Provincia

Alienazioni: la Provincia ci prova di nuovo

 Le condizioni di mercato sembrano essere migliorate e così la Provincia ha deciso di provarci di nuovo. Alienazione mediante asta pubblica per alcuni beni immobili:

SportCube, consiglio comunale a fine mese

La relazione del sindaco Pacileo e l’audizione del presidente pro tempore di Energie: questo quanto avevano chiesto i consiglieri d’opposizione di Insieme per Cameri per

Provincia

Eccellenza italiana a Trecate: «La terra? Una passione di famiglia»

Un’eccellenza tutta italiana a Trecate. L’azienda agricola Il Pozzaccio è da poco iscritta nel registro delle eccellenze italiane istituito dal ministero dello Sviluppo economico per la coltivazione dello zafferano. Un’attività, quella dello zafferano appunto, avviata nel 2018, che sta dando importanti risultati. E ne è nato anche un marchio: Zafferaia,

Cameri, Angelo Falcone è il nuovo comandante dei vigili

E’ Angelo Falcone il nuovo comandante della polizia locale di Cameri. Un ruolo importante per lui, che guiderà due realtà importanti della provincia: Cameri appunto e Galliate, il cui comando è nelle sue mani già da alcuni anni. La scelta di cambiamento è derivata dalle dimissioni di Maro Fornara alla

Trecate, soffitto crollato all’asilo: 9.000 euro per sistemarlo

A poco meno di un anno dalla tragedia sfiorata (leggi qui) si può pensare di collegare un pensiero positivo. Se infatti il 9 marzo 2019 a Trecate la data sarà ricordata per il crollo del soffitto della squadra materna Fratelli Russi, il mese di febbraio 2020 sarà invece ricordato per

Alienazioni: la Provincia ci prova di nuovo

 Le condizioni di mercato sembrano essere migliorate e così la Provincia ha deciso di provarci di nuovo. Alienazione mediante asta pubblica per alcuni beni immobili: questo l’obiettivo della Provincia che per sei volte non ce l’ha fatta e riprova dopo un lungo stop. Si tratta di sette lotti: sette unità

SportCube, consiglio comunale a fine mese

La relazione del sindaco Pacileo e l’audizione del presidente pro tempore di Energie: questo quanto avevano chiesto i consiglieri d’opposizione di Insieme per Cameri per fare chiarezza sulla vicenda della gestione del palazzetto, ma soprattutto, sulla questione degli abbonamenti sottoscritti dalla società Energie. Quesiti che troveranno una risposta nella seduta,

Carnevale trecatese fra bugie scherzose e frecciatine

Come si dice? A Carnevale ogni scherzo vale? Teoricamente sì, ma chissà dove finisce sempre il confine fra lo scherzo e la realtà. Ci sono stati battiti di mani un po’ più forti del solito nel pomeriggio di domenica 16 febbraio in occasione dell’inaugurazione del Carnevale trecatese. Come di consueto

Edo’s Smaile: portare luce a una quotidianità buia

Portare luce all’interno di una famiglia. Quella luce semplice, vera, all’interno di una famiglia che può vivere altrimenti una quotidianità buia.   [the_ad id=”62649″]   Chi ha a che fare con Edo’s Smaile prova questa sensazione intensa: avere un sollievo pratico e umano. Edo’s Smaile è l’associazione galliatese nata per

Il Carnevale a Galliate compie 50 anni: è festa speciale

Un compleanno da 50 candeline. E’ questo il traguardo raggiunto per ora dal Carnevale di Galliate, che festeggerà questa edizione 2020 in modo ancora più speciale. Anzi, lo sta già facendo da circa una settimana con l’inaugurazione della mostra “Galliate e i suoi primi 50 anni di Carnevale” e la

Oleggio, il parking della Guandra è ancora bloccato

Oleggio, il parking della Guandra è ancora bloccato. Il posteggio vicino al centro città, dove è anche presente il distributore dell’acqua, è un cantiere ormai da un mese. Il motivo? Una perdita dal sottosuolo. Un argomento che sta facendo parlare parecchio in paese e che ha fatto esprimere un parere,

Trecate e Cerano, sui bus si fa la conta dei passeggeri: possibili tagli?

Tagli alle corse dei bus in arrivo? Disagi in vista? «Assolutamente no», precisa il presidente di Sun Gaetano D’Aurea. L’allarme è arrivato da alcuni pendolari che da diversi giorni si sono resi conto di qualcosa di strano: i controllori salgono sul mezzo e fanno la conta dei passeggeri. Il timore