
Il consiglio stanzia 400 mila euro per i commercianti. Ma non manca la polemica
E’ passata all’unanimità nella sessione del mattino di oggi, lunedì 25 maggio, del consiglio comunale la delibera che prevede lo stanziamento di poco meno di

E’ passata all’unanimità nella sessione del mattino di oggi, lunedì 25 maggio, del consiglio comunale la delibera che prevede lo stanziamento di poco meno di

«Serve una commissione di inchiesta sulla gestione della crisi covid-19 in Piemonte». A dichiararlo congiuntamente sono i capigruppo delle opposizione in consiglio regionale: Domenico Ravetti

Un appello all’unità da parte delle attuali forze di opposizione novaresi in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno. Lo chiede Novara in Azione, espressione

A una settimana del voto in consiglio comunale che ha sostanzialmente dato il via libera alla realizzazione del parcheggio sotterraneo di piazza Puccini torna a

«Regione Piemonte approvi subito il Bonus allargando la platea degli aventi diritto». Lo ha ribadito la segretaria provinciale del Partito Democratico Ilaria Cornalba ricordando come

«Sul coinvolgimento del Crimedim nell’unità di Crisi o nei gruppi di lavoro per la gestione dell’emergenza sanitaria causata dal covid-19 stiamo assistendo ad un imbarazzante

“Riparti Piemonte” non viene approvato in giunta. Il disegno di legge da 800 milioni di euro destinato al sostegno economico dei cittadini piemontesi non è

“Riparti Piemonte” e “Bonus Piemonte” sono gli strumenti annunciati dalla regione per far fronte alla crisi economica conseguenza dell’emergenza coronavirus. Misure annunciate nei giorni scorsi

Dall’aula di Palazzo Cabrino scompare Forza Italia. E’ questa curiosità politica più rilevante emersa nel consiglio comunale di oggi, giovedì 30 aprile. Come accaduto due

Torna a riunirsi nella mattinata di domani, giovedì 30 aprile, con la formula della videoconferenza, il consiglio comunale di Novara. All’ordine del giorno l’approvazione della

E’ passata all’unanimità nella sessione del mattino di oggi, lunedì 25 maggio, del consiglio comunale la delibera che prevede lo stanziamento di poco meno di 410 mila euro da destinare ad alcune categorie di commercianti che non hanno beneficiato delle misure adottate da Governo e Regione in seguito alla pandemia.

«Serve una commissione di inchiesta sulla gestione della crisi covid-19 in Piemonte». A dichiararlo congiuntamente sono i capigruppo delle opposizione in consiglio regionale: Domenico Ravetti (Pd), Sean Sacco (M5S), Marco Grimaldi (Luv), Mario Giaccone (Lista Monviso) e Silvio Magliano (Moderati). «Tutti i gruppi firmeranno la richiesta – proseguono percheè bisogna fare chiarezza sui provvedimenti

Un appello all’unità da parte delle attuali forze di opposizione novaresi in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno. Lo chiede Novara in Azione, espressione locale della formazione fondata nello scorso novembre dall’europarlamentare romano Carlo Calenda, già ministro per lo Sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni. «Siamo una forza

A una settimana del voto in consiglio comunale che ha sostanzialmente dato il via libera alla realizzazione del parcheggio sotterraneo di piazza Puccini torna a farsi sentire la voce del Movimento 5 Stelle, unico gruppo che a Palazzo Cabrino aveva mostrato pollice verso nei confronti dell’opera. In sostanza per i

«Regione Piemonte approvi subito il Bonus allargando la platea degli aventi diritto». Lo ha ribadito la segretaria provinciale del Partito Democratico Ilaria Cornalba ricordando come il disegno di legge Riparti Piemonte, approvato dalla e in discussione in questi giorni in consiglio, preveda che, all’interno di piano di 800 milioni di

«Sul coinvolgimento del Crimedim nell’unità di Crisi o nei gruppi di lavoro per la gestione dell’emergenza sanitaria causata dal covid-19 stiamo assistendo ad un imbarazzante gioco del cerino». Lo afferma il vicepresidente della Commissione Sanità di Regione Piemonte, Domenico Rossi dopo che lo scorso 24 aprile aveva inviato una lettera

“Riparti Piemonte” non viene approvato in giunta. Il disegno di legge da 800 milioni di euro destinato al sostegno economico dei cittadini piemontesi non è stato portato nella seduta in programma per oggi. Il documento era stato presentato lo scorso 25 aprile e l’approvazione garantita sabato scorso dal presidente Cirio.

“Riparti Piemonte” e “Bonus Piemonte” sono gli strumenti annunciati dalla regione per far fronte alla crisi economica conseguenza dell’emergenza coronavirus. Misure annunciate nei giorni scorsi che oggi saranno approvate in giunte e domani discusse in consiglio. Favorevole all’iniziativa ma critico sulle modalità il vice presidente della commissione sanità in Regione,

Dall’aula di Palazzo Cabrino scompare Forza Italia. E’ questa curiosità politica più rilevante emersa nel consiglio comunale di oggi, giovedì 30 aprile. Come accaduto due giorni fa in Provincia, Michele Contartese, in apertura dei lavori, (svoltisi per la prima volta con la formula della videoconferenza) ha annunciato la sua uscita

Torna a riunirsi nella mattinata di domani, giovedì 30 aprile, con la formula della videoconferenza, il consiglio comunale di Novara. All’ordine del giorno l’approvazione della proposta di delibera, illustrata la scorsa settimana, riguardante una variante al Prg che dovrebbe consentire la realizzazione di una rotatoria in corso Risorgimento, ma soprattutto