
“Ma questo nessuno lo fa!” Incontro con l’associazione La Torre Mattarella
Serata con la sindaca Matilde Casa, premio “Ambientalista dell’Anno” di Legambiente
Serata con la sindaca Matilde Casa, premio “Ambientalista dell’Anno” di Legambiente
Gli appuntamenti fino a domenica 29 gennaio
Il Teatro novarese ha inaugurato la nuova stagione con l’opera verdiana
Inaugurata allo “Spazio Vivace” la collettiva di diciotto artisti che hanno rivisto in chiave contemporanea la statuetta del Patrono realizzata da Edmondo Poletti. Il ricavato
Ieri pomeriggio, 20 gennaio, alle 16 è ufficialmente iniziata l’edizione 2023 della festa patronale di San Gaudenzio con la tradizionale apertura dello Scurolo, la prima
Appuntamento all’auditorium Fratelli Olivieri con un allestimento del dipartimento di Canto
La lettura scenica di Carla de Chiara dall’opera di Christopher Morley è il primo appuntamento della rassegna che unisce libri e teatro. Appuntamento giovedì 26
Incontro con il libro di Vittorio Emanuele Parsi “Il posto della guerra e il costo della libertà”
Giovedì allo “Spazio Vivace” apertura della mostra di diciotto artisti che hanno aderito al progetto. Le opere saranno poi messe all’asta e il ricavato sarà
Martedì 17 c’è Tina Modotti mentre giovedì 19 Stefano Roccio
Serata con la sindaca Matilde Casa, premio “Ambientalista dell’Anno” di Legambiente
Gli appuntamenti fino a domenica 29 gennaio
Il Teatro novarese ha inaugurato la nuova stagione con l’opera verdiana
Inaugurata allo “Spazio Vivace” la collettiva di diciotto artisti che hanno rivisto in chiave contemporanea la statuetta del Patrono realizzata da Edmondo Poletti. Il ricavato della vendita dei lavori sarà devoluto all’associazione che si occupa di aiutare donne vittime di violenza
Ieri pomeriggio, 20 gennaio, alle 16 è ufficialmente iniziata l’edizione 2023 della festa patronale di San Gaudenzio con la tradizionale apertura dello Scurolo, la prima volta post Covid. Alla presenza di tutte le autorità, il parroco don Renzo Cozzi ha accolto sia il vescovo Franco Giulio Brambilla sia i fedeli
Appuntamento all’auditorium Fratelli Olivieri con un allestimento del dipartimento di Canto
La lettura scenica di Carla de Chiara dall’opera di Christopher Morley è il primo appuntamento della rassegna che unisce libri e teatro. Appuntamento giovedì 26 gennaio in Biblioteca civica
Incontro con il libro di Vittorio Emanuele Parsi “Il posto della guerra e il costo della libertà”
Giovedì allo “Spazio Vivace” apertura della mostra di diciotto artisti che hanno aderito al progetto. Le opere saranno poi messe all’asta e il ricavato sarà devoluto all’associazione “Liberazione e speranza”. Nel quadriportico di Palazzo Natta esposti anche due esemplari della statuetta dedicata al Patrono
Martedì 17 c’è Tina Modotti mentre giovedì 19 Stefano Roccio