In città

In città

Cordoglio in città per la scomparsa di Ruggero Concone

Si svolgeranno venerdì alle 14 nella chiesa di San Martino i funerali di Ruggero Concone, spentosi martedì all’età di 83 anni presso la struttura “Parco del welfare” dov’era ospitato. Dirigente sino al 2000 presso il Comune di Novara, aveva lavorato negli anni ’70 alla costituzione dei Consigli di Quartiere a

Novara, danza e sport si trovano in piazza per un sit-in pacifico

Appuntamento in piazza Gramsci a Novara, sabato 31 ottobre, dalle 11.30 alle 12.30, per un sit-in pacifico. Così mondo della danza e dello sport hanno deciso di esprimere il proprio malessere in seguito all’ultimo decreto. «Ci teniamo a sottolineare che sarà un momento pacifico, in perfetta linea che con i

«Dieci giorni per il tampone, ma nessuno spiega il perché»

«Dieci giorni prima di fare il tampone, ma nessuno spiega il perché. Solo alla fine di questa attesa estenuante ci è stato detto che è necessario aspettare la fine della quarantena perché il test dia un esito affidabile sul possibile contagio. È più che comprensibile che l’Asl in questo momento

Eccellenze sportive novaresi: Novara le premia con un attestato

«E’ una premiazione un po’ particolare, non siamo in sala consigliare o all’Arengo come era successo tempo fa, ci sono poche persone ad applaudire, ma lanciamo un forte messaggio: lo sport non si ferma, lo sport ha bisogno di continuare e hanno bisogno i ragazzi di praticarlo». Sono le parole

Nuovo Dpcm, ingresso alle superiori non prima delle 9: «Prendiamo tempo»

«…disponendo che l’ingresso non avvenga in ogni caso prima delle 9». Recita così il punto “s” del decreto firmato da Conte il 24 ottobre. Se una settimana prima l’orario di ingresso non era stato precisato, ora è bello chiaro. «Abbiamo un attimo per organizzarci e quindi stiamo prendendo tempo, –

Via libera dal Comune alla ciclabile di corso della Vittoria

La pista ciclabile di corso della Vittoria adesso si può fare. Lo ha confermato l’assessore al Bilancio Silvana Moscatelli commentando gli ultimi assestamenti e riequilibri dello strumento finanziario del Comune di Novara approvati nel corso della seduta tenutasi la scorsa settimana al Castello. Sul “piatto” ci sono, o meglio, sono

Esposito (Asl): «Nelle Rsa tanti positivi ma pochi malati. Le strutture reggono bene»

Il caso più eclatante di positività nelle case di riposo dell’area nord del novarese è rappresenato dalla Ratti di Meina dove gli ospiti sono tutti positivi al Covid, 46 su 47, meno della metà trasferiti in altre strutture, oltre numerosi casi anche tra gli operatori, dagli infermieri professionali agli amminstrativi.

Medico insultata su Facebook: l’autrice si scusa, l’Ordine ritira la denuncia

Medico insultata su Facebook: l’autrice si scusa, l’Ordine ritira la denuncia. L’episodio risale al mese di febbraio quando una donna aveva pesantemente offeso con un post una dottoressa del Servizio di continuità assistenziale dell’Asl l’Ordine dei medici si era fatto carico di denunciare per diffamazione l’autrice di quel post all’autorità

Baroni: «Fare teatro è un dovere sociale, sono indignata ma non mi fermo»

Baroni: «Fare teatro è un dovere sociale, sono indignata ma non mi fermo». Il Dpcm in vigore da oggi, lunedì 26 ottobre, tra le numerose disposizioni, prevede anche la chiusura di cinema e teatri. Un altro vero e proprio lockdown per il settore. In città anche il Teatro Coccia viene