
Aborto e polemiche, Pd e 5stelle: «Investire sulla prevenzione»
Aborto e polemiche, Pd e 5stelle: «Investire sulla prevenzione». Anche i gruppi consiliari d’opposizione del Consiglio comunale di Novara intervengono nel dibattito scatenato dal bando
Aborto e polemiche, Pd e 5stelle: «Investire sulla prevenzione». Anche i gruppi consiliari d’opposizione del Consiglio comunale di Novara intervengono nel dibattito scatenato dal bando
A Lumellogno è iniziata la campagna vaccinale sugli over 70: 33 somministrazioni, si replica mercoledì. Sabato 27 marzo nella sede decentrata, e preventivamente certificata dall’Asl,
La Camera penale di Novara aderisce all’astensione dalle udienze proclamata dall’Unione delle Camere Penali italiane da oggi, lunedì 29, fino a mercoledì 31 marzo. «Dal
Decine di zainetti in piazza del Duomo contro la Didattica a distanza. Il flash mob si è svolto oggi, domenica 28 marzo, a mezzogiorno ed
«In arrivo una gigantografia della Nurse, starà nel cortile del Maggiore». Lo annuncia Federico Vullo, in arte luvol («mi dà molto fastidio – precisa –
All’inizio del mese di febbraio aveva suscitato molto dibattito in città la lettera che alcuni residenti del quartiere Ovest avevano inviato al sindaco lamentando degrado
In queste ultime settimane molti sindaci del territorio, in collaborazione con alcuni medici di base, si sono attivati per mettere a disposizione dell’Asl ampi spazi
«Basta con “troppa gente al parco”: si può andare, basta non assembrarsi». Una frase che è suonata come un vero e proprio sfogo, quella del
«Vaccinazioni over 70 al via da domani a Pernate e Lumellogno, da domenica anche a Vignale con Astra Zeneca. Novara ha giocato d’anticipo allestendo due
Al Maggiore innovativo intervento al fegato con il robot Da Vinci Xi, eseguito su un paziente oncologico di 74 anni, a cui è stata asportata
Aborto e polemiche, Pd e 5stelle: «Investire sulla prevenzione». Anche i gruppi consiliari d’opposizione del Consiglio comunale di Novara intervengono nel dibattito scatenato dal bando regionale che favorirebbe l’inserimento di associazioni pro-vita nei consultori delle Asl. I consiglieri pentastellati e democratici avevano provato a inserire l’argomento anche nel dibattito politico
A Lumellogno è iniziata la campagna vaccinale sugli over 70: 33 somministrazioni, si replica mercoledì. Sabato 27 marzo nella sede decentrata, e preventivamente certificata dall’Asl, di Lumellogno, così come a Pernate e Vignale, è stato dato il via alle vaccinazioni anti Covid sugli over 70. «Un risultato reso possibile grazie
La Camera penale di Novara aderisce all’astensione dalle udienze proclamata dall’Unione delle Camere Penali italiane da oggi, lunedì 29, fino a mercoledì 31 marzo. «Dal mese di è stato introdotto il c.d. “portale del penale”, attraverso il quale è necessario e obbligatorio effettuare una serie di attività difensive, anche le
Decine di zainetti in piazza del Duomo contro la Didattica a distanza. Il flash mob si è svolto oggi, domenica 28 marzo, a mezzogiorno ed è stato promosso dal gruppo Priorità alla scuola di Novara per chiedere la riapertura degli istituti scolastici. Alla manifestazione hanno partecipato studenti, insegnanti e famiglie
«In arrivo una gigantografia della Nurse, starà nel cortile del Maggiore». Lo annuncia Federico Vullo, in arte luvol («mi dà molto fastidio – precisa – quando lo scrivono con la maiuscola»), lo street artist novarese che lo scorso 4 marzo ha donato all’ospedale la propria opera raffigurante un’infermiera. Alla consegna
All’inizio del mese di febbraio aveva suscitato molto dibattito in città la lettera che alcuni residenti del quartiere Ovest avevano inviato al sindaco lamentando degrado nell’area del luna park dove, da oltre un anno, vivono con le loro roulotte i giostrai che da generazioni allestiscono il Luna park delle Streghe:
In queste ultime settimane molti sindaci del territorio, in collaborazione con alcuni medici di base, si sono attivati per mettere a disposizione dell’Asl ampi spazi per realizzare punti vaccinali allo scopo di velocizzare le somministrazioni. In concomitanza con l’avvio della campagna vaccinale dei 70/79enni che inizia oggi, sabato 26 marzo,
«Basta con “troppa gente al parco”: si può andare, basta non assembrarsi». Una frase che è suonata come un vero e proprio sfogo, quella del sindaco Alessandro Canelli, durante la sua diretta social, in cui ha anche ammesso di avere ricevuto numerose segnalazioni in tal senso. E allora ha provato
«Vaccinazioni over 70 al via da domani a Pernate e Lumellogno, da domenica anche a Vignale con Astra Zeneca. Novara ha giocato d’anticipo allestendo due punti vaccinali nelle frazioni, grazie agli accordi con i medici di base che operano lì». Lo ha annunciato il sindaco Alessandro Canelli nella sua consueta
Al Maggiore innovativo intervento al fegato con il robot Da Vinci Xi, eseguito su un paziente oncologico di 74 anni, a cui è stata asportata la massa tumorale. L’uomo, già operato alcuni mesi or sono per un tumore del colon destro, presentava alcune grosse metastasi che sostituivano completamente il lobo
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.