
Il Teatro Faraggiana resta aperto al pubblico
«Non ci fermiamo. Garantiremo la disposizione ministeriale di lasciare una poltrona libera davanti, dietro ed in fianco ad ogni spettatore (ed in questo anche il
«Non ci fermiamo. Garantiremo la disposizione ministeriale di lasciare una poltrona libera davanti, dietro ed in fianco ad ogni spettatore (ed in questo anche il
L’imprenditoria femminile segna un più 540 aperture nel 2019. Sono 6.770, rappresentano il 22,9% delle imprese provinciali, operano in primis nel commercio e nei servizi
Coronavirus, sospesi tutti gli interventi non urgenti . L’Unità di crisi sul covid-19 ha diramato questa mattina una comunicazione a tutti i direttori delle aziende
Igor Volley in campo a porte chiuse, stop per tutti gli altri campionati. Il lungo tira molla ha trovato la sua soluzione nella serata di
Pur nella situazione emergenziale del momento, non sono venute meno, anche nelle ultime ore, le contrapposizioni politiche in merito all’operato del governo. Il deputato ossolano
All’attivo ha già tre partecipazioni: un anno un po’ sfortunato, un anno da quinto posto e un anno da medaglia di bronzo. Sta ultimando i
Coronavirus, è scontro tra sindacati e scuole: no al collegio docenti. Confermata dal governo la chiusura delle scuole fino al 15 marzo, è scontro tra
Coronavirus, Filippa al mondo politico: «Attenti a ciò che impatta sull’economia. Le parole e le decisioni di questi giorni possono avere un impatto economico importante.
«Stavolta è stato più pesante del solito, hanno tirato tantissimi sassi contro le abitazioni, hanno spaccato vetri. E abbiamo trovato altre munizioni che probabilmente avrebbero
«Non ci fermiamo. Garantiremo la disposizione ministeriale di lasciare una poltrona libera davanti, dietro ed in fianco ad ogni spettatore (ed in questo anche il pubblico dovrà aiutarci) ma cinema e teatro continuano. Stiamo facendo il possibile per non interrompere la nostra proposta culturale verso la città e abbiamo bisogno
L’imprenditoria femminile segna un più 540 aperture nel 2019. Sono 6.770, rappresentano il 22,9% delle imprese provinciali, operano in primis nel commercio e nei servizi alla persona, sono guidate nel 12,6% dei casi da giovani under35 e nell’11,7% da donne straniere: sono questi i tratti salienti della “fotografia” delle imprese
Coronavirus, sospesi tutti gli interventi non urgenti . L’Unità di crisi sul covid-19 ha diramato questa mattina una comunicazione a tutti i direttori delle aziende sanitarie del Piemonte, in cui si dispone la sospensione degli interventi chirurgici ordinari e gli interventi sanitari che implichino l’utilizzo delle sale operatorie, fatta eccezione
Igor Volley in campo a porte chiuse, stop per tutti gli altri campionati. Il lungo tira molla ha trovato la sua soluzione nella serata di ieri, mercoledì 4 marzo, con l’emanazione del nuovo decreto del presidente del Consiglio che ha disposto la sospensione delle manifestazioni sportive non di carattere professionistico
Pur nella situazione emergenziale del momento, non sono venute meno, anche nelle ultime ore, le contrapposizioni politiche in merito all’operato del governo. Il deputato ossolano del Pd Enrico Borghi, intervenuto tra l’altro nell’aula di Montecitorio nel pomeriggio di mercoledì in occasione del “question time” al ministro Francesco Boccia, ha parlato
All’attivo ha già tre partecipazioni: un anno un po’ sfortunato, un anno da quinto posto e un anno da medaglia di bronzo. Sta ultimando i suoi allenamenti Matteo Fanchini, aronese non vedente classe 1971, che dall’11 al 15 marzo sarà fra i protagonisti di AmpSurf Isa World Para Surfing Championship,
Coronavirus, è scontro tra sindacati e scuole: no al collegio docenti. Confermata dal governo la chiusura delle scuole fino al 15 marzo, è scontro tra i sindacati e i dirigenti scolastici di Novara e del Vco sulle misure da adottare. I primi, infatti, hanno inviato nella giornata di ieri una
Coronavirus, Filippa al mondo politico: «Attenti a ciò che impatta sull’economia. Le parole e le decisioni di questi giorni possono avere un impatto economico importante. Invito a fare molta attenzione alle loro conseguenze». Non usa mezzi termini il presidente di Confindustria Novara Vercelli Valsesia, Gianni Filippa, per commentare l’impatto sull’economia
«Stavolta è stato più pesante del solito, hanno tirato tantissimi sassi contro le abitazioni, hanno spaccato vetri. E abbiamo trovato altre munizioni che probabilmente avrebbero voluto utilizzare la sera successiva». I residenti dello Spazio Gajà, zona alla periferia di Galliate, sono esasperati. E a fare loro da portavoce in modo
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.