
Un IV Novembre «che deve servire anche a tracciare una strada»
Gli interventi del sindaco Canelli, del consigliere delegato della Provincia Gigantino e del presidente di Assoarma Li Causi questa mattina al Monumento ai Caduti lungo
Gli interventi del sindaco Canelli, del consigliere delegato della Provincia Gigantino e del presidente di Assoarma Li Causi questa mattina al Monumento ai Caduti lungo
Accolto dalla maggioranza l’emendamento Paladini a tutela degli operatori per il futuro utilizzo del quinto padiglione, che “ritorna” al Comune. L’operazione si concluderà entro il
L’ha deciso il direttore esterno nominato dalla Provincia. Studenti costretti a passare sotto il nastro bianco e rosso. Il consigliere Crivelli: «Attendiamo le controdeduzioni».
Interviene Scl Cgil: «Problema sociale, via un servizio essenziale». Argomento sul tavolo del consiglio regionale
Il vice sindaco e assessore allo Sport fa sapere di avere recepito le osservazioni dei residenti e del consiglio di istituto sulla proposta di realizzazione
Questa mattina i funerali a San Gaudenzio
Il primo cittadino ha fatto visita al colosso dei microchip atteso in città per il 2028
Aveva 97 anni, nel 2020 era rimasto vedovo
Il vice presidente del consiglio regionale e presidente del comitato Resistenza e Costituzione ha incontrato i vertici del centro. «Ci serve spazio, non possiamo permettere
Il consigliere Crivelli incontrerà oggi i sindacati e si dice pronto a interrompere l’uso degli spazi ci fosse pericolo. Il 23 arrivano le aule modulari
Gli interventi del sindaco Canelli, del consigliere delegato della Provincia Gigantino e del presidente di Assoarma Li Causi questa mattina al Monumento ai Caduti lungo l’Allea in occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate
Accolto dalla maggioranza l’emendamento Paladini a tutela degli operatori per il futuro utilizzo del quinto padiglione, che “ritorna” al Comune. L’operazione si concluderà entro il prossimo 28 febbraio
L’ha deciso il direttore esterno nominato dalla Provincia. Studenti costretti a passare sotto il nastro bianco e rosso. Il consigliere Crivelli: «Attendiamo le controdeduzioni».
Proteste di insegnanti e genitori durante l’assemblea Cgil
Interviene Scl Cgil: «Problema sociale, via un servizio essenziale». Argomento sul tavolo del consiglio regionale
Il vice sindaco e assessore allo Sport fa sapere di avere recepito le osservazioni dei residenti e del consiglio di istituto sulla proposta di realizzazione di uno spazio per la società Libertas. Domani commissione consiliare
Questa mattina i funerali a San Gaudenzio
Il primo cittadino ha fatto visita al colosso dei microchip atteso in città per il 2028
Aveva 97 anni, nel 2020 era rimasto vedovo
Il vice presidente del consiglio regionale e presidente del comitato Resistenza e Costituzione ha incontrato i vertici del centro. «Ci serve spazio, non possiamo permettere che il patrimonio della comunità vada disperso»
Il consigliere Crivelli incontrerà oggi i sindacati e si dice pronto a interrompere l’uso degli spazi ci fosse pericolo. Il 23 arrivano le aule modulari
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.