
Incidente tra viale Roma e viale Verdi. Un’auto ribaltata
Intorno alle 14.30 di oggi, 11 ottobre, un incidente che ha coinvolto due auto è avvenuto all’incrocio tra viale Roma e viale Verdi: la vettura
Intorno alle 14.30 di oggi, 11 ottobre, un incidente che ha coinvolto due auto è avvenuto all’incrocio tra viale Roma e viale Verdi: la vettura
Quelli che stanno sempre e comunque con Totti Quelli che stanno sempre e comunque con Illary Quelli che amano Cazzullo ma l’intervista a Totti No
La scelta fra Monarchia e Repubblica gli italiani la fecero il 2 giugno 1946 e poi la Costituzione confermò che tutta la Costituzione può essere
Con la guerra in Ucraina che rompe il delicato equilibrio postbellico fra la guerra fredda e la sua fine e la scomparsa di Elisabetta II
Venerdì 22 la rassegna teatrale cambia location. Dalle 22 all’alba performance di musica e parole con Alessandro Barbaglia, Luca Perri, Adrian Fartade e molti altri.
Secondo gli investigatori i vari membri agivano in base a precise direttive che arrivavano dall’estero e si avvalevano della collaborazione, come «incaricati del ritiro» del
In agosto ricorreranno 10 anni dalla scomparsa di Alessandro Giordano, per decenni protagonista della vita politica cittadina e provinciale di Novara. Deputato della Dc per
Nella serata di ieri 10 giugno, la Polizia di Stato ha implementato il servizio di controllo del territorio in città, soprattutto nel centro cittadino. In
Il fair play che ha finora caratterizzato la campagna elettorale nel secondo centro della provincia è stato rotto da un post sul noto social del
Enrico Berlinguer era una persona onesta, onestissima, questo si deve riconoscere a 100 anni dalla sua nascita. Il Segretario del PCI non era solo una
Intorno alle 14.30 di oggi, 11 ottobre, un incidente che ha coinvolto due auto è avvenuto all’incrocio tra viale Roma e viale Verdi: la vettura proveniente da largo Bellini si è scontrata con l’altra che arrivava da viale Roma e che nell’impatto si è ribaltata. Due le persone coinvolte –
Quelli che stanno sempre e comunque con Totti Quelli che stanno sempre e comunque con Illary Quelli che amano Cazzullo ma l’intervista a Totti No Quelli che non si ricordano più che per anni i giornali erano pieni di Coppi e della Dama Bianca. Quelli che stanno con i bambini
La scelta fra Monarchia e Repubblica gli italiani la fecero il 2 giugno 1946 e poi la Costituzione confermò che tutta la Costituzione può essere mutata con una precisa procedura ma non la forma repubblicana dello Stato. Eppure l’Italia dal 1861 al 1946 è stata un Regno e prima ancora
Con la guerra in Ucraina che rompe il delicato equilibrio postbellico fra la guerra fredda e la sua fine e la scomparsa di Elisabetta II il Novecento ora davvero si è chiuso . Elisabetta II con la sua grande famiglia ,il Principe Filippo, Carlo, Diana e Famiglia, Kate e il
Venerdì 22 la rassegna teatrale cambia location. Dalle 22 all’alba performance di musica e parole con Alessandro Barbaglia, Luca Perri, Adrian Fartade e molti altri. Giovedì 21, invece, appuntamento a Casa Bossi con lo spettacolo per bambini
Secondo gli investigatori i vari membri agivano in base a precise direttive che arrivavano dall’estero e si avvalevano della collaborazione, come «incaricati del ritiro» del bottino, di giovani ragazzi detti «non rom», o di donne facenti parte del clan familiare
In agosto ricorreranno 10 anni dalla scomparsa di Alessandro Giordano, per decenni protagonista della vita politica cittadina e provinciale di Novara. Deputato della Dc per tre legislature e capogruppo in Consiglio Comunale, Sindaco di Ameno e poi alla fine tornato nella sua scuola media a fare il Preside. Per 6
Nella serata di ieri 10 giugno, la Polizia di Stato ha implementato il servizio di controllo del territorio in città, soprattutto nel centro cittadino. In particolare, durante il servizio, a cui ha collaborato anche la Polizia Locale, sono state controllate in totale 77 persone (18 con precedenti penali o pregiudizi
Il fair play che ha finora caratterizzato la campagna elettorale nel secondo centro della provincia è stato rotto da un post sul noto social del candidato de “Il Borgo” (centrodestra) nei confronti della capolista del Pd, che ha annunciato una querela
Enrico Berlinguer era una persona onesta, onestissima, questo si deve riconoscere a 100 anni dalla sua nascita. Il Segretario del PCI non era solo una persona integra a livello individuale, è stato uno dei primi in Italia ad indicare nella “ questione morale” intesa come occupazione da parte dei partiti
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.