
Cameri, riqualificazione di piazza Dante. Il sindaco: «È l’intervento più atteso del nostro programma»
I lavori, stimati in un milione di euro, inizieranno a settembre dopo la festa patronale e dureranno circa 10 mesi
I lavori, stimati in un milione di euro, inizieranno a settembre dopo la festa patronale e dureranno circa 10 mesi
L’hub vaccinale chiude con 2462 dosi somministrate. Primo cittadino e maggioranza difendono l’assessore ripresa in un video, poi diffuso sui social, mentre partecipa a un
Il gesto benefico arricchisce il centro medico comunale
Profumo di normalità. A Oleggio torna la festa dei coscritti, ossia quel momento di festa appunto che raduna tutti i neo maggiorenni e tutte le
Il gruppo consiliare chiede un intervento deciso su una situazione delicata
Il sottopasso a Momo non è più utopia. Lo scorso 16 febbraio, dopo anni e anni, è arrivato l’ok per procedere alla realizzazione del sottopasso
Nuovo presidente dell’Ente parco del Ticino, scade venerdì 18 febbraio a mezzanotte l’avvio per la candidatura e c’è il terzo candidato. Dopo Roberto Vellata (leggi
Subito un intervento, grazie allo stanziamento della Regione, e poi un secondo tramite i fondi di bilancio dell’Ente parco. Il Vecchio mulino di Bellinzago avrà
Lo scorso anno l’amministrazione aveva espresso un secco “No”, aveva provato a ripartire per la festa del Varallino ma senza successo
E l’assessore si riserva di valutare le opportune iniziative legali «per tutelare i miei diritti e la mia onorabilità e dignità»
I lavori, stimati in un milione di euro, inizieranno a settembre dopo la festa patronale e dureranno circa 10 mesi
L’hub vaccinale chiude con 2462 dosi somministrate. Primo cittadino e maggioranza difendono l’assessore ripresa in un video, poi diffuso sui social, mentre partecipa a un presunto aperitivo no vax in un bar del paese
Il gesto benefico arricchisce il centro medico comunale
Profumo di normalità. A Oleggio torna la festa dei coscritti, ossia quel momento di festa appunto che raduna tutti i neo maggiorenni e tutte le leve che compiono cifra tonda oppure che hanno il 5 nelle unità. Una tradizione che ha sempre attirato tante persone: sfilata per le vie del
Il gruppo consiliare chiede un intervento deciso su una situazione delicata
Il sottopasso a Momo non è più utopia. Lo scorso 16 febbraio, dopo anni e anni, è arrivato l’ok per procedere alla realizzazione del sottopasso a Momo al posto del passaggio a livello grazie a un progetto presentato dall’amministrazione comunale definito tecnicamente realizzabile. Un iter lungo due anni che ha
Nuovo presidente dell’Ente parco del Ticino, scade venerdì 18 febbraio a mezzanotte l’avvio per la candidatura e c’è il terzo candidato. Dopo Roberto Vellata (leggi qui), presidente degli Amici del Ticino e coordinatore di Salviamo il Ticino ed Erika Vallera (leggi qui), attuale presidente del parco al posto di Beatrice,
Subito un intervento, grazie allo stanziamento della Regione, e poi un secondo tramite i fondi di bilancio dell’Ente parco. Il Vecchio mulino di Bellinzago avrà presto nuova vita e potrà essere ancora più attraente per le sue visite e soprattutto per i più piccoli interessanti, che potranno scoprire il suo
Lo scorso anno l’amministrazione aveva espresso un secco “No”, aveva provato a ripartire per la festa del Varallino ma senza successo
E l’assessore si riserva di valutare le opportune iniziative legali «per tutelare i miei diritti e la mia onorabilità e dignità»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.