
Fiaccolata per la pace con poesie e appelli ma anche con qualche tensione
Stop al conflitto in Medio Oriente, ma gli striscioni a sostegno della Palestina hanno generato momenti di discussione
Stop al conflitto in Medio Oriente, ma gli striscioni a sostegno della Palestina hanno generato momenti di discussione
A favore unicamente la maggioranza dopo il voto per appello nominate. Per l’assessore Mattiuz: «Realizziamo uno dei punti del nostro programma», ma per l’opposizione «con
L’annuncio durante la commissione comunale indetta per un aggiornamento sullo stato dei lavori di ponti e cavalcavia in città. Fonzo: «Evidente incapacità di gestione da
Durante la commissione di ieri che aveva come tema centrale la riapertura del cavalcavia 25 Aprile, l’assessore ai Lavori pubblici Zoccali se l’è presa con
Clima teso durante la presentazione delle iniziative di promozione del mercato coperto
Presentata l’iniziativa, promossa congiuntamente dalla Fondazione Edo ed Elvio Tempia Onlus di Biella, dalla Fondazione Agnelli di Torino e dall’Ugi (Unione genitori italiani) di Novara,
Prosegue il viaggio de La Voce tra i rioni di Novara
La seconda opportunità di visita al cantiere archeologico del futuro parcheggio interrato ha riscosso grande successo
Due giorni con le “penne nere” novaresi, oggi e domani in piazza del Duomo. Il ricavato sarà devoluto all’associazione che aiuta i bambini ospedalizzati. Ma
L’iniziativa, ospitata in piazza Duomo, vuole sensibilizzare i cittadini «con l’informazione e l’uso di buone pratiche in caso di particolari situazioni di emergenza. Il rischio
Stop al conflitto in Medio Oriente, ma gli striscioni a sostegno della Palestina hanno generato momenti di discussione
A favore unicamente la maggioranza dopo il voto per appello nominate. Per l’assessore Mattiuz: «Realizziamo uno dei punti del nostro programma», ma per l’opposizione «con questo gli insediamenti sono saliti a sette»
L’annuncio durante la commissione comunale indetta per un aggiornamento sullo stato dei lavori di ponti e cavalcavia in città. Fonzo: «Evidente incapacità di gestione da parte dell’amministrazione. Invitiamo l’assessore a dimettersi»
Durante la commissione di ieri che aveva come tema centrale la riapertura del cavalcavia 25 Aprile, l’assessore ai Lavori pubblici Zoccali se l’è presa con la stampa locale, rea, a suo dire, di avere pubblicato notizie fuorvianti
Clima teso durante la presentazione delle iniziative di promozione del mercato coperto
Presentata l’iniziativa, promossa congiuntamente dalla Fondazione Edo ed Elvio Tempia Onlus di Biella, dalla Fondazione Agnelli di Torino e dall’Ugi (Unione genitori italiani) di Novara, che vuole sostenere l’offerta formativa a distanza per ragazzi impossibilitati a frequentare le lezioni
Prosegue il viaggio de La Voce tra i rioni di Novara
La seconda opportunità di visita al cantiere archeologico del futuro parcheggio interrato ha riscosso grande successo
Due giorni con le “penne nere” novaresi, oggi e domani in piazza del Duomo. Il ricavato sarà devoluto all’associazione che aiuta i bambini ospedalizzati. Ma anche gli organizzatori hanno bisogno di una mano: «L’abolizione della naja ha impedito un ricambio generazionale, limitando alcune nostre attività»
L’iniziativa, ospitata in piazza Duomo, vuole sensibilizzare i cittadini «con l’informazione e l’uso di buone pratiche in caso di particolari situazioni di emergenza. Il rischio zero è impossibile. Però se cerchiamo di ridurlo a buoni livelli siamo tutti più contenti»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.