
Il Pd del Vco chiede le dimissioni del presidente della Provincia dopo la sconfitta elettorale
Ormai ex sindaco uscente, era candidato a Trasquera per il secondo mandato con il centro destra
Ormai ex sindaco uscente, era candidato a Trasquera per il secondo mandato con il centro destra
Nel pomeriggio di oggi, 12 ottobre, il sindaco Alessandro Canelli ha ufficializzato la nuova giunta. Tutto confermato rispetto a quanto anticipato da La Voce ieri
Nel corso dell’assemblea provinciale tenutasi nella serata di ieri la segretaria provinciale e il coordinatore cittadino hanno rassegnato le dimissioni. I “dem” al lavoro per
Tommaso Sacchi, 38 anni, aveva già avuto lo stesso incarico nella giunta di Firenze con il sindaco Nardella
Domani il sindaco firmerà il decreto di nomina, ma solo dopo accese discussioni tra esponenti di spicco dei due partiti. I componenti dell’amministrazione con le
Si delinea la giunta Canelli, ma è scontro sul vice. Dopo giorni di confronti, sembra infatti che le deleghe siano state ormai tutte assegnate e
Si complicano le cose per il sindaco Alessandro Canelli, al lavoro per la formazione della nuova giunta. A quanto si apprende, infatti, lo schieramento di
A parlare sono Milù Allegra, che per la seconda volta consecutiva è stata la candidata più votata in assoluto, il consigliere regionale Domenico Rossi e
Un compito non facile e, in questa fase, anche delicatissimo, considerato il testa a testa Lega-Fratelli d’Italia derivato dal risultato elettorale. A mescolare le carte
Per il consigliere regionale novarese della Lega «questo voto sarà una garanzia per il futuro della nostra città e per il suo ruolo con il
Ormai ex sindaco uscente, era candidato a Trasquera per il secondo mandato con il centro destra
Nel pomeriggio di oggi, 12 ottobre, il sindaco Alessandro Canelli ha ufficializzato la nuova giunta. Tutto confermato rispetto a quanto anticipato da La Voce ieri sera (leggi qui). Marina Chiarelli (FdI) ricopre la carica di vice sindaco con deleghe Commercio e Sostegno alle Attività Produttive; Silvana Moscatelli (Lega) Programmazione e
Nel corso dell’assemblea provinciale tenutasi nella serata di ieri la segretaria provinciale e il coordinatore cittadino hanno rassegnato le dimissioni. I “dem” al lavoro per individuare una figura di mediazione che eviti la convocazione di un congresso straordinario. Fonzo e Allegra si contendono la guida dell’opposizione a Palazzo Cabrino
Tommaso Sacchi, 38 anni, aveva già avuto lo stesso incarico nella giunta di Firenze con il sindaco Nardella
Domani il sindaco firmerà il decreto di nomina, ma solo dopo accese discussioni tra esponenti di spicco dei due partiti. I componenti dell’amministrazione con le deleghe e i consiglieri comunali
Si delinea la giunta Canelli, ma è scontro sul vice. Dopo giorni di confronti, sembra infatti che le deleghe siano state ormai tutte assegnate e il sindaco Alessandro Canelli potrebbe dare l’annuncio ufficiale della nuova amministrazione già nella giornata di domani, lunedì 11 ottobre. Come già annunciato, in quota Lega
Si complicano le cose per il sindaco Alessandro Canelli, al lavoro per la formazione della nuova giunta. A quanto si apprende, infatti, lo schieramento di Forza Novara vorrebbe due esponenti al governo della città: se così fosse, Lega e Fratelli d’Italia non potrebbero più mantenere il “pareggio” di quattro assessori
A parlare sono Milù Allegra, che per la seconda volta consecutiva è stata la candidata più votata in assoluto, il consigliere regionale Domenico Rossi e l’ex sindaco Andrea Ballarè che parla anche di contesto nazionale
Un compito non facile e, in questa fase, anche delicatissimo, considerato il testa a testa Lega-Fratelli d’Italia derivato dal risultato elettorale. A mescolare le carte in tavola l’exploit di Forza Novara
Per il consigliere regionale novarese della Lega «questo voto sarà una garanzia per il futuro della nostra città e per il suo ruolo con il resto del Piemonte»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.