
Romentino, il centro storico diventa il villaggio di Babbo Natale
Pomeriggio speciale a Romentino in occasione dell’Immacolata. Il centro storico per tutto il giorno si trasforma in un grande villaggio di Natale. Tanti gli appuntamenti

Pomeriggio speciale a Romentino in occasione dell’Immacolata. Il centro storico per tutto il giorno si trasforma in un grande villaggio di Natale. Tanti gli appuntamenti

Un totale di tre uscite e 510 firme raccolte. E’ questo l’esito della raccolta firme lanciata dalla minoranza “Star bene a Romentino” per dire no

Sul primo lotto messa la crocetta del “fatto”. E’ stato inaugurato sabato mattina 16 ottobre il nuovo campo da calcio in sintetico in via del

Cisa Ovest-Ticino, riaprono i centri diurni. Dopo oltre un anno e mezzo, causa Covid, il Consorzio per la gestione dei servizi socio assistenziali dell’Ovest Ticino

Avviato il primo lotto che consiste in una spesa di 320mila euro

Da anni si registravano problemi di infiltrazioni

Sono comparsi lo scorso weekend nel parco della Camarlona di Romentino i disegni realizzati dai neo-diplomati dell’IIS “Biagio Pascal” di Romentino, coinvolti negli ultimi due

Romentino, Ivana Medina è il nuovo comandante della polizia locale. La presentazione è avvenuta questa mattina, giovedì 15 aprile, nella sala giunta del paese alla

Casa protetta, Cisa e Madonna della neve: riqualificazione nei progetti Recovery Fund romentinesi. Sono in tutto sei le idee (leggi qui) che l’amministrazione Caccia ha

Informatizzazione degli edifici comunali, dell’ufficio dei vigili, del centro culturale, il tutto per un importo di circa 70mila euro. E’ questo uno dei progetti proposti

Pomeriggio speciale a Romentino in occasione dell’Immacolata. Il centro storico per tutto il giorno si trasforma in un grande villaggio di Natale. Tanti gli appuntamenti a partire dalle 10 con il mercatino di hobbisty, associazioni, commercianti e scuole e il laboratorio “Letterine di Natale”. Nel pomeriggio saranno protagonisti gli alunni

Un totale di tre uscite e 510 firme raccolte. E’ questo l’esito della raccolta firme lanciata dalla minoranza “Star bene a Romentino” per dire no all’insediamento di un impianto per la produzione di biometano proprio in paese. «Una scelta che abbiamo preso, quella della raccolta firme, presa dopo aver ascoltato

Sul primo lotto messa la crocetta del “fatto”. E’ stato inaugurato sabato mattina 16 ottobre il nuovo campo da calcio in sintetico in via del Tintoretto a Romentino. Uno spazio che mancava al paese. Si tratta di un progetto suddiviso in tre lotti, questo primo, i cui lavori sono iniziati

Cisa Ovest-Ticino, riaprono i centri diurni. Dopo oltre un anno e mezzo, causa Covid, il Consorzio per la gestione dei servizi socio assistenziali dell’Ovest Ticino rende di nuovo disponibili servizi importanti per una parte della popolazione. A partire da ottobre tornerà attivo il centro di Romentino all’interno della Rsa, dedicato

Avviato il primo lotto che consiste in una spesa di 320mila euro

Da anni si registravano problemi di infiltrazioni

Sono comparsi lo scorso weekend nel parco della Camarlona di Romentino i disegni realizzati dai neo-diplomati dell’IIS “Biagio Pascal” di Romentino, coinvolti negli ultimi due anni scolastici dal progetto “PiIL – Percorsi integrati di Inclusione e Lavoro” dell’associazione Territorio e Cultura Odv. Sabato 24 luglio gli studenti si sono ritrovati

Romentino, Ivana Medina è il nuovo comandante della polizia locale. La presentazione è avvenuta questa mattina, giovedì 15 aprile, nella sala giunta del paese alla presenza del sindaco Marco Caccia, del vice Carlo Gambaro, e degli assessori Lucia Elia e Laura Occhetta. Medina prende il posto di Maurizio Porta, che

Casa protetta, Cisa e Madonna della neve: riqualificazione nei progetti Recovery Fund romentinesi. Sono in tutto sei le idee (leggi qui) che l’amministrazione Caccia ha messo nero su bianco poi trasferite alla Provincia. Oltre all’informatizzazione degli edifici comunali e all’aumento delle telecamere e dei varchi, c’è tanta riqualificazione fra cui

Informatizzazione degli edifici comunali, dell’ufficio dei vigili, del centro culturale, il tutto per un importo di circa 70mila euro. E’ questo uno dei progetti proposti dal comune di Romentino per il Recovery Fund. Sei idee, nessun importo faraonico: «Abbiamo scelto di proporre progetti che possano essere sostenibili, – spiega il