Salute

Salute

Parkinson, dolore cronico ed epilessia. Nuove cure all’ospedale Maggiore

Un nuovo primato italiano per l’Azienda Ospedaliero universitaria “Maggiore della Carità”. Nel nosocomio novarese è infatti attivo il Centro di Neuromodulazione multimodale, un’innovazione dal punto di vista gestionale in ambito clinico che permette di coinvolgere in maniera armonica e strutturata tutti gli specialisti clinici impegnati nell’erogazione di questo particolare servizio,

Spirometro e tapis roulant alla Pediatria di Borgomanero dall’associazione Andrea Valentini

L’associazione Andrea Valentini di Oleggio ha donato uno spirometro computerizzato e un tapis roulant per il controllo della funzionalità dell’apparato respiratorio dei bambini al reparto di Pediatria dell’ospedale di Borgomanero. L’abbinamento dello spirometro ad un tapis roulant consente poi di ampliare la gamma di esami eseguibili presso l’ambulatorio con la

Con Ama un ciclo di webinar su “La persona con demenza: istruzioni per l’uso”

Con Ama al via un ciclo di webinar su “La persona con demenza: istruzioni per l’uso”. Da martedì 13 aprile a martedì 29 giugno 2021, sempre alle 17.30, l’Associazione Malati Alzheimer Novara ODV proporrà un ciclo di sette webinar, in diretta dalla propria pagina facebook. «Saranno le Giornate Geriatriche Novaresi in edizione speciale – spiega

Donazione di organi, primo espianto di fegato del 2021 al SS Trinità

Donazione di organi, primo espianto di fegato del 2021 all’ospedale Santissima Trinità di Borgomanero, donato a un uomo ricoverato a Torino. «Nei giorni scorsi è stato effettuato un prelievo di fegato, il primo prelievo d’organo del 2021, da un uomo residente nel Vergante, deceduto in Rianimazione – spiega Elisabetta Alliata,

Arca sostiene la ricerca sui biomarcatori di Covid 19

Arca sostiene la ricerca sui biomarcatori di Covid 19. Chiara Casale, ricercatrice impegnata nei laboratori del Centro di ricerca traslazionale per le Malattie Autoimmuni e Allergiche (CAAD, UPO) a Ipazia, è tra le vincitrici Upo (insieme a Michela Borriero, Rebecca Galla e Deepika Pantham) del bando 2020 “Talenti della Società

Al Maggiore innovativo intervento al fegato con il robot Da Vinci Xi

Al Maggiore innovativo intervento al fegato con il robot Da Vinci Xi, eseguito su un paziente oncologico di 74 anni, a cui è stata asportata la massa tumorale. L’uomo, già operato alcuni mesi or sono per un tumore del colon destro, presentava alcune grosse metastasi che sostituivano completamente il lobo

L’Auser di Borgomanero supporta gli anziani nella prenotazione del vaccino

Hai più di settant’anni? Vuoi vaccinarti ma sei privo di qualsiasi supporto tecnico per provvedere alla prenotazione sul sito www.ilpiamontetivaccina.it? Non hai neppure parenti o amici in grado di darti una mano? Nessun problema, a Borgomanero ci pensa l’ambulatorio polispecialistico Auser di piazza XXV Aprile che, con il patrocinio del

Sì ai vaccini nelle farmacie, ma solo alla presenza di un medico

L’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Novara interviene sulla scelta del Governo di ampliare le sedi vaccinali nelle farmacie con il coivolgimeno diretto dei farmaacisti nelle somministrazioni. Una decisione presa dal Consiglio dei ministri, prevista nel terzo punto del Decreto Sostegni con lo stanziamento di 2,1 miliardi

Riparazione di una valvola mitrale senza intervento. È la prima in Piemonte

Un nuovo intervento di cardiologia interventistica è stata effettuato, per la prima volta in Piemonte, all’ospedale Maggiore di Novara. Riguarda la riparazione della valvola mitrale con una tecnica percutanea chiamata “Pascal”, senza apertura del torace e senza circolazione extracorporea. «Oggi è possibile riparare la valvola mitrale anche in pazienti che

Fondazione Umberto Veronesi finanzia una ricerca dell’Upo

Grazie all’impegno della Delegazione di Novara di Fondazione Umberto Veronesi, è stato possibile finanziare il lavoro della dottoressa Elena Boggio con una borsa di ricerca annuale assegnata attraverso bando pubblico. La ricercatrice dell’Università del Piemonte Orientale, è impegnata nello sviluppare un nuovo strumento affidabile e versatile per la poli-chemioterapia nella cura