
L’ex sindaco Ballarè abbandona il Pd e annuncia l’ingresso in Azione
Con una conferenza stampa in programma mercoledì 16 novembre al Cafè Plaza di piazza Martiri, l’ex sindaco di Novara Andrea Ballarè annuncerà ufficialmente l’abbandono del
Con una conferenza stampa in programma mercoledì 16 novembre al Cafè Plaza di piazza Martiri, l’ex sindaco di Novara Andrea Ballarè annuncerà ufficialmente l’abbandono del
Prima uscita pubblica per il senatore di Fratelli d’Italia, Gaetano Nastri, nel ruolo di questore del Senato. Nella sua prima dichiarazione, Nastri fa riferimento all’operazione
Dalla riunione del massimo organismo cittadino tenutosi sabato mattina è emersa la volontà di procedere verso una netta inversione di rotta. La coordinatrice Allegra: «Importante
Sabato mattina è in programma un’assemblea cittadina dei “dem” e potrebbe scaturire quella voglia di rinnovamento emersa la scorsa settimana a Roma in occasione dell’iniziativa
La guerra fratricida della sinistra si consuma sullo stipendio del sindaco. È successo che la scorsa settimana il coordinatore di Azione Novara (Terzo Polo), Sergio
Sotto la lente, la variazione di bilancio da 44 milioni di euro che dovrà essere approvata in consiglio. Tra le proposte anche i voucher scuola,
Giovedì sera un incontro fra militanti di Azione e Italia Viva ha gettato le basi per proseguire «un percorso insieme». Prima della fine dell’anno si
Dopo un analogo incarico ricoperto nella passata legislatura alla Camera dal leghista Liuni il leader novarese di Fratelli d’Italia ha ottenuto il maggior numero di
«Il nostro sindaco e la sua giunta hanno colto subito al volo l’opportunità offerta dal legislatore di aumentarsi esponenzialmente (ben più dell’inflazione) le relative indennità,
La proposta dei consiglieri del Movimento 5 Stelle per far fronte al caos del traffico a seguito della chiusura del cavalcavia 25 Aprile
Con una conferenza stampa in programma mercoledì 16 novembre al Cafè Plaza di piazza Martiri, l’ex sindaco di Novara Andrea Ballarè annuncerà ufficialmente l’abbandono del Partito Democratico e l’ingresso in Azione, il partito di Calenda. Una mossa politica che era nell’aria già da tempo – che il diretto interessato aveva
Prima uscita pubblica per il senatore di Fratelli d’Italia, Gaetano Nastri, nel ruolo di questore del Senato. Nella sua prima dichiarazione, Nastri fa riferimento all’operazione “Basic home” condotta dai Carabinieri di Novara che ha permesso di scoprire 71 “furbetti” del reddito di cittadinanza. Al questore, infatti, spetta sovrintendere collegialmente alla
Dalla riunione del massimo organismo cittadino tenutosi sabato mattina è emersa la volontà di procedere verso una netta inversione di rotta. La coordinatrice Allegra: «Importante aprirsi ancora di più alla società civile»
Sabato mattina è in programma un’assemblea cittadina dei “dem” e potrebbe scaturire quella voglia di rinnovamento emersa la scorsa settimana a Roma in occasione dell’iniziativa “Coraggio”. Rossi: «Dobbiamo lavorare affinché alcuni valori siano condivisi in una società che si sposta sempre più a destra»
La guerra fratricida della sinistra si consuma sullo stipendio del sindaco. È successo che la scorsa settimana il coordinatore di Azione Novara (Terzo Polo), Sergio De Stasio, abbia espresso in un comunicato poi ripreso dalla stampa novarese, la sua contrarietà nei confronti del sindaco Alessandro Canelli e della sua giunta,
Sotto la lente, la variazione di bilancio da 44 milioni di euro che dovrà essere approvata in consiglio. Tra le proposte anche i voucher scuola, libri e trasporti
Giovedì sera un incontro fra militanti di Azione e Italia Viva ha gettato le basi per proseguire «un percorso insieme». Prima della fine dell’anno si darà vita a una “federazione” con l’obiettivo a lungo – medio termine le elezioni del 2024
Dopo un analogo incarico ricoperto nella passata legislatura alla Camera dal leghista Liuni il leader novarese di Fratelli d’Italia ha ottenuto il maggior numero di consensi nella votazione avvenuta ieri al Senato: «Un incarico che rivestirò con serietà e disciplina»
«Il nostro sindaco e la sua giunta hanno colto subito al volo l’opportunità offerta dal legislatore di aumentarsi esponenzialmente (ben più dell’inflazione) le relative indennità, portandole a livelli stipendiali da fare invidia alle più importanti figure apicali della pubblica amministrazione e del settore privato. Ben 11.040 euro per il sindaco,
La proposta dei consiglieri del Movimento 5 Stelle per far fronte al caos del traffico a seguito della chiusura del cavalcavia 25 Aprile