
Arona, al poliambulatorio di oculistica visite gratuite per pazienti diabetici over 40
Nella nostra regione, le malattie della retina, come l’edema maculare diabetico, colpiscono circa 20.000 persone della popolazione diabetica.
Nella nostra regione, le malattie della retina, come l’edema maculare diabetico, colpiscono circa 20.000 persone della popolazione diabetica.
La celebrazione è stata accompagnata dalle musiche della Banda Margherita che ha concluso con l’inno nazionale.
Grazie all’opera di sei volontari tra genitori e amministratori locali, il comune di Momo ha potuto tinteggiare le aule della scuola primaria. I lavori sono
Parte l’8 novembre il progetto sperimentale sul bullismo e cyberbullismo nelle classi IV e V della Scuola Primaria “Antonio Rosmini” di Borgomanero in collaborazione con
Venerdì 11 novembre la conferenza “Un profilo di Mons. Verjus attraverso gli atti del processo di beatificazione” a cura di Don Paolo Milani direttore d’Archivio
Il prossimo e ultimo appuntamento del secondo tour de “Il presidente incontra il territorio” (al quale ne seguirà un terzo nei prossimi mesi) è per
L’evento inaugurale è fissato per sabato 5 novembre con “Note di Carta” concerto dell’Istituto Comprensivo statale Duca d’Aosta
Il gruppo consigliere di minoranza ha chiesto provvedimenti urgenti al sindaco Andrea Volpi circa il rischio per la popolazione e per l’ambiente
Tante le attività in programma, dagli stand di prodotti tipici a KM 0, all’esposizione fotografica del contest Terra gusto e arte, fino alla mostra dell’artista
Mentre i sindaci di Romentino, Cameri e Bellinzago confermano che le luci natalizie saranno garantite
Nella nostra regione, le malattie della retina, come l’edema maculare diabetico, colpiscono circa 20.000 persone della popolazione diabetica.
La celebrazione è stata accompagnata dalle musiche della Banda Margherita che ha concluso con l’inno nazionale.
Grazie all’opera di sei volontari tra genitori e amministratori locali, il comune di Momo ha potuto tinteggiare le aule della scuola primaria. I lavori sono iniziati la scorsa settimana e nei prossimi giorni si procederà anche con l’imbiancatura della aule della scuola secondaria.
Parte l’8 novembre il progetto sperimentale sul bullismo e cyberbullismo nelle classi IV e V della Scuola Primaria “Antonio Rosmini” di Borgomanero in collaborazione con la Struttura Complessa Neuropsichiatria Infantile e dal Servizio di Psicologia dell’Asl Novara
Venerdì 11 novembre la conferenza “Un profilo di Mons. Verjus attraverso gli atti del processo di beatificazione” a cura di Don Paolo Milani direttore d’Archivio Storico Diocesano
Il prossimo e ultimo appuntamento del secondo tour de “Il presidente incontra il territorio” (al quale ne seguirà un terzo nei prossimi mesi) è per il prossimo 8 novembre a Romagnano Sesia.
L’evento inaugurale è fissato per sabato 5 novembre con “Note di Carta” concerto dell’Istituto Comprensivo statale Duca d’Aosta
Il gruppo consigliere di minoranza ha chiesto provvedimenti urgenti al sindaco Andrea Volpi circa il rischio per la popolazione e per l’ambiente
Tante le attività in programma, dagli stand di prodotti tipici a KM 0, all’esposizione fotografica del contest Terra gusto e arte, fino alla mostra dell’artista GP Colombo nei pressi dell’Info Point
Mentre i sindaci di Romentino, Cameri e Bellinzago confermano che le luci natalizie saranno garantite
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.