
Lavori sul retro della stazione: nuovi parcheggi per auto e bici
L’assessore Zoccali: «La riqualificazione di via Leonardo Da Vinci rientra nel più ampio progetto che riguarda la zona della stazione ferroviaria»
L’assessore Zoccali: «La riqualificazione di via Leonardo Da Vinci rientra nel più ampio progetto che riguarda la zona della stazione ferroviaria»
L’ipotesi della suggestiva soluzione estetica è stata anticipata dall’assessore Lanzo rispondendo in consiglio comunale a una interrogazione del Movimento 5 Stelle
L’intesa fra maggioranza e minoranza, già raggiunta in sede di Commissione, ha retto la prova dell’aula. L’esponente “dem”: «Oggi andiamo a sanare un’ingiustizia»
In commissione sul ponte del Terdoppio e cavalcavia 25 Aprile. Ma lui si difende: «Non sono uno sprovveduto. Così date dei nullafacenti anche ai tecnici
L’argomento è emerso durante la la commissione consiliare di ieri sulla situazione dei ponti e dei cavalcavia. Investimento da 2 milioni di euro per la
Il manufatto è prodotto negli Stati Uniti. La nave che lo trasporta «costretta a circumnavigare l’Africa per evitare il canale di Suez a causa del
La Fondazione Teatro Coccia è proprietaria dei locali. Il presidente Ravanelli: «Stiamo preparando il bando»
Due manufatti su tre allestiti durante l’emergenza pandemica hanno ottenuto una ulteriore “proroga” (la quarta) sino alla fine dell’anno. Per Pd e Movimento 5 Stelle
Le borse di studio a studenti meritevoli nel campo economico-finanziario sono state assegnate questa mattina a Palazzo Bellini nella sede della Fondazione Bpn. Due le
Il presidente della Fondazione Teatro Coccia, Fabio Ravanelli, parla del bistrot chiuso ormai da un mese e mezzo. I locali sono di proprietà dell’ente
L’assessore Zoccali: «La riqualificazione di via Leonardo Da Vinci rientra nel più ampio progetto che riguarda la zona della stazione ferroviaria»
L’ipotesi della suggestiva soluzione estetica è stata anticipata dall’assessore Lanzo rispondendo in consiglio comunale a una interrogazione del Movimento 5 Stelle
L’intesa fra maggioranza e minoranza, già raggiunta in sede di Commissione, ha retto la prova dell’aula. L’esponente “dem”: «Oggi andiamo a sanare un’ingiustizia»
In commissione sul ponte del Terdoppio e cavalcavia 25 Aprile. Ma lui si difende: «Non sono uno sprovveduto. Così date dei nullafacenti anche ai tecnici comunali»
L’argomento è emerso durante la la commissione consiliare di ieri sulla situazione dei ponti e dei cavalcavia. Investimento da 2 milioni di euro per la riqualificazione
Il manufatto è prodotto negli Stati Uniti. La nave che lo trasporta «costretta a circumnavigare l’Africa per evitare il canale di Suez a causa del conflitto. Accordi presi dalla ditta appaltatrice»
La Fondazione Teatro Coccia è proprietaria dei locali. Il presidente Ravanelli: «Stiamo preparando il bando»
Due manufatti su tre allestiti durante l’emergenza pandemica hanno ottenuto una ulteriore “proroga” (la quarta) sino alla fine dell’anno. Per Pd e Movimento 5 Stelle «si tratta di un trattamento diseguale»
Le borse di studio a studenti meritevoli nel campo economico-finanziario sono state assegnate questa mattina a Palazzo Bellini nella sede della Fondazione Bpn. Due le vincitrici provenienti da Roma e da Napoli
Il presidente della Fondazione Teatro Coccia, Fabio Ravanelli, parla del bistrot chiuso ormai da un mese e mezzo. I locali sono di proprietà dell’ente
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.