
Intelligenza artificiale, studente dell’Omar crea un dispositivo per la diagnosi precoce del Parkinson
Tommaso Caligari ha solo 17 anni: «Mio nonno è morto di Parkinson, ho voluto creare qualcosa di utile per tutti»
Tommaso Caligari ha solo 17 anni: «Mio nonno è morto di Parkinson, ho voluto creare qualcosa di utile per tutti»
La responsabile della delegazione di Novara di Fondazione Veronesi, Anna Chiara Invernizzi, ha mostrato ancora una volta il suo grande impegno nei confronti della ricerca
Aperte due sedi dello spazio informativo e generata una banca dati per il tracciamento della patologia
La vaccinazione viene offerta a un serie di categorie di persone
La storia di una donna che ha perso due figli a causa di una rara variante e ora è in cura all’ospedale Maggiore
Presentata l’iniziativa, promossa congiuntamente dalla Fondazione Edo ed Elvio Tempia Onlus di Biella, dalla Fondazione Agnelli di Torino e dall’Ugi (Unione genitori italiani) di Novara,
Il percorso “cura su misura” del Maggiore non è solo terapie personalizzate e tecnologie a servizio del paziente che monitorano anche a distanza, ma anche
All’Hotspot accederanno anche le persone a cui il tampone è stato programmato dal SISP o dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera
Sarà possibile somministrare il vaccino anti-influenzale con quello anti-Covid con due distinte iniezioni nella stessa seduta
Un’esperienza data dalla cogestione tra la struttura di Pediatria e quella di Endocrinologia dell’ospedale Maggiore
Tommaso Caligari ha solo 17 anni: «Mio nonno è morto di Parkinson, ho voluto creare qualcosa di utile per tutti»
La responsabile della delegazione di Novara di Fondazione Veronesi, Anna Chiara Invernizzi, ha mostrato ancora una volta il suo grande impegno nei confronti della ricerca scientifica, organizzando l’annuale cena di raccolta fondi a sostegno dell’oncologia femminile, che si è tenuta mercoledì 25 ottobre nelle sale del Grand Hotel et des
Aperte due sedi dello spazio informativo e generata una banca dati per il tracciamento della patologia
La vaccinazione viene offerta a un serie di categorie di persone
La storia di una donna che ha perso due figli a causa di una rara variante e ora è in cura all’ospedale Maggiore
Presentata l’iniziativa, promossa congiuntamente dalla Fondazione Edo ed Elvio Tempia Onlus di Biella, dalla Fondazione Agnelli di Torino e dall’Ugi (Unione genitori italiani) di Novara, che vuole sostenere l’offerta formativa a distanza per ragazzi impossibilitati a frequentare le lezioni
Il percorso “cura su misura” del Maggiore non è solo terapie personalizzate e tecnologie a servizio del paziente che monitorano anche a distanza, ma anche formazione ed educazione alle corrette abitudini alimentari per la prevenzione secondaria nei pazienti con pregresso evento cardiovascolare acuto. Dalla collaborazione tra la Struttura Complessa a
All’Hotspot accederanno anche le persone a cui il tampone è stato programmato dal SISP o dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera Scelta
Sarà possibile somministrare il vaccino anti-influenzale con quello anti-Covid con due distinte iniezioni nella stessa seduta
Un’esperienza data dalla cogestione tra la struttura di Pediatria e quella di Endocrinologia dell’ospedale Maggiore