Claudio Nava nuovo segretario di Forza Italia Ovest Ticino: confermata l’alleanza con la Lega

Si è svolto a Oleggio il congresso di Forza Italia Ovest Ticino, un appuntamento che ha visto la partecipazione di amministratori e militanti del territorio e si è concluso con l’elezione del nuovo segretario di zona: Claudio Nava. Già assessore provinciale e comunale a Oleggio, Nava è stato scelto per guidare il partito nell’area, affiancato da un direttivo composto da Paolo Sibilia (Castelletto Ticino), Oliviero Colombo (Varallo Pombia e Pombia), Federico Mazzaron (Bellinzago) e Rosa Maria Monfrinoli (Cameri).

I lavori congressuali si sono aperti con l’introduzione del coordinatore provinciale Diego Sozzani, seguita dal saluto del vicesindaco di Oleggio Alessandra Balocco, intervenuta a nome della Lega Lombarda, alleata storica di Forza Italia sul territorio. A prendere la parola anche la consigliera regionale Annalisa Beccaria e Roberto Cota, ex presidente della Regione Piemonte e oggi responsabile del settore giustizia per il partito.

Presente anche il sindaco di Oleggio Andrea Baldassini, che ha voluto confermare e rafforzare l’intesa amministrativa tra Forza Italia e Lega a livello locale. A chiudere l’incontro, gli interventi degli assessori oleggesi Beppe Muratore (Servizi alla persona) e Samuela Borrini (Patrimonio e finanze), quest’ultima anche in rappresentanza del movimento “Azzurro Donna”.

Durante il congresso sono intervenuti anche alcuni rappresentanti dei comuni dell’Ovest Ticino, che hanno portato il loro contributo di riflessione sulle sfide del territorio: Paolo Sibilia da Castelletto Ticino, Oliviero Colombo da Varallo Pombia e Pombia, Federico Mazzaron da Bellinzago e Rosa Maria Monfrinoli da Cameri. Un confronto che ha restituito l’immagine di un partito radicato e intenzionato a rafforzare la propria presenza amministrativa nei comuni della zona.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Claudio Nava nuovo segretario di Forza Italia Ovest Ticino: confermata l’alleanza con la Lega

Si è svolto a Oleggio il congresso di Forza Italia Ovest Ticino, un appuntamento che ha visto la partecipazione di amministratori e militanti del territorio e si è concluso con l’elezione del nuovo segretario di zona: Claudio Nava. Già assessore provinciale e comunale a Oleggio, Nava è stato scelto per guidare il partito nell’area, affiancato da un direttivo composto da Paolo Sibilia (Castelletto Ticino), Oliviero Colombo (Varallo Pombia e Pombia), Federico Mazzaron (Bellinzago) e Rosa Maria Monfrinoli (Cameri).

I lavori congressuali si sono aperti con l’introduzione del coordinatore provinciale Diego Sozzani, seguita dal saluto del vicesindaco di Oleggio Alessandra Balocco, intervenuta a nome della Lega Lombarda, alleata storica di Forza Italia sul territorio. A prendere la parola anche la consigliera regionale Annalisa Beccaria e Roberto Cota, ex presidente della Regione Piemonte e oggi responsabile del settore giustizia per il partito.

Presente anche il sindaco di Oleggio Andrea Baldassini, che ha voluto confermare e rafforzare l’intesa amministrativa tra Forza Italia e Lega a livello locale. A chiudere l’incontro, gli interventi degli assessori oleggesi Beppe Muratore (Servizi alla persona) e Samuela Borrini (Patrimonio e finanze), quest’ultima anche in rappresentanza del movimento “Azzurro Donna”.

Durante il congresso sono intervenuti anche alcuni rappresentanti dei comuni dell’Ovest Ticino, che hanno portato il loro contributo di riflessione sulle sfide del territorio: Paolo Sibilia da Castelletto Ticino, Oliviero Colombo da Varallo Pombia e Pombia, Federico Mazzaron da Bellinzago e Rosa Maria Monfrinoli da Cameri. Un confronto che ha restituito l’immagine di un partito radicato e intenzionato a rafforzare la propria presenza amministrativa nei comuni della zona.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata