
Otto mesi di condanna alla prof che insultò sui social il carabiniere morto
La sentenza a carico di Eliana Frontini per le parole apparse poco dopo l’uccisione di Mario Cerciello Rega a Roma durante un’operazione di servizio. Il
La sentenza a carico di Eliana Frontini per le parole apparse poco dopo l’uccisione di Mario Cerciello Rega a Roma durante un’operazione di servizio. Il
Stessa condanna è stata chiesta per il marito, accusato di favoreggiamento
Il Tribunale del riesame ha disposto per Alessio Spaziano l’obbligo di dimora in attesa di giudizio per la morte di Adil Belakhdim
I sei periti nominati dal Gip si ritroveranno sul luogo della tragedia. Nel frattempo il Csm ha avviato una serie di accertamenti sui repentini cambi
Posto choc contro il carabiniere ucciso: prof a processo per vilipendio chiede rito abbreviato. Nuovo rinvio per Eliana Frontini, l’ex insegnante dell’istituto Pascal di Romentino,
La procuratrice Bossi fa riferimento sia alla normativa, che vieta la pubblicazione di atti relativi alle indagini preliminari, sia alla sofferenza dei famigliari delle vittime
Omicidio del piccolo Leonardo: ergastolo alla madre e al compagno. Questa la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise di Novara sulla tragica vicenda avvenuta il 23
Uccise la compagna a coltellate, condannato all’ergastolo. Questa la sentenza emessa questa mattina, 12 febbraio, dalla Corte d’Assise di Novara a carico di Domenico Horvat
Sei indagati per la rissa scoppiata a settembre in piazza Martiri: sono tutti ventenni, residenti fra Novara e Galliate. Per tre di essi, la cui
Strage di Viareggio: 11 anni dopo ancora senza colpevoli. Annullate le condanne per omicidio per il convoglio “killer” partito da Trecate, diretto in Campania ed
La sentenza a carico di Eliana Frontini per le parole apparse poco dopo l’uccisione di Mario Cerciello Rega a Roma durante un’operazione di servizio. Il pm aveva chiesto 3 mesi
Stessa condanna è stata chiesta per il marito, accusato di favoreggiamento
Il Tribunale del riesame ha disposto per Alessio Spaziano l’obbligo di dimora in attesa di giudizio per la morte di Adil Belakhdim
I sei periti nominati dal Gip si ritroveranno sul luogo della tragedia. Nel frattempo il Csm ha avviato una serie di accertamenti sui repentini cambi di giudice avvenuti nelle prime fasi dell’inchiesta
Posto choc contro il carabiniere ucciso: prof a processo per vilipendio chiede rito abbreviato. Nuovo rinvio per Eliana Frontini, l’ex insegnante dell’istituto Pascal di Romentino, che nel luglio del 2019 aveva insultato su Facebook con il post “Uno in meno e chiaramente con sguardo poco intelligente. Non ne sentiremo la
La procuratrice Bossi fa riferimento sia alla normativa, che vieta la pubblicazione di atti relativi alle indagini preliminari, sia alla sofferenza dei famigliari delle vittime che «non può e non deve essere ulteriormente acuita da iniziative come questa»
Omicidio del piccolo Leonardo: ergastolo alla madre e al compagno. Questa la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise di Novara sulla tragica vicenda avvenuta il 23 maggio 2019 in un appartamento di corso Trieste, in cui vivevano Nicolas Musi, la compagna Gaia Russo e il suo figlioletto di soli 19 mesi.
Uccise la compagna a coltellate, condannato all’ergastolo. Questa la sentenza emessa questa mattina, 12 febbraio, dalla Corte d’Assise di Novara a carico di Domenico Horvat per la morte di Barbara Grandi. La 39enne fu trovata esanime il 20 novembre 2019 nell’abitazione di via Sanzio a Trecate (nella foto in alto),
Sei indagati per la rissa scoppiata a settembre in piazza Martiri: sono tutti ventenni, residenti fra Novara e Galliate. Per tre di essi, la cui posizione è ritenuta più grave, il Gip ha disposto il divieto di uscire dal proprio comune. La rissa era scoppiata in uno dei dehor
Strage di Viareggio: 11 anni dopo ancora senza colpevoli. Annullate le condanne per omicidio per il convoglio “killer” partito da Trecate, diretto in Campania ed esploso nella cittadina toscana, provocando la morte di 32 persone. La Corte di Cassazione ha dichiarato prescritto il reato di omicidio colposo a seguito dell’esclusione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.