
La Croce Rossa comitato di Oleggio compie 40 anni
Importante traguardo per il Comitato oleggese delle Croce Rossa che domenica 17 settembre ha festeggiato 40 anni di attività insieme ai sei storici volontari del
Importante traguardo per il Comitato oleggese delle Croce Rossa che domenica 17 settembre ha festeggiato 40 anni di attività insieme ai sei storici volontari del
“Diamoci una mano” – S’intitola così il progetto di sostegno economico per la messa in sicurezza, restauro e valorizzazione della chiesa parrocchiale dei Santi Pietro
Domenica 17 settembre le vie di Oleggio si sono tinte dei colori delle società sportive che hanno aderito alla Festa dello sport. Migliaia di giovani
Il giorno dopo la nuova candidatura a sindaco del parlamentare leghista, il senatore di Fratelli d’Italia Nastri ha annunciato il sostegno del suo partito all’attuale
I carabinieri forestali nei giorni scorsi sono intervenuti a Gozzano, dove hanno posto in sequestro un’area di oltre 3mila metri quadrati. L’area coinvolta fa parte
Domenica 17 settembre Oleggio si trasformerà in un grande centro sportivo a cielo aperto in occasione della Festa dello Sport. Un evento ormai di tradizione
Concerto serale all’aperto con Emanuele Cadario e La Sornette con brani inediti il 16 settembre
I consiglieri di minoranza di Cameri hanno incontrato i vertici provinciali: «Bisogna agire e avviare un percorso che sia concreto»
Il parlamentare della Lega, già primo cittadino per due mandati dal 2010 al 2020 e oggi vice, ha annunciato di correre per le elezioni del
Il Festival dello sport coinvolgerà tutte le associazioni sportive bellinzaghesi
Importante traguardo per il Comitato oleggese delle Croce Rossa che domenica 17 settembre ha festeggiato 40 anni di attività insieme ai sei storici volontari del comitato che hanno visto nascere la delegazione: Vincenzo Piantanida, Flavia Moro, Egle Manazzali, Diego Massironi, Michele Albera e Maurizio Melone. Il comitato ha preso vita
“Diamoci una mano” – S’intitola così il progetto di sostegno economico per la messa in sicurezza, restauro e valorizzazione della chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Galliate. Al fianco della parrocchia per questa imponente opera, Fondazione Comunità Novarese onlus. Tra il 17 e il 18 marzo, sono stati
Domenica 17 settembre le vie di Oleggio si sono tinte dei colori delle società sportive che hanno aderito alla Festa dello sport. Migliaia di giovani atleti hanno sfilato partendo dal teatro civico e fermandosi, come da tradizione, in piazza Martiri per le foto di rito. Festival che nel pomeriggio si è
Il giorno dopo la nuova candidatura a sindaco del parlamentare leghista, il senatore di Fratelli d’Italia Nastri ha annunciato il sostegno del suo partito all’attuale primo cittadino e l’ingresso della consigliera Mazzari
I carabinieri forestali nei giorni scorsi sono intervenuti a Gozzano, dove hanno posto in sequestro un’area di oltre 3mila metri quadrati. L’area coinvolta fa parte di un complesso industriale dove i militari hanno diverse volte registrato la presenza di cumuli di rifiuti indiffereziati sul terreno. Dai successivi accertamenti, svolti anche
Domenica 17 settembre Oleggio si trasformerà in un grande centro sportivo a cielo aperto in occasione della Festa dello Sport. Un evento ormai di tradizione che si propone di fare da vetrina allo sport cittadino, dalle discipline più classiche agli sport di nicchia. La manifestazione, organizzata dall’assessorato allo Sport del
Concerto serale all’aperto con Emanuele Cadario e La Sornette con brani inediti il 16 settembre
I consiglieri di minoranza di Cameri hanno incontrato i vertici provinciali: «Bisogna agire e avviare un percorso che sia concreto»
Il parlamentare della Lega, già primo cittadino per due mandati dal 2010 al 2020 e oggi vice, ha annunciato di correre per le elezioni del 2025
Il Festival dello sport coinvolgerà tutte le associazioni sportive bellinzaghesi