In città

«Patrick non deve essere lasciato solo»

Un sit in davanti al Municipio, nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 4 gennaio, per tornare a sensibilizzare l’opinione pubblica e al tempo stesso manifestare

In città

Sermais: «La situazione dei minori all’ex campo Tav è molto complessa»

«La situazione dei minori all’ex campo Tav è molto complessa, soprattutto da quando è scoppiata la pandemia. Ormai sono dieci anni che la nostra associazione svolge attività in via Alberto Da Giussano e non c’è mai stata alcuna volontà da parte delle amministrazioni comunali di occuparsi davvero di quell’area». Inizia

Arriva l’unità cinofila anche per la polizia provinciale   

Unità cinofila anche per la polizia provinciale: è questa una delle novità del 2021 che ha come obiettivo il miglioramento delle operazioni sul territorio.     «Siamo fra le prime Province in Italia ad avvalerci di questa possibilità» ha detto il consigliere delegato alla Polizia provinciale Andrea Bricco. L’unità cinofila

«Patrick non deve essere lasciato solo»

Un sit in davanti al Municipio, nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 4 gennaio, per tornare a sensibilizzare l’opinione pubblica e al tempo stesso manifestare la vicinanza di Novara a Patrick Zaki, il giovane egiziano ricercatore presso l’Università di Bologna da quasi un anno detenuto nel suo Paese d’origine. Nonostante

Un Capodanno “diverso” non ferma il desiderio di pace

Da oltre vent’anni il primo giorno dell’anno coincide con la Giornata mondiale della pace, ma la situazione sanitaria ha impedito il tradizionale svolgimento della “marcia” lungo il centro storico. L’iniziativa promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, anche per le non incoraggianti condizioni atmosferiche, si è così tramutato in un momento di

Il sindaco Canelli: «Il castello diventa una sorta di ufficio cultura del Comune»

Fondata nel 2006 allo scopo di «di gestire il complesso monumentale del Castello Visconteo, dando impulso ad iniziative artistiche e culturali volte a conservare e a inserire questo rilevante patrimonio architettonico nella vita della città» la Fondazione castello sarà finalmente dotata di un nuovo statuto adeguandosi così alle norme del