
Teatro Coccia: quasi sold out lo spettacolo dei Legnanesi “Liberi di sognare”
Sabato 27 maggio alle 21 e domenica 28 alle 16 i Legnanesi fanno ritorno sul palco del teatro Coccia con lo spettacolo “Liberi di sognare”.
Sabato 27 maggio alle 21 e domenica 28 alle 16 i Legnanesi fanno ritorno sul palco del teatro Coccia con lo spettacolo “Liberi di sognare”.
Poetica del paesaggio è il nuovo allestimento che la Società Fotografica Novarese offre allo sguardo dei cittadini presso il Mercato coperto di Novara, Viale Dante
Il prossimo fine settimana il critico d’arte terrà una conferenza su Pasolini e Caravaggio, la cantante terrà un concerto per i vent’anni di Unesco
Il pittore e neurologo novarese il 26 maggio dividerà il palco dell’Opificio con il musicista varesino
Dal 26 al 28 maggio un fitto carnet di appuntamenti caratterizzeranno l’iniziativa promossa dal Comune e dall’associazione “Dimidimitri”. L’assessore Piantanida: «Cercheremo di valorizzare le bellezze
Da questa mattina fino a lunedì a Lingotto Fiere
Evento conclusivo dell’iniziativa ospitata dal museo dell’istituto di baluardo La Marmora. Prevista l’intervento dell’attrice Lucilla Giagnoni, che leggerà poesie abbinate ai pannelli dell’allestimento
Già sold out lo spettacolo di domani di Elio Germano in realtà virtuale. Sabato prima serata di “Evviva!” dedicata ai più piccoli
Il ministro Sangiuliano ha annunciato una legge ad hoc sul libro. Presente all’inaugurazione anche il presidente del Senato La Russa che ha fatto un discorso
Sabato 20 e domenica 21 maggio al teatro Coccia si chiude il cartellone “Prosa” con la commedia “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame con protagonisti Chiara
Sabato 27 maggio alle 21 e domenica 28 alle 16 i Legnanesi fanno ritorno sul palco del teatro Coccia con lo spettacolo “Liberi di sognare”. Lo spettacolo teatrale chiude il cartellone “Varietà” della prima parte della stagione 2023 del teatro novarese. Qualcuno cantava che i sogni son desideri di felicità…ed
Poetica del paesaggio è il nuovo allestimento che la Società Fotografica Novarese offre allo sguardo dei cittadini presso il Mercato coperto di Novara, Viale Dante Alighieri 1, Pad. 4 Generi vari (visitabile da lunedì a sabato, dalle 07:00 alle 13:30) L’Associazione prosegue nell’impegno espositivo che da alcuni anni trova luogo
Il prossimo fine settimana il critico d’arte terrà una conferenza su Pasolini e Caravaggio, la cantante terrà un concerto per i vent’anni di Unesco
Il pittore e neurologo novarese il 26 maggio dividerà il palco dell’Opificio con il musicista varesino
Dal 26 al 28 maggio un fitto carnet di appuntamenti caratterizzeranno l’iniziativa promossa dal Comune e dall’associazione “Dimidimitri”. L’assessore Piantanida: «Cercheremo di valorizzare le bellezze della nostra città»
Da questa mattina fino a lunedì a Lingotto Fiere
Evento conclusivo dell’iniziativa ospitata dal museo dell’istituto di baluardo La Marmora. Prevista l’intervento dell’attrice Lucilla Giagnoni, che leggerà poesie abbinate ai pannelli dell’allestimento
Già sold out lo spettacolo di domani di Elio Germano in realtà virtuale. Sabato prima serata di “Evviva!” dedicata ai più piccoli
Il ministro Sangiuliano ha annunciato una legge ad hoc sul libro. Presente all’inaugurazione anche il presidente del Senato La Russa che ha fatto un discorso farneticante tutto al maschile. L’intervento della ministra albanese, Paese ospite
Sabato 20 e domenica 21 maggio al teatro Coccia si chiude il cartellone “Prosa” con la commedia “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame con protagonisti Chiara Francini e Alessandro Federico. La regia è di Alessandro Tedeschi. “Prima regola: perché la coppia aperta funzioni, deve essere aperta da una parte sola, quella
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.