
Il consiglio comunale arretra sul gioco d’azzardo. Bocciate le proposte della minoranza
Al fine di contrastare e prevenire gli effetti del gioco d’azzardo patologico, nel 2016, durante la giunta Chiamparino, la Regione ha approvato la legge 6
Al fine di contrastare e prevenire gli effetti del gioco d’azzardo patologico, nel 2016, durante la giunta Chiamparino, la Regione ha approvato la legge 6
C’è anche Novara nel Rapporto Nord Ovest del Sole 24 Ore. Il supplemento in edicola con il numero di oggi, venerdì 26 marzo, che dedica
Una doppia seduta di consiglio comunale come quella di ieri, giovedì 25 marzo, lunga e faticosa, non agevolata dal fatto che i lavori, oltre al
Sono 33 i progetti che l’amministrazione comunale ha individuato e che ha trasmesso in Regione perchè potrebbero essere finanzianti con i fondi del Recovery Plan.
In quasi sei anni di attività il progetto è cresciuto tanto che i locali al piano terra non bastano più. Dal primo avvio nel 2015,
Anche quest’anno, causa l’emergenza sanitaria, niente festa della Polizia locale a Novara, appuntamento (previsto originariamente per il 30 marzo) nel corso del quale vengono tradizionalmente
Da domani, mercoledì 24 marzo, fino al termine dei lavori, il cavalcavia di Porta Milano sarà percorribile a senso unico alternato in quanto verranno ultimati
Cordoglio in città per la notizia della scomparsa, avvenuta nella giornata di oggi a Milano, di Giorgio Purini, storica figura della ristorazione novarese. Originario di
Sono 420 i nuovi alberi che il Comune di Novara sta piantumando in città in questi giorni e che verranno messi a dimora diffusamente su
Il Consiglio regionale del Piemonte, all’unanimità, ha conferito l’onorificenza della Presidenza del Consiglio regionale per meriti civili agli Ordini professionali che rappresentano il personale sanitario
Al fine di contrastare e prevenire gli effetti del gioco d’azzardo patologico, nel 2016, durante la giunta Chiamparino, la Regione ha approvato la legge 6 che ha visto come primo firmatario il consigliere del Pd Domenico Rossi. Nell’ultimo anno la giunta Cirio ha più volte ribadito la volontà di modificare
C’è anche Novara nel Rapporto Nord Ovest del Sole 24 Ore. Il supplemento in edicola con il numero di oggi, venerdì 26 marzo, che dedica il focus di apertura alle città di Torino e Genova, parla delle ex Officine De Agostini. Un progetto in partnership con Como Next per rilanciare
Una doppia seduta di consiglio comunale come quella di ieri, giovedì 25 marzo, lunga e faticosa, non agevolata dal fatto che i lavori, oltre al disagio di svolgersi da “remoto” (ma a questo ci si è po’ tutti abituati da ormai un anno a questa parte) sono stati in parte
Sono 33 i progetti che l’amministrazione comunale ha individuato e che ha trasmesso in Regione perchè potrebbero essere finanzianti con i fondi del Recovery Plan. Lo ha annunciato ieri mattina, giovedì 25 marzo, il sindaco Alessandro Canelli nel corso del consiglio comunale. Un “pacchetto” estremamente variegato, che spazia dall’innovazione e
In quasi sei anni di attività il progetto è cresciuto tanto che i locali al piano terra non bastano più. Dal primo avvio nel 2015, quando ancora si chiamava Net for neet, sono cambiate molte cose alla ex caserma Passalacqua, tra cui il nome dello spazio che ora si chiama
Anche quest’anno, causa l’emergenza sanitaria, niente festa della Polizia locale a Novara, appuntamento (previsto originariamente per il 30 marzo) nel corso del quale vengono tradizionalmente diffusi i dati riguardanti l’attività dell’anno precedente. I “numeri” del 2020 sono comunque stati resi noti dall’assessore alla Sicurezza Luca Piantanida e dal comandante della
Da domani, mercoledì 24 marzo, fino al termine dei lavori, il cavalcavia di Porta Milano sarà percorribile a senso unico alternato in quanto verranno ultimati i lavori di posa dell’asfalto. I lavori avranno una durata di circa cinque giorni.
Cordoglio in città per la notizia della scomparsa, avvenuta nella giornata di oggi a Milano, di Giorgio Purini, storica figura della ristorazione novarese. Originario di Trieste, dove era nato nell’agosto del 1939, Purini aveva “sposato” sin da giovane la passione per la cucina, lavorando inizialmente a bordo di navi da
Sono 420 i nuovi alberi che il Comune di Novara sta piantumando in città in questi giorni e che verranno messi a dimora diffusamente su tutto il territorio cittadino. Un intervento che interesserà sia i parchi che le strade e le scuole. Il lavoro prevede, oltre che alla posa, anche la
Il Consiglio regionale del Piemonte, all’unanimità, ha conferito l’onorificenza della Presidenza del Consiglio regionale per meriti civili agli Ordini professionali che rappresentano il personale sanitario sul territorio piemontese. «Si tratta di una onorificenza che accogliamo con soddisfazione – commenta il presidente dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri, Federico D’Andrea
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.