
Covid, il grazie dell’ospedale a chi ha aiutato durante l’emergenza
Un grazie rivolto a oltre 300 persone, a tutte coloro che nei mesi di emergenza sanitaria si sono impegnate per prestare aiuto. Si è tenuta
Un grazie rivolto a oltre 300 persone, a tutte coloro che nei mesi di emergenza sanitaria si sono impegnate per prestare aiuto. Si è tenuta
Novara, tre bambini positivi al Covid. Più di trenta quelli in quarantena. Dopo gli espisodi e alla materna San Lorenzo e alla elementari Maria Immacolata
Regione, un milione e mezzo alla Asl per ridurre le liste d’attesa di prestazioni ambulatoriali, di screening oncologici e di ricovero ospedaliero non erogate nel
La scorsa settimana nel reparto di Chirurgia generale 2 dell’ospedale di Novara, diretto dal dottor Raffaele Romito, hub di quadrante del Piemonte orientale per la
L’assessore regionale agli Affari Legali, Maurizio Marrone, esponente di Fratelli d’Italia, vuole ribaltare la posizione del ministero della Salute ai primi di agosto sulla pillola
Tamponi sugli alunni delle scuole, Esposito (Asl): «Per ora nessun positivo». Sono stati 55 i tamponi per la ricerca del Covid 19 effettuati in due
Tamponi sugli studenti, 21 quelli eseguiti all’Asl di Novara. Irei, lunedì 14 settembre, nel giorno di scuola, gli alunni inviati in viale Roma su segnalazione
La campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica dell’adulto, “Dalla parte della tua pelle”, riparte per il secondo anno. Martedì 29 settembre gli adulti che
Rientro dai paesi a rischio: 1.189 tamponi, 15 positivi, tutti asintomatici. Sono i dati registrati dal Servizio di igiene e sanità pubblica dell’Asl Novara dal
Un intervento d’avanguardia all’esofago su un neonato prematuro alla trentaduesima settimana di gestazione e del peso di mille grammi è stato eseguito con successo dal
Un grazie rivolto a oltre 300 persone, a tutte coloro che nei mesi di emergenza sanitaria si sono impegnate per prestare aiuto. Si è tenuta ieri, martedì 29 settembre, la “Giornata del ringraziamento”, un momento istituito dallo stesso ospedale in coincidenza con San Michele, cui è dedicata la parrocchia dell’ospedale.
Novara, tre bambini positivi al Covid. Più di trenta quelli in quarantena. Dopo gli espisodi e alla materna San Lorenzo e alla elementari Maria Immacolata e quello dell’insegnante di Borgomanero (in quarantena sessanta bambini di tre scuole diverse) ora l’attenzione torna sulla città di Novara. Nella giornata di ieri, infatti,
Regione, un milione e mezzo alla Asl per ridurre le liste d’attesa di prestazioni ambulatoriali, di screening oncologici e di ricovero ospedaliero non erogate nel periodo dell’emergenza epidemiologica Covid19. In tutto il Piemonte i milioni totali saranno oltre trentacinque suddivise tra le dociannove ASl territoriali. «Le risorse finanziarie sono indispensabili
La scorsa settimana nel reparto di Chirurgia generale 2 dell’ospedale di Novara, diretto dal dottor Raffaele Romito, hub di quadrante del Piemonte orientale per la chirurgia epato-bilio-pancreatica, è stato eseguito un intervento salvavita con una tecnica d’avanguardia su una donna di 57 anni. La paziente, di nazionalità tedesca in vacanza
L’assessore regionale agli Affari Legali, Maurizio Marrone, esponente di Fratelli d’Italia, vuole ribaltare la posizione del ministero della Salute ai primi di agosto sulla pillola abortiva Ru486 che prevede l’abolizione dell’obbligo di ricovero dall’assunzione fino alla fine del percorso assistenziale (si svolgerà in day hospital) e la possibilità di assumere
Tamponi sugli alunni delle scuole, Esposito (Asl): «Per ora nessun positivo». Sono stati 55 i tamponi per la ricerca del Covid 19 effettuati in due giorni (lunedì 14 e martedì 15 settembre) su bambini e ragazzi segnalati dai pediatri negli hot spot della sede Asl di Novara. «Nel momento in
Tamponi sugli studenti, 21 quelli eseguiti all’Asl di Novara. Irei, lunedì 14 settembre, nel giorno di scuola, gli alunni inviati in viale Roma su segnalazione dei pediatri sono stati 21 iquali sono stati sottoposti al test per la ricerca del Covid 19 e che hanno usufruito dei ventinove hot spot
La campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica dell’adulto, “Dalla parte della tua pelle”, riparte per il secondo anno. Martedì 29 settembre gli adulti che soffrono di dermatite atopica potranno usufruire di consulti dermatologici gratuiti nel reparto dell’ospedale Maggiore telefonando al numero 02 89608825 dal lunedì al venerdì dalle 9
Rientro dai paesi a rischio: 1.189 tamponi, 15 positivi, tutti asintomatici. Sono i dati registrati dal Servizio di igiene e sanità pubblica dell’Asl Novara dal 16 agosto al 7 settembre (da cui sono esclusi i novaresi sottoposti a tampone una volta atterrati a Malpensa). Il 12 agosto scorso, infatti, a
Un intervento d’avanguardia all’esofago su un neonato prematuro alla trentaduesima settimana di gestazione e del peso di mille grammi è stato eseguito con successo dal dottor Michele Ubertazzi, direttore della Chirurgia Pediatrica dell’ospedale e dal suo staff. A pochi giorni dalla sua nascita il piccolo ha subito la “riparazione” di
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.