Marzo 3, 2020

Marzo 3, 2020

Novara Calcio, derby contro la Pro Vercelli l’11 marzo

Il calcio italiano vive, come l’intero Paese, un momento particolarmente difficile e nel segno dell’incertezza. L’emergenza legata al coronavirus ha sconvolto piani e calendari e, soprattutto, ha creato scompiglio ai piani alti del sistema calcio, dando il “la” a un poco onorevole “tutti contro tutti” che oltre a generare ulteriore

Incendio a San Martino di Trecate: fiamme alte e puzza di plastica

E’ ancora in corso l’intervento per spegnere le fiamme del vasto incendio divampato alle 18.30 di oggi, martedì 3 marzo, a San Martino di Trecate. Fiamme alte dall’azienda Riraee che si occupa di coperture e materiali elettrici e che si trova in frazione. Sul posto sono intervenute tre squadre dei

Accusato di ricettazione di quadri, novarese assolto in Appello

Era finito a processo con l’accusa di ricettazione per alcuni quadri, che risultavano essere nella sua disponibilità ma che erano risultati essere di provenienza furtiva; condannato a 2 anni in primo grado, l’uomo, novarese cinquantenne difeso dall’avvocato Antonella Abisso, è stato assolto dai giudici della Corte d’Appello di Torino per

Novara, da oggi si limita l’accesso agli impianti sportivi

È del pomeriggio di oggi l’ordinanza del sindaco di Novara, Alessandro Canelli, che regolamenta gli impianti sportivi comunali. Il documento prevede che «sul territorio comunale sia consentito il solo svolgimento delle competizioni sportive di ogni ordine e disciplina nonché lo svolgimento degli allenamenti finalizzati alla partecipazione a competizioni sportive, purché

Canelli lancia un appello agli sportivi lombardi: «Non venite nelle nostre palestre»

Canelli lancia un appello agli sportivi lombardi: «Non venite nelle nostre palestre». Negli ultimi giorni si è verificato uno spostamento di massa di atleti provenienti dalla Lombardia negli impianti sportivi novaresi. Il sindaco: «Chiedo solo un po’ di buon senso». «La situazione nella nostra zona non desta eccessiva preoccupazione –

Coronavirus, l’assessore Icardi: «I contagi sono destinati a crescere»

Coronavirus, l’assessore Icardi: «I contagi sono destinati a crescere». L’ha detto poco fa in conferenza stampa l’assessore regionale alla Sanità: «Al momento la situazione è controllata, ma i numeri sono destinati a salire. Sono proiezioni derivanti da studi epidemiologici dettagliati». «Abbiamo lavorato tutto il giorno per la creazione di una

“Pulizie straordinarie” nelle scuole, personale Ata al lavoro

Personale Ata al lavoro per la pulizia straordinaria nelle scuole.  Niente imprese specializzate, come forse la parola “igienizzazione” avrebbe lasciato supporre ma una pulizia normale, solo più approfondita, cosa resa possibile dall’assenza degli studenti.   [the_ad id=”62649″]   Niente prodotti particolari – «volevamo utilizzare l’amuchina – spiega il dirigente Francesco

Coronavirus, 56 casi probabili in Piemonte

Sono 56 i casi risultati positivi al coronavirus in Piemonte: 40 in provincia di Asti, 7 in provincia di Torino, 4 nel Verbano Cusio Ossola, 3 in provincia di Novara, 1 nel Vercellese e 1 nell’Alessandrino. Tredici persone sono tuttora ricoverate in ospedale: 7 ad Asti, 3 a Novara e

Due incontri di formazione ambientale alla Camera di commercio

Due incontri di formazione ambientale alla Camera di commercio. Mud, registri di carico e scarico rifiuti, economia circolare. Questi i temi degli incontri di formazione in materia ambientale organizzati dalla Camera di Commercio di Novara, in collaborazione con Unioncamere Piemonte, in programma mercoledì 11 e 25 marzo nella sede camerale,

Lucilla Giagnoni veste i panni della Marchesa Colombi

Lucilla Giagnoni veste i panni della Marchesa Colombi. Il 5 marzo alle inizia la rassegna dedicata alla donna con i Giovedì letterari della biblioteca Negroni. Con una lettura di Lucilla Giagnoni, che dialogherà insieme a Silvia Benatti, di celebri opere della più grande scrittrice novarese, La Marchesa Colombi, iniziano le