In città

In città

Europei di baseball, Centrodestra solidale con l’assessore Chiarelli

«Stiamo discutendo del nulla. Si tratta di una polemica sterile. La maggioranza ha dimostrato ancora una volta di essere compatta e colgo l’occasione per ringraziare tutti consiglieri e il presidente della commissione Walter Mattiuz che nel corso di quella riunione aveva più volte ha richiamato l’ordine ai lavori». Queste le

Coronavirus, dopo oltre un mese un decesso al Maggiore

L’ultimo si era registrato il 20 di luglio. Un decesso nella giornata di ieri, mercoledì 2 settembre, per Covid al Maggiore di Novara, una donna di 85 anni. Ora in ospedale i ricoverati sono tre, uno nel reparto di malattie infettive e l’altro in terapia subintensiva. Il totale dei decessi

Taglio dei parlamentari: anche a Novara il “Comitato per il no”

Si è ufficialmente costituito anche a Novara un “Comitato per il No” in occasione del referendum confermativo sulla riduzione dei parlamentari del 20 e 21 settembre prossimi. L’organismo, assolutamente indipendente dal punto di vista politico, come hanno spiegato i promotori in una nota, “ha lo scopo di riunire tutti i

Al nido senza inserimento: «Oggi bene, ma gli effetti nei prossimi giorni»

Primo giorno al nido senza inserimento: «Oggi bene, ma gli effetti si vedranno nei prossimi giorni». Le mamme tirano un sospiro di sollievo dopo una vigilia di rientro un po’ movimentata. Come avevano raccontato su queste colonne, infatti, l’avvio immediato con tempo pieno e l’impossibilità di gestire la compresenza mamma-educatrice,

Prof e code per i sierologici, Rossi: «L’Asl assicura potenziamento del personale»

Prof e code per i sierologici, Rossi: «L’Asl assicura potenziamento del personale». Il vicepresidente della commissione Sanità della Regione Piemonte, il novarese Domenico Rossi, interviene sulla vicenda che negli ultimi giorni sta sollevando malumori e disagi fra i docenti che hanno scelto di sottoporsi ai test prima della ripresa delle

Cavalcavia Porta Milano chiuso per lavori dal 4 settembre

Cavalcavia Porta Milano chiuso per lavori dal 4 settembre. Il Comune annuncia: «Verrà riaperto entro la fine di ottobre». C’è dunque una data di fine lavori per una delle opere più problematiche degli ultimi anni, anche per quanto concerne la viabilità. Il cavalcavia venne infatti chiuso a maggio 2019 per

Nuova tecnologia per i giovanissimi diabetici: Novara all’avanguardia

Novara, ospedale Maggiore all’avanguardia. La Diabetologia pediatrica infatti è pioniera della nuova tecnologia di pancreas artificiale applicata al diabete mellito tipo 1. La professoressa Ivana Rabbone, che è anche coordinatrice della Rete diabetologica pediatrica della Regione Piemonte, insieme alla sua equipe ha avviato tre giovani pazienti con diabete tipo 1

«Ritorno al nido senza inserimento: sarà come affidarli a degli sconosciuti»

«Ritorno al nido senza inserimento: sarà come affidarli a degli sconosciuti». Questa mattina, 1° settembre, si riaprono le porte degli asili nido comunali per 220 bambini ma con una novità, legata alla prevenzione del Corona virus, che preoccupa i genitori. A rappresentarla alla Voce sono state alcune mamme. «Ogni anno

Test sierologici all’Asl, insegnanti in coda per due ore

Coda di insegnanti nella giornata di oggi, lunedì 31 agosto, per i test sierologici volontari all’Asl di viale Roma ed è subito protesta, tanto che diverse sono state le segnalazioni a noi giunte per quello che tanti hanno voluto definire un enorme disservizio. I fatti sono presto noti. In vista