
Inizia da Novara il tour del Piemonte del ministro al Turismo
Domani, sabato 12 giugno, Massimo Garavaglia arriverà in città per visitare la Cupola. Poi al Broletto, alla Giannoni, un tappa al Teatro Coccia e infine
Domani, sabato 12 giugno, Massimo Garavaglia arriverà in città per visitare la Cupola. Poi al Broletto, alla Giannoni, un tappa al Teatro Coccia e infine
L’assessore alla Mobilità Urbana Piantanida: «Il traffico è aumentato per aiutare le attività commerciali»
Da domani mattina, 9 giugno, aperte le iscrizioni sul portale www.ilpiemontetivaccina.it. L’open night, con orario dalle 20 alle 24, sarà attivo anche per gli altri
Questa mattina il consiglio comunale ha votato all’unanimità la mozione della capogruppo della Lega, Anna Colombo, che chiedeva di dedicare una strada a uno dei
Da nostalgico del ventennio fascista e della dittatura nazista ad aperto sostenitore del candidato sindaco Nicola Fonzo
Un intevento finanziato da Fondazone Cariplo di 900 mila euro per l’ampliamento di Nòva, l’inserimento nel mondo del lavoro, attività a Sant’Agabio, Sant’Andrea e Rizzottaglia
Si parte oggi con dieci linee vaccinali che potranno diventare dodici. Dalla prossima settimana saranno somministrate le dosi anche ai dipendenti delle aziende associate alla
Lo ha detto il prefetto di Novara Pasquale Gioffré in occasione della tradizionale cerimonia che ha ricordato il 75° anniversario dell’avvento della Repubblica
Dal 3 giugno apre il nuovo hub vaccinale al Borsa. Grazie a un accordo tra Camera di Commercio, Comune e Asl il salone contrattazioni verrà
Vaccini in discoteca? Il generale Figliuolo ci sta pensando seriamente, tanto che ha inviato una mail «per le valutazioni di competenza» a Cts e governatori,
Domani, sabato 12 giugno, Massimo Garavaglia arriverà in città per visitare la Cupola. Poi al Broletto, alla Giannoni, un tappa al Teatro Coccia e infine al castello per un incontro con i giornalisti
L’assessore alla Mobilità Urbana Piantanida: «Il traffico è aumentato per aiutare le attività commerciali»
Da domani mattina, 9 giugno, aperte le iscrizioni sul portale www.ilpiemontetivaccina.it. L’open night, con orario dalle 20 alle 24, sarà attivo anche per gli altri due venerdì di giugno, 18 e 25
Questa mattina il consiglio comunale ha votato all’unanimità la mozione della capogruppo della Lega, Anna Colombo, che chiedeva di dedicare una strada a uno dei decani del giornalismo novarese
Da nostalgico del ventennio fascista e della dittatura nazista ad aperto sostenitore del candidato sindaco Nicola Fonzo
Un intevento finanziato da Fondazone Cariplo di 900 mila euro per l’ampliamento di Nòva, l’inserimento nel mondo del lavoro, attività a Sant’Agabio, Sant’Andrea e Rizzottaglia
Si parte oggi con dieci linee vaccinali che potranno diventare dodici. Dalla prossima settimana saranno somministrate le dosi anche ai dipendenti delle aziende associate alla Camera di Commercio
Lo ha detto il prefetto di Novara Pasquale Gioffré in occasione della tradizionale cerimonia che ha ricordato il 75° anniversario dell’avvento della Repubblica
Dal 3 giugno apre il nuovo hub vaccinale al Borsa. Grazie a un accordo tra Camera di Commercio, Comune e Asl il salone contrattazioni verrà trasformato in un centro con dieci linee vaccinali aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30 tranne il lunedì mattina. Come il Pala Verdi e
Vaccini in discoteca? Il generale Figliuolo ci sta pensando seriamente, tanto che ha inviato una mail «per le valutazioni di competenza» a Cts e governatori, sulla «possibile riapertura in sicurezza del settore dell’intrattenimento danzante nella piena compatibilità con la tutela della salute di utenti e lavoratori». Nel documento, però, viene
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.