
Mancano cestini in centro? Per l’assessore Chiarelli i numeri dicono di no
Sono 1979 i contenitori destinati alla raccolta dei cosiddetti “rifiuti da passeggio” collocati in tutto il territorio comunale, di cui 420 nel solo centro storico,
Sono 1979 i contenitori destinati alla raccolta dei cosiddetti “rifiuti da passeggio” collocati in tutto il territorio comunale, di cui 420 nel solo centro storico,
Il servizio sarà attivo dal 19 settembre
Alla gara ha partecipato un solo soggetto, ma con una documentazione incompleta
L’ennesimo blocco allunga ancora i tempi. Il direttore del Maggiore: «Il 2026 rimane come data di consegna». Il consigliere regionale Lanzo: «Bisogna sburocratizzare le procedure»
Nel primo giorno di scuola la dirigente ha negato l’accesso agli educatori a causa di un disguido burocratico. L’assessore Negri: «Sarebbe bastata una telefonata in
In occasione delle elezioni politiche del 25 settembre, lo sportello del Servizio Elettorale del comune di Novara effettua un orario straordinario di apertura: lunedì dalle
Intanto il Comune ha pubblicato il bando ponte per la gestione della pista di atletica Gorla.
Al buio la facciata del municipio, l’Ossario della Bicocca, la teca di vetro all’Angolo delle Ore, le fontane e la Cupola di San Gaudenzio
La Giulia in dotazione è semi blindata con cella di sicurezza per il trasporto in sicurezza di due fermati
L’interdizione a causa dei lavori da parte di Rfi impone una riflessione sulla situazione viabilistica dell’area nord della città. Ne abbiamo parlato con tre associazioni
Sono 1979 i contenitori destinati alla raccolta dei cosiddetti “rifiuti da passeggio” collocati in tutto il territorio comunale, di cui 420 nel solo centro storico, ma tanti cittadini criticano il loro posizionamento. La vicesindaca: «Studieremo una soluzione anche per questo problema»
Il servizio sarà attivo dal 19 settembre
Alla gara ha partecipato un solo soggetto, ma con una documentazione incompleta
L’ennesimo blocco allunga ancora i tempi. Il direttore del Maggiore: «Il 2026 rimane come data di consegna». Il consigliere regionale Lanzo: «Bisogna sburocratizzare le procedure»
Nel primo giorno di scuola la dirigente ha negato l’accesso agli educatori a causa di un disguido burocratico. L’assessore Negri: «Sarebbe bastata una telefonata in Comune»
In occasione delle elezioni politiche del 25 settembre, lo sportello del Servizio Elettorale del comune di Novara effettua un orario straordinario di apertura: lunedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00, martedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00, mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 17.00, giovedì dalle ore 8.00 alle ore
Intanto il Comune ha pubblicato il bando ponte per la gestione della pista di atletica Gorla.
Al buio la facciata del municipio, l’Ossario della Bicocca, la teca di vetro all’Angolo delle Ore, le fontane e la Cupola di San Gaudenzio
La Giulia in dotazione è semi blindata con cella di sicurezza per il trasporto in sicurezza di due fermati
L’interdizione a causa dei lavori da parte di Rfi impone una riflessione sulla situazione viabilistica dell’area nord della città. Ne abbiamo parlato con tre associazioni ambientaliste novaresi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.