
Programmi
La campagna elettorale è ancora alle sue prime battute e non avrà molto tempo per scaldarsi. È già intensa e inoltrata per i singoli candidati
La campagna elettorale è ancora alle sue prime battute e non avrà molto tempo per scaldarsi. È già intensa e inoltrata per i singoli candidati
Il programma del Generale Figliuolo è molto chiaro: arrivare all’80% della popolazione Over 16 anni entro il 30 settembre, un obbiettivo che comprende molte centinaia di
La Chiesa Cattolica non riserva solo ai Vescovi l’antico ed aulico titolo di Monsignore, abbreviato Mons. Anche un semplice sacerdote può essere insignito a titolo
La prima parte della sua vita Gino Strada è stato un militante della sinistra extraparlamentare italiana , faceva parte del servizio d’ordine in tempi in
Avrebbe compiuto 97 anni il prossimo 1 ottobre il Maestro Abele Lino Antonione, mancato oggi,conosciutissimo per essere uno dei maggiori cultori del dialetto novarese, poeta
Troppe auto vicino al Municipio La persona che oggi ha sfondato con l’auto il portone del Municipio perché sentiva l’irrefrenabile desiderio di incontrare il Sindaco,
Libertà, Uguaglianza e Fraternità, i principi della Rivoluzione Francese la cui data di inizio si fa risalire al 14 luglio 1789. Libertà vale ancora per
Angelo Del Boca è stato uno degli storici più importanti del nostro Paese, alla storia non c’è arrivato tramite l’insegnamento universitario ma attraverso il giornalismo
Quando furono introdotte in Italia le leggi che legalizzavano divorzio e aborto le sinistre e i partiti laici sostennero moltissimo la necessità di votare in
Suo padre, Aldo Beldì è stato uno dei maggiori pubblicitari italiani, il padre dei primi Caroselli quando la parola Spot nell’Italia della Tv in bianco
La campagna elettorale è ancora alle sue prime battute e non avrà molto tempo per scaldarsi. È già intensa e inoltrata per i singoli candidati consiglieri , alcuni e alcune dei quali avevano iniziato con largo anticipo a farsi conoscere soprattutto se nuovi delle competizioni elettorali . I programmi o le
Il programma del Generale Figliuolo è molto chiaro: arrivare all’80% della popolazione Over 16 anni entro il 30 settembre, un obbiettivo che comprende molte centinaia di migliaia di Over 80, Over 60, Over 50 i soggetti più a rischio di contagio e ospedalizzazione con esiti gravi e letali. Non è un
La Chiesa Cattolica non riserva solo ai Vescovi l’antico ed aulico titolo di Monsignore, abbreviato Mons. Anche un semplice sacerdote può essere insignito a titolo onorifico di questo titolo per i suoi meriti ecclesiali e sociali . Per esempio Don Mario Bandera per molti anni direttore del Centro Diocesano Missionario
La prima parte della sua vita Gino Strada è stato un militante della sinistra extraparlamentare italiana , faceva parte del servizio d’ordine in tempi in cui la chiave inglese era anche uno strumento di lotta politica .Questo passato diciamo violento non sarà mai perdonato a Gino Strada ma rimproverato spesso
Avrebbe compiuto 97 anni il prossimo 1 ottobre il Maestro Abele Lino Antonione, mancato oggi,conosciutissimo per essere uno dei maggiori cultori del dialetto novarese, poeta presente nell’antologia della poesia novarese di Interlinea, autore di diverse raccolte di racconti che ricordano la Novara che fu con i suoi luoghi e personaggi
Troppe auto vicino al Municipio La persona che oggi ha sfondato con l’auto il portone del Municipio perché sentiva l’irrefrenabile desiderio di incontrare il Sindaco, un desiderio che io non ho mai provato e non capisco chi lo provi, sarà giudicato sotto il profilo penale, civile dei danni arrecati e
Libertà, Uguaglianza e Fraternità, i principi della Rivoluzione Francese la cui data di inizio si fa risalire al 14 luglio 1789. Libertà vale ancora per troppe poche persone al mondo: troppi in troppi Paesi vengono imprigionati ed uccisi, licenziati per aver espresso le proprie idee, pregato un Dio o essersi
Angelo Del Boca è stato uno degli storici più importanti del nostro Paese, alla storia non c’è arrivato tramite l’insegnamento universitario ma attraverso il giornalismo con grande rigore e voglia di ricostruire la storia italiana contemporanea fuori dai luoghi comuni e dai facili stereotipi. Emblematica della sua vita fu la
Quando furono introdotte in Italia le leggi che legalizzavano divorzio e aborto le sinistre e i partiti laici sostennero moltissimo la necessità di votare in Parlamento con il voto segreto, che comunque allora si usava anche per leggi non attinenti a problemi etici particolarmente delicati. La Dc, il partito di
Suo padre, Aldo Beldì è stato uno dei maggiori pubblicitari italiani, il padre dei primi Caroselli quando la parola Spot nell’Italia della Tv in bianco e nero ancora non si usava. L’archivio di suo padre, Paolo Beldì lo aveva generosamente donato poco tempo fa proprio all’Archivio di Stato di Novara.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.