
Lago Maggiore sempre più basso: altre limitazioni alla navigazione
Dopo la decisione a fine giugno di sospendere alcuni scali e la riduzione del numero di automobili sui traghetti, da giovedì è entrato in vigore
Dopo la decisione a fine giugno di sospendere alcuni scali e la riduzione del numero di automobili sui traghetti, da giovedì è entrato in vigore
Le minoranze consiliari hanno contestato che in piazza ci fossero più di 200 persone
Si attendono unicamente i pareri ambientali per la nuova infrastruttura, che ricalcherà in tutto e per tutto quella crollata nell’ottobre di due anni fa e
Il teatro civico usufruirà un contributo di 249. 600
La cooperativa sociale si pone l’obbiettivo di diventare un punto di riferimento provinciale contro ogni tipo di violenza
Sono iniziati in questi giorni i lavori di ristrutturazione della caserma dei Carabinieri di Momo. I lavori prevedono il completo efficientamento energetico della struttura con
La finalità quella di aiutare i piccoli nuclei familiari a ritrovare la loro autonomia e indipendenza verso una nuova vita
Il comandate dei Carabinieri se ne va dopo 25 anni a capo della caserma di Galliate. L’omaggio dell’amministrazione di Romentino
Iniziativa resa necessaria vista la crisi idrica che sta attraversando il Piemonte
Il comune dell’Est Sesia il finanziamento per interventi sulla struttura di sci nautico
Dopo la decisione a fine giugno di sospendere alcuni scali e la riduzione del numero di automobili sui traghetti, da giovedì è entrato in vigore il limite di peso per i mezzi più pesanti
Le minoranze consiliari hanno contestato che in piazza ci fossero più di 200 persone
Si attendono unicamente i pareri ambientali per la nuova infrastruttura, che ricalcherà in tutto e per tutto quella crollata nell’ottobre di due anni fa e sostituirà l’attuale manufatto provvisorio. Il sindaco Carini: «Speriamo che i tempi siano rispettati»
Il teatro civico usufruirà un contributo di 249. 600
La cooperativa sociale si pone l’obbiettivo di diventare un punto di riferimento provinciale contro ogni tipo di violenza
Sono iniziati in questi giorni i lavori di ristrutturazione della caserma dei Carabinieri di Momo. I lavori prevedono il completo efficientamento energetico della struttura con la posa di materiale isolante, il rifacimento dell’intonaco completamente ammalorato, la ritinteggiatura e la sostituzione degli infissi esterni, oltre ad altre opere murarie ritenute necessarie
La finalità quella di aiutare i piccoli nuclei familiari a ritrovare la loro autonomia e indipendenza verso una nuova vita
Il comandate dei Carabinieri se ne va dopo 25 anni a capo della caserma di Galliate. L’omaggio dell’amministrazione di Romentino
Iniziativa resa necessaria vista la crisi idrica che sta attraversando il Piemonte
Il comune dell’Est Sesia il finanziamento per interventi sulla struttura di sci nautico
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.