
Il cavalcavia 25 Aprile riapre nel pomeriggio a senso unico da Sant’Agabio verso la città
L’appello dell’assessore: «Prudenza durante il transito, c’è ancora un cantiere e il limite è di 30 chilometri orari»
L’appello dell’assessore: «Prudenza durante il transito, c’è ancora un cantiere e il limite è di 30 chilometri orari»
Iniziative e testimonianze per la prevenzione e la sensibilizzazione in vista del 25 novembre
Presentato il calendario degli eventi che caratterizzano la quinta edizione dell’iniziativa e che spaziano su diverse tematiche
A nove mesi dalla mostra è stato presentato il volume fotografico di Mario Finotti, con testi di Renato Ambiel e Roberto Bottacchi
Il corteo cittadino indetto da Cgil e Uil partirà da piazza Cavour alle 10 e raggiungerà piazza Duomo
Slitta a giovedì 23 o forse venerdì 24 novembre l’apertura a senso unico alternato nel cavalcavia 25 Aprile. Lo scorso 11 novembre, durante la diretta
L’assessore Armienti: «I servizi sociali provvederanno a un’adeguata sistemazione». Il consigliere Rossi: «Bisognava agire prima e in modo diverso»
L’evento si inquadra all’interno di un grande progetto nazionale di educazione ambientale denominato: “un albero per il futuro” promosso dal ministero dell’ambiente e della sicurezza
Sono Francesca Bergamaschi e Maria Contini mentre Maria Rosa Morra si occuperà della revisione dei conti
Bertaglia (Alpini Novara): «L’associazione si occupa dei bambini che sono il futuro della nostra società»
L’appello dell’assessore: «Prudenza durante il transito, c’è ancora un cantiere e il limite è di 30 chilometri orari»
Iniziative e testimonianze per la prevenzione e la sensibilizzazione in vista del 25 novembre
Presentato il calendario degli eventi che caratterizzano la quinta edizione dell’iniziativa e che spaziano su diverse tematiche
A nove mesi dalla mostra è stato presentato il volume fotografico di Mario Finotti, con testi di Renato Ambiel e Roberto Bottacchi
Il corteo cittadino indetto da Cgil e Uil partirà da piazza Cavour alle 10 e raggiungerà piazza Duomo
Slitta a giovedì 23 o forse venerdì 24 novembre l’apertura a senso unico alternato nel cavalcavia 25 Aprile. Lo scorso 11 novembre, durante la diretta social, il sindaco Alessandro Canelli aveva detto che il cavalcavia 25 Aprile avrebbe riaperto da lì a pochi giorni. In seguito, l’apertura prima ipotizzata per
L’assessore Armienti: «I servizi sociali provvederanno a un’adeguata sistemazione». Il consigliere Rossi: «Bisognava agire prima e in modo diverso»
L’evento si inquadra all’interno di un grande progetto nazionale di educazione ambientale denominato: “un albero per il futuro” promosso dal ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica unitamente all’arma dei carabinieri
Sono Francesca Bergamaschi e Maria Contini mentre Maria Rosa Morra si occuperà della revisione dei conti
Bertaglia (Alpini Novara): «L’associazione si occupa dei bambini che sono il futuro della nostra società»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.