Politica

Politica

Pd, il candidato sindaco? «Una persona già impegnata in politica»

«Il candidato che sfiderà Canelli alle prossime elezioni amministrative sarà espressione del nostro partito e se le cose non dovessero andare bene dovrà impegnarsi a guidare l’opposizione per i successivi cinque anni». Lo ha detto il capogruppo del Pd in consiglio comunale Rossano Pirovano a margine della conferenza stampa di

«Hanno impiegato meno a costruire il ponte di Genova che il cavalcavia Porta Milano»

La presentazione di quattro interrogazioni è stato solo un pretesto. In realtà dal gruppo consiliare del Pd (rappresentato da Rossano Pirovano, il capogruppo, e poi Nicola Fonzo, Emanuela Allegra e Annunziatino Zampogna), nella conferenza stampa di oggi, mercoledì 5 agosto, è partito un nuovo e autentico attacco nei confronti dell’amministrazione

Pd all’attacco della Giunta, dal campo “Gorla” al concorso per i vigili

Il Gruppo consiliare del Partito Democratico non abbassa la guardia neppure in questi primi giorni di agosto. Quattro interrogazioni, depositate lunedì presso la Segreteria generale del Comune e che saranno discusse nella prima seduta utile dell’assemblea di Palazzo Cabrino, verranno illustrate nel corso di un incontro con i rappresentanti degli

Nelle scuole niente lavori alle palestre e no alla settimana lunga

Ultimo consiglio provinciale prima della pausa estiva, giovedì mattina a Palazzo Natta, quasi di routine, se non per un breve scambio di dichiarazioni un po’ “pepate” fra il presidente Federico e Binatti e la consigliera di minoranza Emanuela Allegra. Al termine delle comunicazioni all’assemblea rilasciate dal capo dell’Amministrazione, l’esponente “dem”

Allontanamento zero, scontro Allegra – Caucino: la consigliera replica all’assessora

Allontanamento zero, scontro Allegra – Caucino: la consigliera replica all’assessore. La scorsa settimana la Provincia di Novara aveva convocato una commissione alla presenzaegli operatori dei servizi sociali per fare il punto della situazione sul territorio novarese in tema di minori. La consigliera di minoranza Milù Allegra, nel suo intervento, aveva

Nessuna commissione speciale al De Pagave. Mozione bocciata in consiglio comunale

Momenti di tensione politica venerdì 24 luglio in consiglio comunale durante la discussione della mozione, poi bocciata, presentata dal Partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle per la costituzione di una commissione speciale all’Istituto De Pagave. «Lo spirito di questa nostra proposta – ha detto la consigliera “dem” Sara Paladini

La maggioranza salva l’assessore Iodice. Ma la questione sembra tutt’altro che risolta

La maggioranza di centro destra salva Emilio Iodice, ma la posizione dell’assessore alla Cultura rimane tutt’altro che stabile. Anzi, il tema potrebbe tornare ancora in discussione nei prossimi mesi, magari proprio alla vigilia delle elezioni. È questo l’aspetto più rilevante emerso nel corso del dibattito riguardante la mozione di sfiducia

Domani primo consiglio comunale in presenza all’Arengo del Broletto

Torna a riunirsi domani, venerdì 24 luglio, per la prima volta “in presenza” dopo l’emergenza Covid, all’Arengo del Broletto, il consiglio comunale di Novara. I lavori, previsti dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18, prevedono all’ordine del giorno l’approvazione di tre delibere presentate dall’assessore al Bilancio Silvana Moscatelli

La commissione regionale litiga sulla legge per il contrasto al gioco d’azzardo

Oggi in Regione si è svolta la commissione congiunta Legalità, Sanità e Attività produttive in cui si è ripresa la discussione della proposta di modifica alla legge sul contrasto al gioco d’azzardo patologico (Gap). Totalmente contrapposte le posizioni dei gruppi di maggioranza e opposizione. «A causa dell’introduzione del principio di

L’assessore Iodice (ancora una volta) nel mirino delle minoranze consiliari

L’assessore Iodice è ancora nel mirino delle minoranze consiliari. L’assessore alla Cultura del comune di Novara è stato, ancora una volta, al centro dell’attenzione della commissione di ieri, mercoledì 22 luglio. Dopo la discussione di tre punti all’ordine del giorno illustrati dall’assessore al Bilancio, Silvana Moscatelli, avrebbe dovuto prendere la