
Gaetano Nastri: «Noi di Fratelli d’Italia siamo sempre stati per il sì»
Gaetano Nastri, senatore e leader novarese di Fratelli d’Italia, è soddisfatto dell’esito del referendum: «Una premessa è d’obbligo – conferma – Noi di FdI siamo

Gaetano Nastri, senatore e leader novarese di Fratelli d’Italia, è soddisfatto dell’esito del referendum: «Una premessa è d’obbligo – conferma – Noi di FdI siamo

Enrico Borghi, parlamentare ossolano del Partito Democratico, riesce a concedersi una veloce riflessione sull’esito del referendum costituzionale prima di imbarcarsi per raggiungere nuovamente la capitale.

Lo scrutinio è iniziato da poco più di un’ora ma le prime proiezioni, così come gli iniziali exit pool per il referendum, non sembrano lasciare

Ai seggi con tessera elettorale, documento d’identità e…. mascherina. Misure eccezionali per questo tempo di pandemia sono previste per consentire il voto in sicurezza domenica

Il momento della verità è arrivato. Dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì 51 milioni di italiani saranno chiamati

Non è stato esattamente un fulmine a ciel sereno la decisione di Emilio Iodice, medico novarese, assessore alla Cultura nominato dal sindaco Alessandro Canelli all’inizio

Le ragioni per votare “Sì” oppure “No” al referendum confermativo per la riduzione dei parlamentari sono state oggetto di un confronto pubblico organizzato dal “Comitato

Bonus di 600 euro agli amministratori, a sorpresa Murante vota la mozione del Pd. Avrebbe potuto essere l’argomento in grado in qualche modo di “accendere”

Con la sola astensione di Paola Vigotti (Movimento 5 Stelle) il consiglio comunale di Novara ha dato questa mattina, lunedì 14 settembre, nel corso di

Torna a riunirsi lunedì mattina “in presenza” ma ancora nel Salone dell’Arengo del Broletto per il rispetto delle distanze il Consiglio comunale di Novara. Il

Gaetano Nastri, senatore e leader novarese di Fratelli d’Italia, è soddisfatto dell’esito del referendum: «Una premessa è d’obbligo – conferma – Noi di FdI siamo stati sempre favorevoli a questa riforma, tanto che abbiamo espresso il voto favorevole in tutte e quattro le letture della legge costituzionale esaminata dal Parlamento.

Enrico Borghi, parlamentare ossolano del Partito Democratico, riesce a concedersi una veloce riflessione sull’esito del referendum costituzionale prima di imbarcarsi per raggiungere nuovamente la capitale. «La vittoria del “Sì” – ha commentato – rappresenta un segnale che gli elettori hanno scelto di approvare la politica riformista del Pd. Il successo

Lo scrutinio è iniziato da poco più di un’ora ma le prime proiezioni, così come gli iniziali exit pool per il referendum, non sembrano lasciare dubbi: il “sì” viene accreditato di una “forbice” che spazia tra il 60 e il 64%. L’ex consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Luca Zacchero,

Ai seggi con tessera elettorale, documento d’identità e…. mascherina. Misure eccezionali per questo tempo di pandemia sono previste per consentire il voto in sicurezza domenica 20 e lunedì 21 settembre. Per la prima volta, come stabilito da un apposito protocollo sanitario e di sicurezza, elettori e componenti dei seggi dovranno

Il momento della verità è arrivato. Dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì 51 milioni di italiani saranno chiamati alle urne per confermare o respingere la riforma costituzionale riguardante la riduzione del numero dei parlamentari, da 630 a 400 per quanto riguarda l’assemblea di

Non è stato esattamente un fulmine a ciel sereno la decisione di Emilio Iodice, medico novarese, assessore alla Cultura nominato dal sindaco Alessandro Canelli all’inizio del suo mandato nel 2016. Nei mesi scorsi sul suo ruolo in giunta, infatti, l’opposizione in consiglio comunale aveva espresso delle perplessità tanto da presentare

Le ragioni per votare “Sì” oppure “No” al referendum confermativo per la riduzione dei parlamentari sono state oggetto di un confronto pubblico organizzato dal “Comitato di cittadini indipendenti per il No” tenutosi mercoledì 16 settembre. A sostenere la tesi per il cui la riforma dovrebbe essere bocciata è stato il

Bonus di 600 euro agli amministratori, a sorpresa Murante vota la mozione del Pd. Avrebbe potuto essere l’argomento in grado in qualche modo di “accendere” il dibattito in occasione del consiglio comunale di lunedì. Invece la mozione, presentata dal gruppo del Pd, riguardante la richiesta di pubblicare sul sito del

Con la sola astensione di Paola Vigotti (Movimento 5 Stelle) il consiglio comunale di Novara ha dato questa mattina, lunedì 14 settembre, nel corso di una seduta tenutasi ancora all’Arengo del Broletto, il via libera definitivo al Piano particolareggiato di edilizia pubblica convenzionato in variante del Prg che consentirà il

Torna a riunirsi lunedì mattina “in presenza” ma ancora nel Salone dell’Arengo del Broletto per il rispetto delle distanze il Consiglio comunale di Novara. Il programma prevede una sessione mattutina (dalle 9 alle 13) e una pomeridiana (dalle 14.30 alle 18.30). L’ordine del giorno non si presenta particolarmente corposo, ma