
Unica e intramontabile. Omaggio a Edith Piaf nel cortile del castello
Il 19 dicembre 1915 nasceva a Parigi Edith Piaf destinata a diventare la cantante francese più celebre nel mondo anche grazie alla sua intramontabile “La
Il 19 dicembre 1915 nasceva a Parigi Edith Piaf destinata a diventare la cantante francese più celebre nel mondo anche grazie alla sua intramontabile “La
Doppio appuntamento firmato NovaraJazz nel cartellone dell’Estate Novarese. Stasera, giovedì 6 agosto, alle 21.30 al castello Francesco Chiapperini salirà sul palco con “On The Bare
Tre giorni di festa a casa. E’ la nuova idea di Quelli del sabato, l’associazione che da anni si impegna a favore di ragazzi diversamente
Questa sera in scena un omaggio al genio di Nino Rota che ripercorre la sua incredibile vita artistica attraverso le sue composizioni musicali spaziando dalle
Una mademoiselle parigina fugge dal suo matrimonio dove lo sposo si è rivelato troppo affrettato e poco borghese per le sue esigenze. Una fuga dell’ultimo
Il Coccia registra due brand: Opera live cooking e Opertivo. Il marchio Bacardi interessato. L’annuncio della direttrice del Teatro Corinne Baroni: « Siamo capofila ci
Lutto nel mondo del teatro: è morto Gianrico Tedeschi. Lo scorso 20 aprile aveva compiuto 100 anni, ricevendo anche un messaggio di auguri dal presidente
Il Fondo Dott. Giovanni Pagani compie dieci anni e lancia la sesta edizione del bando dedicato ad archivi, biblioteche e musei. Obiettivo del bando è sostenere
«Non siamo giullari di corte, siamo professionisti e vogliamo il giusto riconoscimento». Manuela Custer, mezzosoprano di fama internazionale e di origini novaresi, torna in città
Giulia Ballaré, classe 1987, considerata una delle soliste più promettenti della sua generazione, sarà in concerto questa sera, sabato 25 Luglio, alle 18 alla chiesa
Il 19 dicembre 1915 nasceva a Parigi Edith Piaf destinata a diventare la cantante francese più celebre nel mondo anche grazie alla sua intramontabile “La vie en rose”. Sono passati 105 anni, ma questi due primati restano un’istituzione. Marlene Dietrich, intima amica dell’artista, disse: «Se Parigi dovesse cambiare nome, si
Doppio appuntamento firmato NovaraJazz nel cartellone dell’Estate Novarese. Stasera, giovedì 6 agosto, alle 21.30 al castello Francesco Chiapperini salirà sul palco con “On The Bare Rocks and Glaciers” insieme a Virginia Sutera violino, Vito Emanuele Galante tromba, Mario Mariotti cornetta, Roger Rota fagotto, Andrea Ferrari sax baritono in u nuovo
Tre giorni di festa a casa. E’ la nuova idea di Quelli del sabato, l’associazione che da anni si impegna a favore di ragazzi diversamente abili: tre giorni di festa da vivere ognuna a casa propria, “Mettiamoci in quadro, festiamo a casa”, questo il nome dell’iniziativa. E per vivere le
Questa sera in scena un omaggio al genio di Nino Rota che ripercorre la sua incredibile vita artistica attraverso le sue composizioni musicali spaziando dalle numerosissime colonne sonore alle opere classiche e sinfoniche. Da bambino prodigio a compositore riconosciuto a livello mondiale, Rota ha sempre unito il profondo studio della
Una mademoiselle parigina fugge dal suo matrimonio dove lo sposo si è rivelato troppo affrettato e poco borghese per le sue esigenze. Una fuga dell’ultimo minuto, tra furore e lacrime, un bagaglio extralarge per l’indecisione di cosa mettere in valigia.. Il rifiuto del bagaglio all’aeroporto scatena in lei reazioni imprevedibili.
Il Coccia registra due brand: Opera live cooking e Opertivo. Il marchio Bacardi interessato. L’annuncio della direttrice del Teatro Corinne Baroni: « Siamo capofila ci un progetto europeo di coproduzione con l’associazione Tone on the stone che tratta temi di innovazione e comunicazione interattiva – ha spiegato Baroni -. Tra
Lutto nel mondo del teatro: è morto Gianrico Tedeschi. Lo scorso 20 aprile aveva compiuto 100 anni, ricevendo anche un messaggio di auguri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e questa notte se ne è andato nella sua casa di Pettenasco sul lago d’Orta. Internato durante la Seconda guerra mondiale
Il Fondo Dott. Giovanni Pagani compie dieci anni e lancia la sesta edizione del bando dedicato ad archivi, biblioteche e musei. Obiettivo del bando è sostenere progetti che si propongano di tutelare il patrimonio archivistico, librario e museale custodito nel territorio novarese e consentirne una migliore valorizzazione, anche sperimentando approcci didattici
«Non siamo giullari di corte, siamo professionisti e vogliamo il giusto riconoscimento». Manuela Custer, mezzosoprano di fama internazionale e di origini novaresi, torna in città dopo quindici anni di assenza per interpretare Rosina ne “Il Barbierie di Siviglia” prodotto dal Teatro Coccia. L’opera rossiniana andrà in scena la castello di
Giulia Ballaré, classe 1987, considerata una delle soliste più promettenti della sua generazione, sarà in concerto questa sera, sabato 25 Luglio, alle 18 alla chiesa di San Rocco di Armeno, Frazione Bagnalera per la rassegna Un paese a sei corde. Il concerto sarà aperto da due giovani musicisti che hanno