
Borgomanero, nuovo primario per l’Oculistica: è Giovanna Vincenzina Abbiati
Giovanna Vincenzina Abbiati ricoprirà l’incarico di Direttore della Struttura Complessa di Oculistica dell’Ospedale S.s. Trinità di Borgomanero dell’Asl Novara.
Giovanna Vincenzina Abbiati ricoprirà l’incarico di Direttore della Struttura Complessa di Oculistica dell’Ospedale S.s. Trinità di Borgomanero dell’Asl Novara.
La nuova panchina si trova in via Baracca e si aggiunge a quelle già presenti in via Madonna e in piazza Martiri della Libertà
Il ritorno dell’evento podistico non agonistico ha riempito le strade bellinzaghesi nell’edizione – la settima – che ha registrato numeri pre Covid
Il bando di rigenerazione urbana permetterebbe di dare nuova funzionalità all’area, compresa una zona di agility dog
Capofila Bellinzago che ha incontrato i sindaci di Caltignaga, Momo, Bogogno, Suno e Cavaglietto. Sponghini: «Una vera e propria collaborazione e sinergia fra comuni»
In calendario, giovedì 19 maggio, ad Arona, anche un incontro pubblico
Un altro gesto toccante per mantenere vivo il ricordo della piccola Crystal
Il contributo regionale fa parte delle tranches destinate alla prevezione delle esondazioni
La mostra è aperta al pubblico dal 3 aprile fino al 31 ottobre
Le strutture fuori dai locali di via Roma non verranno “toccati” fino al 30 settembre
Giovanna Vincenzina Abbiati ricoprirà l’incarico di Direttore della Struttura Complessa di Oculistica dell’Ospedale S.s. Trinità di Borgomanero dell’Asl Novara.
La nuova panchina si trova in via Baracca e si aggiunge a quelle già presenti in via Madonna e in piazza Martiri della Libertà
Il ritorno dell’evento podistico non agonistico ha riempito le strade bellinzaghesi nell’edizione – la settima – che ha registrato numeri pre Covid
Il bando di rigenerazione urbana permetterebbe di dare nuova funzionalità all’area, compresa una zona di agility dog
Capofila Bellinzago che ha incontrato i sindaci di Caltignaga, Momo, Bogogno, Suno e Cavaglietto. Sponghini: «Una vera e propria collaborazione e sinergia fra comuni»
In calendario, giovedì 19 maggio, ad Arona, anche un incontro pubblico
Un altro gesto toccante per mantenere vivo il ricordo della piccola Crystal
Il contributo regionale fa parte delle tranches destinate alla prevezione delle esondazioni
La mostra è aperta al pubblico dal 3 aprile fino al 31 ottobre
Le strutture fuori dai locali di via Roma non verranno “toccati” fino al 30 settembre
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.