In città

In città

C’è anche Novara nel Rapporto Nord Ovest del Sole 24 Ore

C’è anche Novara nel Rapporto Nord Ovest del Sole 24 Ore. Il supplemento in edicola con il numero di oggi, venerdì 26 marzo, che dedica il focus di apertura alle città di Torino e Genova, parla delle ex Officine De Agostini. Un progetto in partnership con Como Next per rilanciare

I 33 progetti per costruire il futuro di Novara con il Recovery Fund

Sono 33 i progetti che l’amministrazione comunale ha individuato e che ha trasmesso in Regione perchè potrebbero essere finanzianti con i fondi del Recovery Plan. Lo ha annunciato ieri mattina, giovedì 25 marzo, il sindaco Alessandro Canelli nel corso del consiglio comunale. Un “pacchetto” estremamente variegato, che spazia dall’innovazione e

«Nel 2020 meno violazioni al Codice della strada». Il bilancio della Polizia locale

Anche quest’anno, causa l’emergenza sanitaria, niente festa della Polizia locale a Novara, appuntamento (previsto originariamente per il 30 marzo) nel corso del quale vengono tradizionalmente diffusi i dati riguardanti l’attività dell’anno precedente. I “numeri” del 2020 sono comunque stati resi noti dall’assessore alla Sicurezza Luca Piantanida e dal comandante della

Cordoglio in città per la scomparsa di Giorgio Purini

Cordoglio in città per la notizia della scomparsa, avvenuta nella giornata di oggi a Milano, di Giorgio Purini, storica figura della ristorazione novarese. Originario di Trieste, dove era nato nell’agosto del 1939, Purini aveva “sposato” sin da giovane la passione per la cucina, lavorando inizialmente a bordo di navi da

Il Comune pianta 420 nuovi alberi nei parchi, nelle strade e nelle scuole

Sono 420 i nuovi alberi che il Comune di Novara sta piantumando in città in questi giorni e che verranno messi a dimora diffusamente su tutto il territorio cittadino. Un intervento che interesserà sia i parchi che le strade e le scuole. Il lavoro prevede, oltre che alla posa, anche la

Dal Consiglio regionale onorificenza per meriti civili all’Ordine dei medici

Il Consiglio regionale del Piemonte, all’unanimità, ha conferito l’onorificenza della Presidenza del Consiglio regionale per meriti civili agli Ordini professionali che rappresentano il personale sanitario sul territorio piemontese. «Si tratta di una onorificenza che accogliamo con soddisfazione – commenta il presidente dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri, Federico D’Andrea