
Andrea Pennacchi al Faraggiana il 25 gennaio con gli appunti sul padre e sulla guerra
Spettacolo in occasione della Giornata della memoria in programma il 27 gennaio ma anticipato al 25
Spettacolo in occasione della Giornata della memoria in programma il 27 gennaio ma anticipato al 25
Novara capofila del progetto promosso dal ministero della Cultura
Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, ha una durata di 45 minuti, ed è destinato ai bambini dai 3 anni in su; si terrà in due
L’archeologa conservatrice e le operatrici del museo guideranno i ragazzi alla scoperta di numerose informazioni sulla vita quotidiana ai tempi delle palafitte
Il riconoscimento è stato assegnato in una cerimonia che si è svolta alla Fondazione Marazza di Borgomanero
La rassegna teatrale prenderà vita da gennaio a Gozzano e Baveno a cura de La Finestra sul Lago
L’esposizione sarà visitabile nei giorni festivi. Continua la collaborazione di Mets con le gallerie d’arte del nord Italia
La rassegna novarese dedicata ai libri natalizi termina giovedì 22 dicembre con un intervento del medievista Giancarlo Andenna per ripercorrere Natali di pace e di
L’appuntamento negli spazi del Circolo dei lettori con uno concerto al quale parteciperanno gli studenti del liceo classico linguistico Carlo Alberto
Lo spettacolo è in programma questa sera con due bambini sulla scena che parlano a un pubblico di adulti
Spettacolo in occasione della Giornata della memoria in programma il 27 gennaio ma anticipato al 25
Novara capofila del progetto promosso dal ministero della Cultura
Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, ha una durata di 45 minuti, ed è destinato ai bambini dai 3 anni in su; si terrà in due turni, alle 15.00 e alle 16.15
L’archeologa conservatrice e le operatrici del museo guideranno i ragazzi alla scoperta di numerose informazioni sulla vita quotidiana ai tempi delle palafitte
Il riconoscimento è stato assegnato in una cerimonia che si è svolta alla Fondazione Marazza di Borgomanero
La rassegna teatrale prenderà vita da gennaio a Gozzano e Baveno a cura de La Finestra sul Lago
L’esposizione sarà visitabile nei giorni festivi. Continua la collaborazione di Mets con le gallerie d’arte del nord Italia
La rassegna novarese dedicata ai libri natalizi termina giovedì 22 dicembre con un intervento del medievista Giancarlo Andenna per ripercorrere Natali di pace e di guerra
L’appuntamento negli spazi del Circolo dei lettori con uno concerto al quale parteciperanno gli studenti del liceo classico linguistico Carlo Alberto
Lo spettacolo è in programma questa sera con due bambini sulla scena che parlano a un pubblico di adulti
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.