
Cna, confronto tra candidati. Temi affrontati: rincari esponenziali su bollette, materie prime, carburanti
È in corso nella sede di Cna Piemonte Nord l’incontro con i candidati del territorio alle elezioni politiche del 25 settembre
È in corso nella sede di Cna Piemonte Nord l’incontro con i candidati del territorio alle elezioni politiche del 25 settembre
Dalla Regione 17 deputati e 8 senatori in meno che nel 2018. I collegi sono più grandi. All’uninominale Camera scompare Verbania inglobato in Novara (ma
Il Movimento ha presentato le liste. La senatrice Matrisciano: «Conte ha dimostrato di essere la persona giusta nel posto giusto ed è bene che torni
Ci sono personaggi “storici” della politica, consiglieri da sempre impegnati nell’amministrazione locale, ma anche tanti volti nuovi e sconosciuti. Tra i candidati di Verdi-Sinistra Italiana
Nel corso delle due serate organizzate dal “Carroccio” novarese sono intervenuti i candidati alle elezioni ma anche autorevoli esponenti delle istituzioni. Il presidente del Piemonte
L’ex presidente della Regione, passato nelle fila degli “azzurri” due anni fa, correrà nel plurinominale per la Camera in seconda posizione fra la deputata verbanese
Nelle 91 sezioni del capoluogo (345 in tutta la provincia) è prevista la presenza di 372 persone, tra presidenti e scrutatori. Considerata la buona adesione
I candidati “pentastellati” in corsa per il Parlamento stanno affrontando con determinazione la campagna elettorale: «Siamo una forza politica coerente, nel centrodestra sono uniti solo
Stasera e domani all’Hockey Cafè di viale Buonarroti
Torna a parlare il parlamentare uscente oleggese, che ha lasciato il Movimento 5 Stelle e si è candidato in Campania come indipendente nella lista di
È in corso nella sede di Cna Piemonte Nord l’incontro con i candidati del territorio alle elezioni politiche del 25 settembre
Dalla Regione 17 deputati e 8 senatori in meno che nel 2018. I collegi sono più grandi. All’uninominale Camera scompare Verbania inglobato in Novara (ma nove comuni novaresi vanno sotto Vercelli). Al Senato con Novara tutto il Quadrante oltre a 60 comuni torinesi
Il Movimento ha presentato le liste. La senatrice Matrisciano: «Conte ha dimostrato di essere la persona giusta nel posto giusto ed è bene che torni a ricoprire il ruolo di presidente del Consiglio». L’ex consigliere Zacchero non ha risparmiato frecciate a chi se ne è andato dal partito
Ci sono personaggi “storici” della politica, consiglieri da sempre impegnati nell’amministrazione locale, ma anche tanti volti nuovi e sconosciuti. Tra i candidati di Verdi-Sinistra Italiana c’è anche l’attore e showman Giobbe Covatta
Nel corso delle due serate organizzate dal “Carroccio” novarese sono intervenuti i candidati alle elezioni ma anche autorevoli esponenti delle istituzioni. Il presidente del Piemonte Cirio: «L’Europa si è mossa in ritardo. Sul tema sanzioni occorre valutare se il sanzionante è più danneggiato del sanzionato». Il ministro Garavaglia: «Stop ai
L’ex presidente della Regione, passato nelle fila degli “azzurri” due anni fa, correrà nel plurinominale per la Camera in seconda posizione fra la deputata verbanese uscente Cristina e la presidente del Consigli comunale di Borgomanero Beccaria
Nelle 91 sezioni del capoluogo (345 in tutta la provincia) è prevista la presenza di 372 persone, tra presidenti e scrutatori. Considerata la buona adesione non dovrebbe ripetersi l’emergenza avuta in occasione degli ultimi referendum. Per le nomine saranno privilegiati studenti e disoccupati
I candidati “pentastellati” in corsa per il Parlamento stanno affrontando con determinazione la campagna elettorale: «Siamo una forza politica coerente, nel centrodestra sono uniti solo per il potere. La gente vuole risposte immediate»
Stasera e domani all’Hockey Cafè di viale Buonarroti
Torna a parlare il parlamentare uscente oleggese, che ha lasciato il Movimento 5 Stelle e si è candidato in Campania come indipendente nella lista di centrosinistra: «Porterò avanti con determinazione i temi della transizione energetica e della tutela ambientale»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.