
Con Altan e Serra si è alzato il sipario su Scarabocchi
La partecipazione dell’illustratore satirico veneto con il giornalista ha aperto nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 13 settembre, la tre giorni del festival dedicato ai
La partecipazione dell’illustratore satirico veneto con il giornalista ha aperto nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 13 settembre, la tre giorni del festival dedicato ai
Questa sera al Teatro Coccia si dà il via al festival dedicato ai più piccoli
Due appuntamenti a Casa Bossi venerdì e domenica
Inaugurazione venerdì 16 settembre in piazza Matteotti
Appuntamento sabato 17 settembre con la seconda parte del laboratorio “AAA IOATIAMO – la stanza antonelliana” realizzato nell’ambito del progetto partecipato “IO TI AMO Alessandro
Inaugurata questa mattina la nona edizione della rassegna – mercato dei prodotti tipici. Fra gli altri eventi della mattinata, la mostra “Storie di terra” dell’artista
Parte a settembre la prima esposizione del progetto “Congiunti”, un percorso che indaga il linguaggio estetico tra passato e presente
Il festival organizzato dal Circolo dei lettori è in programma il prossimo fine settimana al Broletto
«Tanta roba i novaresi! Saggi i novaresi!». Così Lella Costa ha coinvolto con il suo entusiasmo il pubblico – circa 200 persone – che ieri,
La mostra resterà aperta fino a sabato 10 settembre. In concomitanza è possibile visitare anche i musei del territorio
La partecipazione dell’illustratore satirico veneto con il giornalista ha aperto nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 13 settembre, la tre giorni del festival dedicato ai più piccoli (ma non solo)
Questa sera al Teatro Coccia si dà il via al festival dedicato ai più piccoli
Due appuntamenti a Casa Bossi venerdì e domenica
Inaugurazione venerdì 16 settembre in piazza Matteotti
Appuntamento sabato 17 settembre con la seconda parte del laboratorio “AAA IOATIAMO – la stanza antonelliana” realizzato nell’ambito del progetto partecipato “IO TI AMO Alessandro Antonelli” promosso dal Comitato d’Amore per Casa Bossi
Inaugurata questa mattina la nona edizione della rassegna – mercato dei prodotti tipici. Fra gli altri eventi della mattinata, la mostra “Storie di terra” dell’artista oleggese GP Colombo, la presentazione della guida della collana di Repubblica e una tavola rotonda che ha fatto il punto della situazione del comparto
Parte a settembre la prima esposizione del progetto “Congiunti”, un percorso che indaga il linguaggio estetico tra passato e presente
Il festival organizzato dal Circolo dei lettori è in programma il prossimo fine settimana al Broletto
«Tanta roba i novaresi! Saggi i novaresi!». Così Lella Costa ha coinvolto con il suo entusiasmo il pubblico – circa 200 persone – che ieri, 8 settembre, hanno partecipato all’inaugurazione dei nuovi spazi al castello del Circolo dei lettori. Un ampliamento dell’attività annunciata da tempo e che ora si è
La mostra resterà aperta fino a sabato 10 settembre. In concomitanza è possibile visitare anche i musei del territorio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.