
«In ospedale per un esame urgente, nessun controllo all’ingresso»
«In ospedale per un esame urgente, nessuno mi ha controllato né la temperatura corporea né mi ha chiesto dove stessi andando. E quando sono arrivata
«In ospedale per un esame urgente, nessuno mi ha controllato né la temperatura corporea né mi ha chiesto dove stessi andando. E quando sono arrivata
Scuole novaresi videosorvegliate: progetto pilota in quattro edifici. E’ una delle novità del 2021 per quanto riguarda le opere che saranno realizzate dalla Provincia negli
Cinque milioni per la ex Passalacqua. La minoranza insorge: «Per fare cosa?». In seguito al parere negativo della Soprintendenza, l’amministrazione comunale è costretta a rinunciare
Novara e street art nelle dirette social di Maua, museo di arte urbana aumentata: una galleria a cielo aperto con un centinaio di opere murarie,
Ha preso servizio lo scorso 18 gennaio il viceprefetto Antonio Moscatello, nuovo dirigente della prefettura di Novara. Classe 1985 e di origine napoletana,
Era ricercato per danneggiamento e furto aggravato. E’ stato rintracciato a Novara dalla polizia ferroviaria un 42enne italiano. L’uomo aveva avuto un provvedimento di custodia cautelare
La scorsa settimana la Regione ha siglato due accordi con i medici di base e i farmacisti per la somministrazione dei vaccini anti Covid. Entrambe
Ciclista investita sul cavalcavia di San Martino. L’incidente è avvenuto intorno alle 8.30 di questa mattina, lunedì 25 gennaio, quando una donna di 67 anni,
200 bottiglie di detersivo colorate danno vita alla statua di Nini Udovicich. L’opera è stata realizzata dallo scultore Cosimo Bertone su commissione di Assa, per
«Chi vuol fare il Novarese dell’anno 2020? Chi vorrebbe essere ricordato in un anno così disastroso?». Se lo chiede lo scrittore Marco Scardigli, che nel
«In ospedale per un esame urgente, nessuno mi ha controllato né la temperatura corporea né mi ha chiesto dove stessi andando. E quando sono arrivata in reparto c’erano 8 persone in attesa, tutte in coppia, ad eccezione mia e di un altro ragazzo». Lo racconta una novarese: «A metà della
Scuole novaresi videosorvegliate: progetto pilota in quattro edifici. E’ una delle novità del 2021 per quanto riguarda le opere che saranno realizzate dalla Provincia negli edifici scolastici del territorio. Nel corso del 2021 verranno posizionate telecamere in quattro edifici, per un totale di 40mila euro: Antonelli, bellini, succursale del Ravizza
Cinque milioni per la ex Passalacqua. La minoranza insorge: «Per fare cosa?». In seguito al parere negativo della Soprintendenza, l’amministrazione comunale è costretta a rinunciare al progetto di efficientamento energetico della Cupola di San Gaudenzio per un valore di 18, milioni di euro. La somma (parte dei contributi europei del
Novara e street art nelle dirette social di Maua, museo di arte urbana aumentata: una galleria a cielo aperto con un centinaio di opere murarie, fra Milano e Torino, letteralmente in grado di prendere vita grazie alla realtà aumentata. Tra gli autori di questi murales c’è l’artista novarese Matteo Capobianco,
Ha preso servizio lo scorso 18 gennaio il viceprefetto Antonio Moscatello, nuovo dirigente della prefettura di Novara. Classe 1985 e di origine napoletana, Moscatello è entrato a far parte del team dirigenziale che supporta il prefetto Pasquale Gioffré con l’incarico di dirigente dell’area III “Applicazione del sistema sanzionatorio
Era ricercato per danneggiamento e furto aggravato. E’ stato rintracciato a Novara dalla polizia ferroviaria un 42enne italiano. L’uomo aveva avuto un provvedimento di custodia cautelare emesso dalla Procura di Vercelli: è stato associato alla Casa circondariale cittadina a disposizione dell’autorità giudiziaria. L’operazione è da inserirsi nell’attività settimanale del
La scorsa settimana la Regione ha siglato due accordi con i medici di base e i farmacisti per la somministrazione dei vaccini anti Covid. Entrambe le categorie dovrebbero entrare in azione appena sarà disponibile il vaccino Astra Zeneca, o altro con analoghe caratteristiche, che consente modalità di conservazione in normali
Ciclista investita sul cavalcavia di San Martino. L’incidente è avvenuto intorno alle 8.30 di questa mattina, lunedì 25 gennaio, quando una donna di 67 anni, in sella alla sua bicicletta, è stata urtata da un’auto in transito all’inizio del cavalcavia San Martino in direzione centro città. Sul posto sono intervenuti
200 bottiglie di detersivo colorate danno vita alla statua di Nini Udovicich. L’opera è stata realizzata dallo scultore Cosimo Bertone su commissione di Assa, per commemorare lo storico calciatore del Novara Calcio scomparso nel settembre 2019. In città l’artista aveva già partecipato alla realizzazione delle scenografie di due rappresentazioni del
«Chi vuol fare il Novarese dell’anno 2020? Chi vorrebbe essere ricordato in un anno così disastroso?». Se lo chiede lo scrittore Marco Scardigli, che nel 2019 è stato insignito proprio di questo titolo. Inizia con queste parole il toccante video dedicato al coraggio di Novara e dei novaresi, realizzato da