
La Libertà e l’Etica
In una società democratica la libertà deve essere necessariamente ampia: la più ampia possibilità di farsi curare o meno e in quale modo, la più
In una società democratica la libertà deve essere necessariamente ampia: la più ampia possibilità di farsi curare o meno e in quale modo, la più
Dalla volontà espressa all’unisono da Draghi e dai leader di Cgil-Cisl-UIL di scrivere insieme un Patto sociale, cioè un accordo fra le parti sociali, compresi
Il nostro Vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla è stato nella Diocesi di Milano uno dei collaboratori più stretti del Cardinale Carlo Maria Martini nell’epoca
ll concorso di bellezza Miss France, omologo di Miss Italia, è stato denunciato in quanto manifestazione sessista e discriminatoria. Anche in Italia negli scorsi anni qualcuno
Lo Stato nella situazione della pandemia con una malattia sconosciuta e nuova si è accollato molti doveri : ha ricoverato e assistito con cure costose
E’ stata l’elezione dei records: mai la partecipazione degli elettori è sta così bassa, mai la vittoria di un candidato Sindaco è stata così netta
Il salario minimo per legge in Italia lo abbiamo già avuto, almeno fino al 1993. Che cosa era di fatto la cosiddetta “ scala mobile”
I Martiri del nostro Tempo La pedagogia della Chiesa attraverso la Liturgia della scorsa settimana è stata chiara, con i sacerdoti celebranti con la veste
Al punto in cui siamo Mario Draghi dovrebbe trasformarsi definitivamente in un politico, fare come fecero Dini e Monti, nati banchieri ed economisti, arrivati al
Fra poco inizierà nella parrocchia dove vivo la festa del nostro santo patrono San Rocco. La nostra è una delle parrocchie più giovani della diocesi
In una società democratica la libertà deve essere necessariamente ampia: la più ampia possibilità di farsi curare o meno e in quale modo, la più ampia libertà di esprimere il proprio pensiero in pubblico con manifestazioni pubbliche all’esterno. Non può essere diversamente: lo Stato deve avere un ruolo limitato rispetto
Dalla volontà espressa all’unisono da Draghi e dai leader di Cgil-Cisl-UIL di scrivere insieme un Patto sociale, cioè un accordo fra le parti sociali, compresi gli imprenditori, e il Governo si sta scivolando rapidamente verso un clima di scontro con la possibilità di uno sciopero generale, il primo dopo due
Il nostro Vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla è stato nella Diocesi di Milano uno dei collaboratori più stretti del Cardinale Carlo Maria Martini nell’epoca del suo lungo e fecondo episcopato milanese. Con Martini Mons. Brambilla ha condiviso l’estrazione fra i docenti di teologia, l’impegno culturale base di quello pastorale,
ll concorso di bellezza Miss France, omologo di Miss Italia, è stato denunciato in quanto manifestazione sessista e discriminatoria. Anche in Italia negli scorsi anni qualcuno ha cercato di portare in Tribunale Mirigliani, il patron della manifestazione, a cui è succeduta la figlia, ma non ci è riuscito accontentandosi di espellere
Lo Stato nella situazione della pandemia con una malattia sconosciuta e nuova si è accollato molti doveri : ha ricoverato e assistito con cure costose moltissime persone. Certo si può migliorare molto per essere più pronti in questi casi e migliorare l’assistenza domiciliare ma il dato di un’assistenza sanitaria di
E’ stata l’elezione dei records: mai la partecipazione degli elettori è sta così bassa, mai la vittoria di un candidato Sindaco è stata così netta e trionfale come quella di Canelli, mai il Pd e la sinistra hanno raggiunto percentuali così basse, mai la destra di estrazione missina ha avuto
Il salario minimo per legge in Italia lo abbiamo già avuto, almeno fino al 1993. Che cosa era di fatto la cosiddetta “ scala mobile” o “ indennità di contingenza” che non era altro che un meccanismo automatico di adeguamento dei salari legato all’aumento dei prezzi di un gruppo di
I Martiri del nostro Tempo La pedagogia della Chiesa attraverso la Liturgia della scorsa settimana è stata chiara, con i sacerdoti celebranti con la veste rossa, simbolo del sangue versato nel Martirio. Prima la festa dell’Esaltazione della Croce, qualcosa che stride con il nostro sentire contemporaneo a cui la Croce
Al punto in cui siamo Mario Draghi dovrebbe trasformarsi definitivamente in un politico, fare come fecero Dini e Monti, nati banchieri ed economisti, arrivati al Governo con la fiducia del Capo dello Stato e di una larga maggioranza parlamentare comprensiva nel caso di Dini della Lega ma senza Fini e
Fra poco inizierà nella parrocchia dove vivo la festa del nostro santo patrono San Rocco. La nostra è una delle parrocchie più giovani della diocesi di Novara e della stessa città, la penultima ad essere stata fondata, poi è arrivata quella di S. Francesco in un altro quartiere periferico all’altro
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.