Al Novara basta un gol di Basso: Alcione Milano sconfitto 0-1

Gli azzurri corsari al "Breda" trovano la terza vittoria stagionale

Il primo gol stagionale del centrocampista Gianmarco Basso, quinto con gli azzurri, regala al Novara la prima vittoria esterna del campionato, spezzando il digiuno esterno dopo 275 giorni. Settimo risultato utile di fila, 13 punti, per la formazione allenata da Andrea Zanchetta, che condanna alla terza sconfitta al “Breda” di Sesto San Giovanni per i milanese allenati dall’ex Giovanni Cusatis.

Sul terreno pesante, sotto la pioggia battente, il Novara ha accetto la gara a viso aperto. Match combattuto, nel primo tempo poche occasioni da gol, per i lombardi subito Lanzi impegna il portiere Boseggia, poi una girata al volo di sinistro di Morselli dal limite a lato, per il Novara tentativo di Donadio che il portiere Agazzi blocca.
Nella ripresa il Novara va vicino al vantaggio con una girata di Da Graca su centro di Valdesi dalla destra. Il tecnico Cusatis mette Olivieri e Marconi nel tentativo di affidarsi a forze fresche, ma è il Novara che passa, Dell’Erba sfonda a sinistra e centra, pallone sfiorato da Alberti, che giunge in area a Basso, che controlla e insacca con precisione sul primo palo.

La gara diventa vibrante, l’Alcione si catapulta in avanti, ma è il Novara che potrebbe raddoppiare con Di Cosmo che calcia sopra la traversa. Nel finale il Novara resta in dieci, espulso capitan Lorenzini, Alcione vicino al pareggio, prima salva Da Graca in area, di poco fuori il colpo di testa di Bright. L’Alcione reclama un rigore per un presunto mani in area dell’esordiente Lartey, l’arbitro dopo la revisione all’FVS conferma la decisione presa e non ravvisa gli estremi per il penalty. Al triplice fischio finale fanno festa i ragazzi di mister Zanchetta per un successo che consente al Novara di rimanere nei playoff. Domenica al “Piola” arrivano i brianzoli del Renate allenati dall’ex Giovanni Cusatis, il Novara vuole centrare la terza vittoria di fila e restare nella posizioni che contano della classifica.

ALCIONE-NOVARA 0-1

Marcatore: st 26′ Basso

Alcione (4-3-1-2): Agazzi 6.5; Pirola 6 (1’ st Chierichetti 6), Ciappellano 6.5, Giorgeschi 6, Scuderi 6; Lopes 6 (26’ st Olivieri 6), Lanzi 6.5, Bright 6; Pitou 5.5; Morselli 6, Samele 5.5 (25’ st Marconi 5.5). A disp. Cecchini, Renault, Rebaudo, Lione, Gallazzi, Bertolotti. All. Cusatis 6

Novara (3-5-2): Boseggia 7; Citi 6.5, Lorenzini 6.5, Khailoti 6.5; Valdesi 6.5, Basso 7, Di Cosmo 6.5, Donadio 6.5, Dell’Erba 6.5; Da Graca 6.5 (46’ st Lartey ng), Alberti 6.5. A disp. Raffelli, Andreotti, Malaspina, Lanini, Ledonne, Ranieri, Deseri, Arboscello, Cortese, D’Alessio, Agyemang, Perini. All. Zanchetta 7.

Arbitro: Ubaldi di Roma 6
Note: espulso 43’ st Lorenzini. Ammoniti Ciappellano, Alberti, Marconi. Angoli 4-5. Recupero pt 2’, st 12’

RISULTATI (14ª giornata) – Cittadella-Arzignano 1-0; Lumezzane-Pro Vercelli 3-1; Triestina-Trento 1-1; Ospitaletto-Union Brescia 0-0; Albinoleffe-Virtus Verona 3-1; Alcione-Novara 0-1; Vicenza-Renate 1-0; Lecco-Pro Patria 1-0. Lunedì 17 novembre, ore 20.30: Pergolettese-Giana. Rinviata a mercoledì 3 dicembre, ore 15: Dolomiti Bellunesi-Inter U23.

CLASSIFICA: Vicenza 38; Lecco 30; Union Brescia 28; Alcione, Cittadella 24; Inter U23 22; Trento 20; Pro Vercelli 19; Novara 18; Renate 17; Albinoleffe 16; Ospitaletto 14; Dolomiti Bellunesi, Pergolettese, Arzignano, Giana, Lumezzane 13; Virtus Verona 11; Pro Patria 9; Triestina (-23) -9.

PROSSIMO TURNO (15ª giornata) – venerdì 21 novembre, ore 20.30: Pro Patria-Pergolettese. Sabato 22 ore 14.30: Albinoleffe-Lumezzane, Pro Vercelli-Alcione; ore 17.30: Arzignano-Dolomiti Bellunesi, Virtus Verona-Triestina. Domenica 23, ore 12.30: Trento-Inter; ore 14.30: Novara-Renate, Union Brescia-Vicenza; ore 17.30: Giana-Ospitaletto; ore 20.30: Lecco-Cittadella.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata