
Il territorio si mobilita per l’ospedale Maggiore
Il territorio in prima linea per l’emergenza coronavirus. La Fondazione Bpn per il territorio ha risposto a un appello dell’ospedale Maggiore ha finanziato l’acquisto di
Il territorio in prima linea per l’emergenza coronavirus. La Fondazione Bpn per il territorio ha risposto a un appello dell’ospedale Maggiore ha finanziato l’acquisto di
Un altro decesso per coronavirus all’ospedale Maggiore. Si tratta di una donna di 88 anni novarse che era ricoverata in terapia intensiva. Altre 3 persone, risultate
«Bimbi e ragazzi hanno bisogno di meraviglia in questo periodo di reclusione forzata», ne è convinto lo scrittore novarese Alessandro Barbaglia, che ci ha dato
“#stasudadoss”. No, in questo caso non è usato per chiedere gentilmente a qualcuno di smetterla con l’insistenza, e neanche per allontanare un corteggiatore insistente.
In queste settimane di chiusura le biblioteche del Vco potenziano l’offerta di spunti e occasioni per leggere, informarsi, vedere film, trasmissioni televisive, radiofoniche e decine
In mancanza di unità di intenti e di visioni, alla fine è arrivato il Coni, il massimo ente sportivo nazionale, a fare un po’ di
La cultura si fa on line con il Circolo dei lettori. Da oggi e fino al 3 aprile sulle pagine web e sui social della
Posti di blocco sì o no per controllare chi si sposta dal proprio paese o città per motivi non indicati dall’articolo 1 lettera a? Nel
Piano assunzioni per fronteggiare l’emergenza sanitaria. E’ attivo all’Unità di crisi un “ufficio acquisizione risorse umane”, con il compito di raccogliere le esigenze di nuovo
«A fronte dell’emergenza nazionale legata al contagio del coronavirus e con l’obiettivo di garantire la dovuta e doverosa assistenza alle fasce deboli della popolazione, il
Il territorio in prima linea per l’emergenza coronavirus. La Fondazione Bpn per il territorio ha risposto a un appello dell’ospedale Maggiore ha finanziato l’acquisto di un ecografo e di un videolaringoscopio per intubazioni da dedicare all’assistenza dei pazienti ricoverati per insufficienza respiratoria in regime di isolamento presso la Struttura complessa
Un altro decesso per coronavirus all’ospedale Maggiore. Si tratta di una donna di 88 anni novarse che era ricoverata in terapia intensiva. Altre 3 persone, risultate positive al test, sono decedute tra la notte e le prime ore del mattino in Piemonte. Due di queste, entrambi dell’Alessandrino, erano ricoverate presso il
«Bimbi e ragazzi hanno bisogno di meraviglia in questo periodo di reclusione forzata», ne è convinto lo scrittore novarese Alessandro Barbaglia, che ci ha dato una mano a raccogliere un po’ di suggerimenti utili su come impiegare in modo piacevole il tempo da trascorrere fra le mura domestiche. Libri e
“#stasudadoss”. No, in questo caso non è usato per chiedere gentilmente a qualcuno di smetterla con l’insistenza, e neanche per allontanare un corteggiatore insistente. [the_ad id=”62649″] In questo caso è un invito di un… bar. Sì, proprio così: a Oleggio c’è un bar che si è ingegnato per
In queste settimane di chiusura le biblioteche del Vco potenziano l’offerta di spunti e occasioni per leggere, informarsi, vedere film, trasmissioni televisive, radiofoniche e decine di altre opportunità che si possono cogliere anche da casa. Lo fanno attraverso il sito www.bibliotecheVco.it, dove sono proposti tutti i libri e film in
In mancanza di unità di intenti e di visioni, alla fine è arrivato il Coni, il massimo ente sportivo nazionale, a fare un po’ di ordine. Con una posizione certamente impopolare, dato che lo sport era considerato da molti quale l’ultimo baluardo di una normalità che oggi non appartiene, e
La cultura si fa on line con il Circolo dei lettori. Da oggi e fino al 3 aprile sulle pagine web e sui social della Fondazione sono disponibili consigli di lettura e intrattenimenti letterari. Il sito del Circolo di Torino https://www.circololettori.it/ propone, infatti, cruciverba a tema letterario che riportano le
Posti di blocco sì o no per controllare chi si sposta dal proprio paese o città per motivi non indicati dall’articolo 1 lettera a? Nel decreto, quello dell’8 marzo, che parla delle misure restrittive rigorose, non sono previsti, come è stato specificato sia da Conte, sia dalla Regione Piemonte, ma
Piano assunzioni per fronteggiare l’emergenza sanitaria. E’ attivo all’Unità di crisi un “ufficio acquisizione risorse umane”, con il compito di raccogliere le esigenze di nuovo personale da parte delle aziende sanitarie regionali e coordinarne le assunzioni, che verranno fatte dalle aziende stesse. L’Ufficio ha provveduto ad acquisire le graduatorie di
«A fronte dell’emergenza nazionale legata al contagio del coronavirus e con l’obiettivo di garantire la dovuta e doverosa assistenza alle fasce deboli della popolazione, il Comune di Trecate ha attivato da questa mattina il Centro Operativo Comunale, al quale concorreranno, oltre al personale dell’Ente, i volontari di alcune associazioni locali».
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.