
«Tornare nelle palestre? Sarà per tutti noi una rivincita»
«Atleti e combattenti», è questo l’augurio che il campione olimpico novarese ai giochi di Tokyo 1964 Cosimo Pinto rivolge agli sportivi. E con la sua
«Atleti e combattenti», è questo l’augurio che il campione olimpico novarese ai giochi di Tokyo 1964 Cosimo Pinto rivolge agli sportivi. E con la sua
Si ferma l’Italia, tra chiusura di molte attività e la riduzione del traffico veicolare in seguito all’emergenza coronavirus, e uno degli “effetti collaterali” più positivi
Con la voce dall’altra parte del telefono, con i volti che “spuntano” su uno schermo, tanti tanti sorrisi e parole di conforto. Ecco come gli
Una rete fitta e intensa, che punta a fare del bene. I Rotary Club e Lions Club di Novara e provincia insieme a For Life
Solidarietà dalla Federazione della caccia Regione Piemonte. La sezione di Novara ha scelto all’unanimità di effettuare una donazione all’ospedale Maggiore di Novara acquistando cinque monitor
Trasferimento del centro prelievi del Maggiore di Novara. Come già annunciato dal giornale la scorsa settimana (leggi qui) il centro prelievi a partire da dopodomani,
Con l’ultimo decreto del Governo Conte tutta l’Italia si è fermata, e già qualche giorno prima tutto lo sport italiano, con decisione del Coni, si
«Sì, ce lo siamo autoprodotto, grazie anche a un assistente tecnico. Abbiamo iniziato dal decreto del primo marzo che dava la possibilità di autoprodursi il
Lutto nel mondo sportivo novarese: si è spento nella mattinata di ieri, sabato 7 marzo, Giovanni Delconte, figura storica del basket locale. Negli anni ’70
«E’ un impegno oneroso e non tanto per l’aspetto economico, perché le raccolte fondi riescono ad aiutarci. E’ un impegno oneroso per le forze umane
«Atleti e combattenti», è questo l’augurio che il campione olimpico novarese ai giochi di Tokyo 1964 Cosimo Pinto rivolge agli sportivi. E con la sua carriera non avrebbe potuto usare un termine diverso: «Io sul ring ho combattuto per molti anni, ora gli sportivi devono rivelarsi atleti e combattenti veri,
Si ferma l’Italia, tra chiusura di molte attività e la riduzione del traffico veicolare in seguito all’emergenza coronavirus, e uno degli “effetti collaterali” più positivi è rappresentato dalla considerevole riduzione della concentrazione di polveri sottili (le famigerate Pm 10) nell’aria. Anche in tutto il Piemonte, nonostante la scarsità di piogge
Con la voce dall’altra parte del telefono, con i volti che “spuntano” su uno schermo, tanti tanti sorrisi e parole di conforto. Ecco come gli ospiti delle case di riposo stanno affrontando questo momento di forte emergenza per l’intero territorio italiano che li vede fisicamente lontani dai parenti. «Gli ospiti
Una rete fitta e intensa, che punta a fare del bene. I Rotary Club e Lions Club di Novara e provincia insieme a For Life onlus sono a lavoro per una raccolta fondi. In particolare, si sono attivati il Rotary Club Val Ticino di Novara, Lions Club Novara Host, Rotary
Solidarietà dalla Federazione della caccia Regione Piemonte. La sezione di Novara ha scelto all’unanimità di effettuare una donazione all’ospedale Maggiore di Novara acquistando cinque monitor Gima per un costo totale di 9.882 euro, monitor molto utili per la diagnostica che verranno consegnati proprio in questi giorni. [the_ad id=”62649″]
Trasferimento del centro prelievi del Maggiore di Novara. Come già annunciato dal giornale la scorsa settimana (leggi qui) il centro prelievi a partire da dopodomani, giovedì 19 marzo, si trasferisce nella sede distaccata di viale Piazza D’Armi, all’ex San Giuliano. Domani quindi, mercoledì 18, per consentire tutte le operazioni, il
Con l’ultimo decreto del Governo Conte tutta l’Italia si è fermata, e già qualche giorno prima tutto lo sport italiano, con decisione del Coni, si è fermato. Poi è arrivata la sospensione della Champions League di volley, poi di basket, il calcio conta i primi contagiati, tutta la Nba, il
«Sì, ce lo siamo autoprodotto, grazie anche a un assistente tecnico. Abbiamo iniziato dal decreto del primo marzo che dava la possibilità di autoprodursi il disinfettante». E così non ha perso tempo il Bonfantini: in alcuni flaconi di plastica con il logo della scuola c’è il disinfettante “school made”. «Lo usiamo
Lutto nel mondo sportivo novarese: si è spento nella mattinata di ieri, sabato 7 marzo, Giovanni Delconte, figura storica del basket locale. Negli anni ’70 è stato proprio lui, insieme ad altre persone, a fondare il Basket Club Novara, uno dei sodalizi più storici della città. Delconte è stato poi
«E’ un impegno oneroso e non tanto per l’aspetto economico, perché le raccolte fondi riescono ad aiutarci. E’ un impegno oneroso per le forze umane ed è questo il motivo che ci ha portato a prenderci un po’ di tempo per organizzare al meglio l’edizione 2021, saltando quindi la 2020».