (mascherine, guanti, camici, occhiali) e difficoltà nella gestione dei pazienti con sintomi assimilabili al coronavirus ma non certificati. Queste sono le principali
Due mascherine per nucleo famigliare, distribuite così a tutte e 100 le famiglie del paese. Tra lunedì 23 e martedì 24 l’amministrazione comunale di Mandello
Scuole chiuse, oramai da un bel pezzo. E dopo le primissime sensazioni di aver prolungato di pochi giorni le vacanze di Carnevale, tutti, alunni compresi,
«Non serve ricorrere a requisizioni, come da più parti ventilato in questi giorni. Già dalla scorsa settimana abbiamo offerto alla Prefettura e alla Asl la nostra collaborazione». Esordisce così Emilio Zanetta, presidente Federalberghi Novara, dopo che l’unità di crisi aveva ipotizzato l’idea di utilizzare le strutture ricettive, che in questo
Non è caratterizzato da effetti speciali e non vanta nemmeno immagini inedite il video promosso dal comune di Omegna dal titolo “Ce la faremo” per dire che “Omegna oggi c’è, ed è pronta a ripartire”. In meno di un minuto il video parla di “gente di carattere e determinazione” ferma
Nell’anno del suo Ventennale la Fondazione Comunità Novarese onlus lancia i sette bandi 2020 a sostegno delle organizzazioni del territorio, dei loro progetti e delle loro idee, grazie ai fondi territoriali resi disponibili da Fondazione Cariplo per un totale di 825 mila euro. Sono bandi senza scadenza che non prevedono,
Dopo il via libera dell’ Enac (ente nazionale per l’aviazione civile) sull’utilizzo dei droni per monitorare gli spostamenti o gli assembramenti dei cittadini sul territorio, per garantire il rispetto delle norme del Governo sul contenimento dell’emergenza coronavirus, ieri “Maverick”, il drone della Provincia di Novara, è stato utilizzato dagli agenti
Uno degli obiettivi principali del Centro per le Famiglie del Comune di Novara è quello di seguire le future mamme e le donne in gravidanza. Il Centro online promuove l’iniziativa “Mamme in gravidanza”, chiacchiere in amicizia per condividere l’attesa. L’appuntamento è per il 27 marzo alle ore 10.30 e per
Ma che freddo fa! Come avevamo previsto le temperature sono crollate e l’Inverno, fuori tempo massimo, ha bussato alla porta dell’Italia. In molte zone sta nevicando sino in pianura. Bologna si è risvegliata imbiancata, in Piemonte nevica sopra i 400 metri di altitudine. A Novara dominano le nubi senza precipitazioni con
Giorno di isolamento numero… ormai non li contiamo più. Per questo motivo, almeno per quel che ci è possibile, vogliamo esservi vicino con la nostra rubrica #lavoceon, i nostri suggerimenti più o meno seri per impegnare il tempo nelle proprie case Vi ricordiamo che tutti i nostri contenuti sono free
Mancanza di dispositivi (mascherine, guanti, camici, occhiali) e difficoltà nella gestione dei pazienti con sintomi assimilabili al coronavirus ma non certificati. Queste sono le principali criticità segnalate da Savio Fornara, medico di base e segretario della Fimmg, Federazione Italiana Medici di Medicina Generale. «Dallo scorso 23 febbraio, giorno in cui
Due mascherine per nucleo famigliare, distribuite così a tutte e 100 le famiglie del paese. Tra lunedì 23 e martedì 24 l’amministrazione comunale di Mandello Vitta ha distribuito alla comunità le mascherine lavabili realizzate da un gruppo di persone volontarie istituito già nel maggio scorso dalla nuova amministrazione per iniziative
Scuole chiuse, oramai da un bel pezzo. E dopo le primissime sensazioni di aver prolungato di pochi giorni le vacanze di Carnevale, tutti, alunni compresi, hanno compreso la realtà dei fatti. E allora si è cominciato a lavorare da casa con la tecnologia a sostituire banco, sedia, lavagna e tutto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.