
Provincia, corsi di formazione per giovani amministratori
Un finanziamento di 10mila euro ai quali si aggiungono 3mila euro resi disponibili dalla Provincia: fondi che saranno utilizzati per il progetto “Dovere&Potere pubblico: incontri,
Un finanziamento di 10mila euro ai quali si aggiungono 3mila euro resi disponibili dalla Provincia: fondi che saranno utilizzati per il progetto “Dovere&Potere pubblico: incontri,
Si alza il sipario sulla Patronale 2020. I primi appuntamenti sono previsti a partire dal pomeriggio di giovedì 16 nel Salone dell’Arengo del Broletto. Alle
Cavalcavia Porta Milano: Federconsumatori chiede un incontro “chiarificatore” con Comune e assessore. «Per sapere come il Comune di Novara intende comportarsi verso Rfi per la
Sabato sera, 18 gennaio, alle 21, a Novarello, si riparte proprio da lì, da quell’unica sconfitta che ha segnato il percorso poi netto della squadra.
Un finanziamento di 10mila euro ai quali si aggiungono 3mila euro resi disponibili dalla Provincia: fondi che saranno utilizzati per il progetto “Dovere&Potere pubblico: incontri, strumenti ed esperienze a confronto” che sarà realizzato in partenariato con i Comuni di Borgolavezzaro, Borgomanero, Briga Novarese, Cameri, Carpignano Sesia, Cerano, Galliate, Landiona, Meina,
Si alza il sipario sulla Patronale 2020. I primi appuntamenti sono previsti a partire dal pomeriggio di giovedì 16 nel Salone dell’Arengo del Broletto. Alle 17 avverrà infatti la presentazione di “Nuara… e provincia”, il gioco da tavola dedicato alla città e al suo territorio. Alle 18 ci si potrà
Cavalcavia Porta Milano: Federconsumatori chiede un incontro “chiarificatore” con Comune e assessore. «Per sapere come il Comune di Novara intende comportarsi verso Rfi per la questione guard rail e circolazione bus e per una doverosa tutela di quanti utilizzano il servizio Sun – spiega Daniele Testaverde, responsabile novarese di Federconsumatori
Sabato sera, 18 gennaio, alle 21, a Novarello, si riparte proprio da lì, da quell’unica sconfitta che ha segnato il percorso poi netto della squadra. Il Basket Club Trecate di Stefano Gambaro, capolista del campionato di C Gold con una sconfitta alla prima giornata e una striscia di 11 vittorie
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.