
All’ospedale Maggiore di Novara una nuova speranza per i malati di Sla
Aperte le candidature per la seconda fase di sperimentazione clinica avviata dal Centro Esperto Sla diretto da Letizia Mazzini

Aperte le candidature per la seconda fase di sperimentazione clinica avviata dal Centro Esperto Sla diretto da Letizia Mazzini

La cardiologia offre approcci terapeutici innovativi per i pazienti che non possono sottoporsi all’intervento chirurgico

L’ingresso è libero e non è prevista alcuna prenotazione

Grazie a una donazione di Emmaland, Ugi Novara e Gabry Little Hero. E Canelli torna sul nuovo ospedale: «Una via crucis. Siamo preoccupati ma non

Si sono superate le oltre duecento presenze ieri, 19 novembre, di fronte al Teatro Coccia per la “Camminata delle città contro il cancro al pancreas”,

Venerdì 17 novembre nell’aula magna della facoltà di farmacia

Sono stati ratificati ieri mattina 8 novembre al grattacielo della regione Piemonte da parte dell’assessore regionale alla sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, del presidente di Federfarma Piemonte Massimo
L’obiettivo, a lungo termine, è quello di promuovere una buona salute e favorire la longevità. L’evento, patrocinato tra gli altri anche dal Cst Novara-Vco, è

Un gesto di attenzione da parte dell’associazione volontari ospedalieri Novara a favore della struttura di oncologia (diretta dalla dottoressa Alessandra Gennari) dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara:

Dei 52mila casi di tumore al seno diagnosticati ogni anno in Italia sono oltre 500 quelli che colpiscono donne, sempre più giovani, nel Novarese. Di

Aperte le candidature per la seconda fase di sperimentazione clinica avviata dal Centro Esperto Sla diretto da Letizia Mazzini

La cardiologia offre approcci terapeutici innovativi per i pazienti che non possono sottoporsi all’intervento chirurgico

L’ingresso è libero e non è prevista alcuna prenotazione

Grazie a una donazione di Emmaland, Ugi Novara e Gabry Little Hero. E Canelli torna sul nuovo ospedale: «Una via crucis. Siamo preoccupati ma non perdiamo la speranza»

Si sono superate le oltre duecento presenze ieri, 19 novembre, di fronte al Teatro Coccia per la “Camminata delle città contro il cancro al pancreas”, iniziativa promossa dall’AISP – Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas – in occasione della giornata mondiale contro il cancro del pancreas con l’obiettivo di

Venerdì 17 novembre nell’aula magna della facoltà di farmacia

Sono stati ratificati ieri mattina 8 novembre al grattacielo della regione Piemonte da parte dell’assessore regionale alla sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, del presidente di Federfarma Piemonte Massimo Mana e del delegato regionale di Assofarm Piemonte Mario Corrado, i protocolli per la campagna di vaccinazione anti Covid-19 dal 1° ottobre 2023 al 31 dicembre 2024
L’obiettivo, a lungo termine, è quello di promuovere una buona salute e favorire la longevità. L’evento, patrocinato tra gli altri anche dal Cst Novara-Vco, è sostenuto da Fondazione Comunità Novarese Onlus

Un gesto di attenzione da parte dell’associazione volontari ospedalieri Novara a favore della struttura di oncologia (diretta dalla dottoressa Alessandra Gennari) dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara: Avo ha infatti donato per il day hospital oncologico un monitor multiparametrico, utile nelle situazioni in cui le condizioni cliniche di un paziente cambiassero improvvisamente;

Dei 52mila casi di tumore al seno diagnosticati ogni anno in Italia sono oltre 500 quelli che colpiscono donne, sempre più giovani, nel Novarese. Di tumore al seno e di cura su misura se n’è parlato ieri 30 ottobre nel corso di un convegno organizzato all’arengo del Broletto, in occasione