
Oleggio, una scultura per non dimenticare la piccola Crystal. Nonna Amelia: «È sempre qui con noi»
La statua è stata inaugurata nell’omonimo parco dedicato alla bambina che ha perso la vita insieme ai suoi genitori nel crollo del ponte Morandi
La statua è stata inaugurata nell’omonimo parco dedicato alla bambina che ha perso la vita insieme ai suoi genitori nel crollo del ponte Morandi
Una piazza gremita e numeri che fanno pensare, finalmente, al post pandemia
L’appuntamento religioso non veniva organizzato in forma estesa dalla primavera del 2019
Il 17 aprile ritorna la celebre “competizione degli scapoli” e si terrà, come da tradizione, la domenica di Pasqua
La prossima donazione è fissata per l’8 maggio
Il gruppo si interroga sul futuro dei tanti profughi in arrivo dall’Ucraina e offrono piena disponibilità all’Amministrazione
Continua la “telenovela” sulle sorti dell’ex consorzio oleggese
Botta e risposta fra il gruppo di minoranza Uniti per Oleggio e l’Amministrazione
L’autore Roberto Conti, venerdì 1 aprile, presenterà la sua creazione, omaggio al territorio
Il 31 marzo sarà presente la giornalista Roberta Covelli per presentare il suo nuovo libro
La statua è stata inaugurata nell’omonimo parco dedicato alla bambina che ha perso la vita insieme ai suoi genitori nel crollo del ponte Morandi
Una piazza gremita e numeri che fanno pensare, finalmente, al post pandemia
L’appuntamento religioso non veniva organizzato in forma estesa dalla primavera del 2019
Il 17 aprile ritorna la celebre “competizione degli scapoli” e si terrà, come da tradizione, la domenica di Pasqua
La prossima donazione è fissata per l’8 maggio
Il gruppo si interroga sul futuro dei tanti profughi in arrivo dall’Ucraina e offrono piena disponibilità all’Amministrazione
Continua la “telenovela” sulle sorti dell’ex consorzio oleggese
Botta e risposta fra il gruppo di minoranza Uniti per Oleggio e l’Amministrazione
L’autore Roberto Conti, venerdì 1 aprile, presenterà la sua creazione, omaggio al territorio
Il 31 marzo sarà presente la giornalista Roberta Covelli per presentare il suo nuovo libro
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.