
Romentino, continua il progetto “polo sportivo”: si prepara la gara
Romentino, continua il progetto “polo sportivo”: si prepara la gara per il primo lotto. Non si è fermata la macchina amministrativa romentinese in questi lunghi

Romentino, continua il progetto “polo sportivo”: si prepara la gara per il primo lotto. Non si è fermata la macchina amministrativa romentinese in questi lunghi

Dal prossimo 7 gennaio Romentino riavrà il suo ambulatorio per i prelievi. Chiusa tre anni fa per mancanza di utenza, la struttura di via Sant’Ambrogio

Uno sportello di prevenzione. E’ questa l’idea cui sta lavorando il primo cittadino di Romentino Marco Caccia. Un modo per essere un sostegno in più

Covid nelle Rsa novaresi: la situazione è drammatica nella struttura Il melograno di Trecate e numeri ancora significativi, seppur in lieve calo, si registrano in

Tutta “colpa” del “Canone Covid” imposto dalla società che si occupa del servizio mensa. Romentino, Sozzago e Trecate sono ancora senza servizio di ristorazione scolastica.

«Papà ha vinto tante battaglie, so che non ci lascerà mai soli». Si è spento sabato 19 settembre a 80 anni, ne avrebbe compiuti 81

Galliate, Cameri e Romentino aprono le porte al bike sharing. Un ambizioso progetto promosso dal comune di Galliate, patrocinato dalla Provincia di Novara e da

Gestione rifiuti, firmato l’accordo: due centri a Bellinzago e Romentino. L’obiettivo è quello di migliorare la gestione dei rifiuti sul territorio. Tra ottobre e novembre

«L’Italia ormai è casa mia, il mio futuro è qua, non mi proietto da grande o quando sarò anziana in Togo, mio paese d’origine. Io

«Pensando ai mesi che hanno preceduto il Covid non possiamo non dirci contenti, è stata una strada in salita perché ci siamo trovati ad affrontare

Romentino, continua il progetto “polo sportivo”: si prepara la gara per il primo lotto. Non si è fermata la macchina amministrativa romentinese in questi lunghi mesi di pandemia. Il sogno sportivo presente nel programma elettorale del sindaco Marco Caccia sta per prendere forma. Il primo lotto, che consiste in una

Dal prossimo 7 gennaio Romentino riavrà il suo ambulatorio per i prelievi. Chiusa tre anni fa per mancanza di utenza, la struttura di via Sant’Ambrogio funzionerà con l’inizio del nuovo anno un giorno alla settimana, il giovedì, con due fasce orarie distinte: dalle 8 alle 9 sarà dedicata ai prelievi;

Uno sportello di prevenzione. E’ questa l’idea cui sta lavorando il primo cittadino di Romentino Marco Caccia. Un modo per essere un sostegno in più per il territorio. «Stiamo studiando questa ipotesi, – dice il sindaco – lo spazio sarebbe gestito dai nostri medici di base del paese,

Covid nelle Rsa novaresi: la situazione è drammatica nella struttura Il melograno di Trecate e numeri ancora significativi, seppur in lieve calo, si registrano in città. Nel resto nelle Rsa dell’Ovest Ticino al momento (i dati sono aggiornati a oggi, martedì 10 novembre) la situazione è sotto controllo. Nella città

Tutta “colpa” del “Canone Covid” imposto dalla società che si occupa del servizio mensa. Romentino, Sozzago e Trecate sono ancora senza servizio di ristorazione scolastica. Si è tenuta questa mattina, sabato 26 settembre, una conferenza stampa con i sindaci dei tre Comuni, Marco Caccia, Carlo Zucco e Federico Binatti (per

«Papà ha vinto tante battaglie, so che non ci lascerà mai soli». Si è spento sabato 19 settembre a 80 anni, ne avrebbe compiuti 81 il 15 dicembre, Alberto Negri, novarese molto conosciuto, ex sindaco di Romentino dal 1990 al 1995. General manager, Negri in passato era stato consiglieri, assessore

Galliate, Cameri e Romentino aprono le porte al bike sharing. Un ambizioso progetto promosso dal comune di Galliate, patrocinato dalla Provincia di Novara e da Atl, a cui hanni per il momento aderito i sindaci di Cameri e Romentino, per la messa in opera di un sistema di noleggio e

Gestione rifiuti, firmato l’accordo: due centri a Bellinzago e Romentino. L’obiettivo è quello di migliorare la gestione dei rifiuti sul territorio. Tra ottobre e novembre il Consorzio Bacino Basso Novarese avrà due centri in più, uno a Bellinzago, completamente nuovo, l’altro a Romentino, che sorgerà su quello attuale ma con

«L’Italia ormai è casa mia, il mio futuro è qua, non mi proietto da grande o quando sarò anziana in Togo, mio paese d’origine. Io sto bene qui. C’è una forte ignoranza di base, sotto tanti aspetti, ma il mio obiettivo da persona attivista, è proprio questo, lottare contro ogni

«Pensando ai mesi che hanno preceduto il Covid non possiamo non dirci contenti, è stata una strada in salita perché ci siamo trovati ad affrontare diverse difficoltà. Però ci siamo anche trovati a mettere in campo tre grandi progetti». Sono queste le prime parole di Marco Caccia, il primo cittadino