
Il concerto di San Gaudenzio
Quando a risuonare, sotto l’immenso vuoto della Cupola antonelliana, sono il violoncello jazz-folk di Hank Roberts e il sax algido e lirico di Silke Eberhardt
Quando a risuonare, sotto l’immenso vuoto della Cupola antonelliana, sono il violoncello jazz-folk di Hank Roberts e il sax algido e lirico di Silke Eberhardt
Non mancava occasione per avvicinare le colleghe e importunarle, quando magari si trovavano in pausa. Avances insistenti, dalla richiesta del numero di telefono a inviti
Entra nel vivo la campagna elettorale in vista delle prossime amministrative di Arona, previste per il mese di maggio. Martedì 4 febbraio alle 19, all’Hotel
Il bilancio demografico delle imprese novaresi nell’anno 2019 si è chiuso all’insegna di una lieve decrescita: la variazione tra iscrizioni e cessazioni avvenute nel periodo
Matteo Salvini ha dichiarato: «Non penso di avergli rovinato la vita e non sono pentito di averlo fatto, anzi lo rifarei» riguardo al ragazzo di
La novarese “Tanto di cappello teatro” in scena al Sant’Andrea di Pernate. Questa sera, sabato 1 febbraio, alle 21.15, Paola Borriello e Viola Martini saliranno
Grande affluenza all’inaugurazione della mostra “La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo” a cura di Alberto Fiz, che si è svolta ieri, venerdì 31 gennaio,
«Nel 1928, quando è stato costruito, era un’eccellenza della città, ora rischia di diventare un cadavere». Un allarme lanciato dagli Amici della Bici di Novara,
Quando a risuonare, sotto l’immenso vuoto della Cupola antonelliana, sono il violoncello jazz-folk di Hank Roberts e il sax algido e lirico di Silke Eberhardt in una splendente mattina di maggio per “Novara Jazz” o sono, come ieri sera, le note dei “Concerti brandeburghesi” di Johann Sebastian Bach, magnificamente interpretati
Non mancava occasione per avvicinare le colleghe e importunarle, quando magari si trovavano in pausa. Avances insistenti, dalla richiesta del numero di telefono a inviti a cena o al bar. Una situazione che si era protratta per qualche mese – la vicenda risale a qualche anno fa – fino al
Entra nel vivo la campagna elettorale in vista delle prossime amministrative di Arona, previste per il mese di maggio. Martedì 4 febbraio alle 19, all’Hotel Atlantic di corso della Repubblica 124 si presenterà ufficialmente alla città “Senso Civico”, la lista che appoggia la candidatura a sindaco di Giovanni La Croce.
Il bilancio demografico delle imprese novaresi nell’anno 2019 si è chiuso all’insegna di una lieve decrescita: la variazione tra iscrizioni e cessazioni avvenute nel periodo gennaio dicembre si attesta al -0,9%, corrispondente ad una diminuzione, in valori assoluti, di circa 260 unità. «Lo scenario provinciale risente dell’incertezza che caratterizza i
Matteo Salvini ha dichiarato: «Non penso di avergli rovinato la vita e non sono pentito di averlo fatto, anzi lo rifarei» riguardo al ragazzo di origine tunisina di 17 anni incensurato, a cui ha suonato il famoso campanello sotto il teleobiettivo di diverse Tv nazionali e che ha poi postato
La novarese “Tanto di cappello teatro” in scena al Sant’Andrea di Pernate. Questa sera, sabato 1 febbraio, alle 21.15, Paola Borriello e Viola Martini saliranno sul palco con una nuova produzione di “Tanto Cappello Teatro”: la compagnia novarese presenta “L’ultimo ballo”, spettacolo liberamente tratto da “Donne che ballano” di Josep
Grande affluenza all’inaugurazione della mostra “La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo” a cura di Alberto Fiz, che si è svolta ieri, venerdì 31 gennaio, a Piacenza nella nuova sede Xnl Piacenza Contemporanea XNL (Palazzo Ex Enel, via Santa Franca, 36) e la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi (via San
«Nel 1928, quando è stato costruito, era un’eccellenza della città, ora rischia di diventare un cadavere». Un allarme lanciato dagli Amici della Bici di Novara, Legambiente Circolo il Pioppo e Novara Green in riferimento ai lavori che stanno interessando il cavalcavia Porta Milano. «A gennaio abbiamo chiesto di incontrare l’amministrazione