
Trecate, con la civica Uboldi Sindaco salgono a 5 le liste a sostegno del candidato dem
«E’ importante avere progetti, idee e obiettivi ma è sotto gli occhi di tutti che, senza una squadra coesa e preparata non si va da
«E’ importante avere progetti, idee e obiettivi ma è sotto gli occhi di tutti che, senza una squadra coesa e preparata non si va da
E’ un vero e proprio appello quello che fa Stefano Longo, che appartiene al Risorgimento Socialista e che insieme al Partito Comunista Italiano e al
Riapre domani, giovedì 15 luglio, il cimitero urbano di Trecate. L’intero campo è rimasto chiuso per otto giorni in seguito al nubifragio del 7 luglio.
Una possibile data di riapertura non c’è ancora, i tecnici sono al lavoro da giovedì
Maltempo, gravi danni a Trecate: chiusi parchi ed edifici. Il fortissimo temporale che si è scatenato ieri, mercoledì 7 luglio intorno alle 18.25, ha causato
L’attuale consigliere di minoranza Claudio Colli è stato “pizzicato” in uno scatto pubblicato dal candidato sindaco relativo a una serata di lavoro sul programma amministrativo.
Il direttore Buonerba: «Un riconoscimento che assegniamo da tempo, ma che in questo anno scolastico caratterizzato dall’emergenza Covid assume un significato particolare»
Silvana Esther Corigliano, candidata sindaco a Trecate per i 5 Stelle nel 2016, aveva lasciato la poltrona da consigliere di minoranza poco dopo. Ora fa
L’ex consigliere comunale e vicesindaco per una notte racconta di aver ricevuto diverse telefonate ma ora la candidatura non è una sua priorità
Alla presenza di Sozzani, Cota e Marcassa (con ospite Binatti), svolta per il partito “azzurro” nella seconda città della provincia: «Capoccia non è stato espulso,
«E’ importante avere progetti, idee e obiettivi ma è sotto gli occhi di tutti che, senza una squadra coesa e preparata non si va da nessuna parte», commenta il candidato
E’ un vero e proprio appello quello che fa Stefano Longo, che appartiene al Risorgimento Socialista e che insieme al Partito Comunista Italiano e al Partito della Rifondazione Comunista per Trecate vorrebbe proporre una “sinistra unita” come la definisce lui per le prossime elezioni
Riapre domani, giovedì 15 luglio, il cimitero urbano di Trecate. L’intero campo è rimasto chiuso per otto giorni in seguito al nubifragio del 7 luglio. «Abbiamo preferito posticipare l’apertura di pochi giorni per far sì che tutte le aree comuni fossero in sicurezza per i fruitori – hanno dichiarato il
Una possibile data di riapertura non c’è ancora, i tecnici sono al lavoro da giovedì
Maltempo, gravi danni a Trecate: chiusi parchi ed edifici. Il fortissimo temporale che si è scatenato ieri, mercoledì 7 luglio intorno alle 18.25, ha causato disagi e ingenti danni in città. I tecnici e gli operai sono all’opera da ore per valutare le varie situazioni e quantificare i danni: sono
L’attuale consigliere di minoranza Claudio Colli è stato “pizzicato” in uno scatto pubblicato dal candidato sindaco relativo a una serata di lavoro sul programma amministrativo. Uboldi: «Per me è un interlocutore importante»
Il direttore Buonerba: «Un riconoscimento che assegniamo da tempo, ma che in questo anno scolastico caratterizzato dall’emergenza Covid assume un significato particolare»
Silvana Esther Corigliano, candidata sindaco a Trecate per i 5 Stelle nel 2016, aveva lasciato la poltrona da consigliere di minoranza poco dopo. Ora fa parte della lista civica “Noi ci siamo Trecate” guidata da Giancarlo Rosina
L’ex consigliere comunale e vicesindaco per una notte racconta di aver ricevuto diverse telefonate ma ora la candidatura non è una sua priorità
Alla presenza di Sozzani, Cota e Marcassa (con ospite Binatti), svolta per il partito “azzurro” nella seconda città della provincia: «Capoccia non è stato espulso, ma rappresenta solo se stesso. Centro-destra unito per la conferma dell’attuale sindaco»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.