
100 candeline per Rosa Bocchetti: «Io testimone dell’eccidio di Borgo Ticino»
Novarese, originaria di Borgo Ticino, da quattro anni è al Pariani di Oleggio
Novarese, originaria di Borgo Ticino, da quattro anni è al Pariani di Oleggio
«L’obiettivo? Diventare più green, siamo da tempo impegnati in questa direzione». È il sindaco di Galliate Claudiano Di Caprio ad annunciare la novità: in città
La sorprendente frase è stata riportata dal parroco, don Ettore Maddalena, sul Bollettino Trecatese. E la decisione, presa con l’assenso del vescovo, di celebrare solo
Italo Tosi, storico Pirin, è scomparso lo scorso giugno 2021; Arditi e Tosi sono stati amici da sempre, dall’infanzia
Il ponte sul Ticino di Galliate chiude ancora, ma soltanto di notte. Anas ha comunicato che a partire da questa notte, lunedì 8 novembre, e
Il parco è stato ideato da Muba, il Museo dei bambini di Milano. Il sindaco: «Un esempio di generosità e di collaborazione tra pubblico e
FCN: Bellinzago e Borgomanero prossime tappe del tour di ascolto del territorio. A seguito dei primi due incontri a Cerano e Sillavengo, ultime due date
Non solo Omar. Dall’anno scolastico 2023/2024 a Oleggio ci sarà anche un distaccamento del liceo scientifico novarese Antonelli. Le aule saranno ricavate a Villa Troillet
La vaccinazione si sposta da Arona a Oleggio Castello nelle giornate di oggi e domani, venerdì 5 e sabato 6 novembre
E’ la prima volta che il servizio viene attivato in paese
Novarese, originaria di Borgo Ticino, da quattro anni è al Pariani di Oleggio
«L’obiettivo? Diventare più green, siamo da tempo impegnati in questa direzione». È il sindaco di Galliate Claudiano Di Caprio ad annunciare la novità: in città arriva il servizio di bike sharing, biciclette a noleggio. Al momento sono state posizionate le postazioni, una in centro e l’altra in zona gattile. «Nel
La sorprendente frase è stata riportata dal parroco, don Ettore Maddalena, sul Bollettino Trecatese. E la decisione, presa con l’assenso del vescovo, di celebrare solo il rito delle esequie, ha generato malcontento tra i parrocchiani
Italo Tosi, storico Pirin, è scomparso lo scorso giugno 2021; Arditi e Tosi sono stati amici da sempre, dall’infanzia
Il ponte sul Ticino di Galliate chiude ancora, ma soltanto di notte. Anas ha comunicato che a partire da questa notte, lunedì 8 novembre, e fino a venerdì 12 novembre, il ponte che collega Galliate a Turbigo chiude ancora dalle 23 alle 5 del mattino. Dopo essere stato chiuso per
Il parco è stato ideato da Muba, il Museo dei bambini di Milano. Il sindaco: «Un esempio di generosità e di collaborazione tra pubblico e privato
FCN: Bellinzago e Borgomanero prossime tappe del tour di ascolto del territorio. A seguito dei primi due incontri a Cerano e Sillavengo, ultime due date in arrivo per il tour della Fondazione Comunità del Novarese. Appuntamento mercoledì 10 novembre alle 17.30 alla Sala polifunzionale “Don Piero Gambaro” (Oratorio Ex Cinema – Via Cavour, 55) a Bellinzago e,
Non solo Omar. Dall’anno scolastico 2023/2024 a Oleggio ci sarà anche un distaccamento del liceo scientifico novarese Antonelli. Le aule saranno ricavate a Villa Troillet dove ci sono due aree non ancora ristrutturate e quindi non occupate dall’Omar che saranno rivolte al liceo. In un primo momento la volontà era
La vaccinazione si sposta da Arona a Oleggio Castello nelle giornate di oggi e domani, venerdì 5 e sabato 6 novembre
E’ la prima volta che il servizio viene attivato in paese
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.