
Incidente sul lavoro a Trecate, 33enne ferito gravemente
Incidente sul lavoro a Trecate in un’azienda meccanica: un 33enne è caduto dal tetto di un capannone probabilmente per la rottura della copertura facendo un
Incidente sul lavoro a Trecate in un’azienda meccanica: un 33enne è caduto dal tetto di un capannone probabilmente per la rottura della copertura facendo un
Si era già presentato alle ultime amministrative del 2016 ma non aveva raggiunto abbastanza preferenze per entrare in consiglio
Si tratta della bancarella di libri realizzata dal progetto di portierato “Cocodè” e che si trova all’ingresso del supermercato Novacoop
L’uomo si è sentito male alcuni giorni fa ed è stato ricoverato in ospedale. La sua era la spedizione numero 23 per trovare l’arca
Proprio nei giorni scorsi si è visto di nuovo movimento nel cantiere del palazzetto di via Mezzano: «Chi si occupa dei lavori non ha fatto
Presenti sicuramente. Erano soltanto in attesa di ciò che sarebbe avvenuto a livello nazionale per poter prendere una decisione. «Dopo gli ultimi sviluppi (nuovo statuto
«Chi è stato e starà con me sarà protagonista del ritorno a Trecate ella vera sinistra che non scende a patti con nessuno e per
Con una determina il Comune ha impegnato oltre 17mila euro per risarcire Oriolo. Binatti spiega come verrà colmato quel buco
Sul tema proprio la minoranza aveva punzecchiato il primo cittadino nei giorni scorsi accusandolo di non aver utilizzato i fondi per aiutare chi si è
Binatti: «Queste affermazioni mettono in luce la costante malafede dei “fantastici quattro”: bastava una semplice lettura della delibera per non dimostrarsi pubblicamente impreparati e incapaci
Incidente sul lavoro a Trecate in un’azienda meccanica: un 33enne è caduto dal tetto di un capannone probabilmente per la rottura della copertura facendo un volo da oltre tre metri di altezza. L’uomo si è procurato un grave trauma cranico ed è stato trasportato al pronto soccorso di Novara con
Si era già presentato alle ultime amministrative del 2016 ma non aveva raggiunto abbastanza preferenze per entrare in consiglio
Si tratta della bancarella di libri realizzata dal progetto di portierato “Cocodè” e che si trova all’ingresso del supermercato Novacoop
L’uomo si è sentito male alcuni giorni fa ed è stato ricoverato in ospedale. La sua era la spedizione numero 23 per trovare l’arca
Proprio nei giorni scorsi si è visto di nuovo movimento nel cantiere del palazzetto di via Mezzano: «Chi si occupa dei lavori non ha fatto finora il pisolino, ma ha lavorato nelle rispettive sedi. Il movimento che si vede ora è dovuto agli interventi sul posto» spiega il primo cittadino
Presenti sicuramente. Erano soltanto in attesa di ciò che sarebbe avvenuto a livello nazionale per poter prendere una decisione. «Dopo gli ultimi sviluppi (nuovo statuto e Giuseppe Conte leader del movimento, ndr) possiamo dire che ci saremo anche noi alle elezioni della città» dicono dal Movimento 5 Stelle di Trecate.
«Chi è stato e starà con me sarà protagonista del ritorno a Trecate ella vera sinistra che non scende a patti con nessuno e per nulla», sono le prime parole del candidato trecatese per la lista “Lavoro ambiente costituzione”
Con una determina il Comune ha impegnato oltre 17mila euro per risarcire Oriolo. Binatti spiega come verrà colmato quel buco
Sul tema proprio la minoranza aveva punzecchiato il primo cittadino nei giorni scorsi accusandolo di non aver utilizzato i fondi per aiutare chi si è trovato in difficoltà causa Covid
Binatti: «Queste affermazioni mettono in luce la costante malafede dei “fantastici quattro”: bastava una semplice lettura della delibera per non dimostrarsi pubblicamente impreparati e incapaci di comprendere un documento finanziario»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.